Descrizione
Il Tao e l'arte dei fornelli è una guida agile ed estremamente pratica per chi desidera seguire i principi alimentari della Medicina tradizionale cinese senza allontanarsi - se non di tanto in tanto e con variazioni sempre stimolanti - dalla cucina italiana e, più in generale, mediterranea.
Le oltre 270 ricette qui presentate, per ognuna delle quali sono indicate le azioni energetiche, danno la possibilità di introdurre nella dieta quotidiana cambiamenti utili al nostro benessere, esaltando gusto, fantasia e varietà.
Dettagli Libro
Editore | Pendragon |
Anno Pubblicazione | 2009-2013 |
Formato | Libro - Pagine: 188 - 14x21cm |
EAN13 | 9788865981832 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Posizione in classifica: | 2.089° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autori

Lena Tritto è insegnante di cucina e consulente di alimentazione secondo la Medicina Cinese. Si è diplomata nel 2008 presso la Scuolatao di Bologna dove insegna dietetica. Organizza laboratori di cucina in collaborazione con istituzioni e medici pediatri, e tiene conferenze sull’importanza di una corretta alimentazione.

Karin Wallnoefer, nata nel 1969 a Merano, è sinologa, consulente di alimentazione secondo la medicina cinese, operatrice shiatsu e insegnante di qigong. Da oltre 20 anni insegna nell’ambito della medicina cinese (in Italia presso scuolatao).
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,88 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
88% -
4 Stelle
13% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Martina
Acquisto verificato
Voto:
Testo molto utile e adatto anche per chi ha poche conoscenze della medicina cinese. Interessante e consigliato a tutti. Bello!
yulenne
Acquisto verificato
Voto:
Mi aspettavo qualcosa di più... La parte teorica è molto ridotta , mentre le ricette sono molte e varie anche se a volte paiono poco creative e scontate. Utilissime le tabelle e i simboli riportati accanto ad ogni ricetta per delineare il carattere degli ingredienti. Ho qualche difficoltà nell'imparare il significato di ogni simbolo, forse l'aggiunta di colore non avrebbe guastato. Alcune ricette hanno ingredienti di difficile reperibilità. Mi piacerebbe che ci fosse un'edizione de "il Tao e l'arte dei fornelli" applicata alla cucina tipica italiana con ingredienti autoctoni.
Erika
Acquisto verificato
Voto:
un libro completo per chi si affaccia sul mondo della nutrizione energetica cinese, le ricette sono semplici veloci e danno grandi soddisfazioni
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Finalmente un libro semplice e intuitivo per affacciarsi alla medicina tradizionale cinese con uno sguardo dettagliato sul cibo e le sue preparazioni....
Fran
Acquisto verificato
Voto:
Libro di ricette utili ad alleviare alcuni dei vari disturbi collegati al cattivo funzionamento dei meridiani studiati dalla MTC. Molto utile!! Consigliatissimo!!