-5%
Tao Te Ching

  Clicca per ingrandire

Tao Te Ching

Una guida all'interpretazione del libro fondamentale del taoismo

Lao Tzu , Augusto Shantena Sabbadini

( 6 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 15,20 invece di € 16,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 5,07 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

Il "Tao Te Ching" (Daodejing nella nuova trascrizione Pinyin del cinese) è il testo fondamentale del taoismo. Tradizionalmente attribuito al "Vecchio Maestro", Lao Tzu, contemporaneo anziano di... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Il "Tao Te Ching" (Daodejing nella nuova trascrizione Pinyin del cinese) è il testo fondamentale del taoismo. Tradizionalmente attribuito al "Vecchio Maestro", Lao Tzu, contemporaneo anziano di Confucio, questo libricino antico di duemilacinquecento anni contiene in forma poetica e supremamente concisa insegnamenti che si collocano ai vertici della saggezza umana di ogni tempo.

Malgrado il gran numero di traduzioni esistenti, la sottigliezza e la ricchezza dell'opera del Vecchio Maestro sono rimaste finora accessibili solo ai sinologi. Il testo cinese infatti è spesso enigmatico e sempre contiene molteplici risonanze e allusioni, onde ogni traduzione è inevitabilmente parziale e riduttiva.

Lo scopo di questo libro è mettere a disposizione, in maniera chiara e non accademica, del lettore anche non specialista gli strumenti per apprezzarne tutta la profondità e la varietà di sfaccettature.

Il volume non si limita quindi a fornire una nuova traduzione, bensì offre una scelta di classiche traduzioni del passato, un commento delle idee fondamentali, una discussione sulle possibili interpretazioni e un'analisi parola per parola del testo cinese: un'opera unica in Italia e innovativa a livello mondiale.

Dettagli Libro

Editore Feltrinelli Edizioni
Anno Pubblicazione 2009-2013
Formato Libro - Pagine: 606 - 13x20cm
EAN13 9788807882753
Lo trovi in: Testi sacri e manoscritti
Posizione in classifica: 2.160° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autori

Lao Tzu - Foto autore

Laozi, conosciuto anche come Lao Tzu, Lao Tse, Lao Tze, Lao Tzi, Lao Tseu è uno dei maggiori filosofi cinesi, sulla cui reale esistenza sono tuttora in corso dibattiti. Visse nel VI secolo a.C. ed è considerato il fondatore del Taoismo.

Augusto Shantena Sabbadini - Foto autore Augusto Shantena Sabbadini, Ph. D., ha lavorato come fisico teorico all'Università di Milano e all'Università della California, dove ha contribuito alla prima identificazione di un buco nero. È direttore associato del Pari Center for New Learning, fondato dal fisico britannico David Peat, e lecturer presso lo Schumacher College, Devon, Regno Unito. Tiene corsi e seminari su taoismo, I Ching e implicazioni filosofiche della fisica moderna. È autore di Pellegrinaggi verso il vuoto (Lindau 2015) e ha tradotto e curato Tao Te Ching (Urra 2009, UE Feltrinelli 2011), I Ching (Urra 2011),... Continua a leggere la Biografia di Augusto Shantena Sabbadini

Dello stesso autore:

Tao Te Ching

€ 12,82 € 13,50

Tao Te Ching

€ 10,00 € 20,00

La Regola Celeste

€ 4,65 € 4,90

La Naturalezza

€ 7,60 € 8,00

Tao

€ 11,40 € 12,00

Recensioni Clienti

4,83 su 5,00 su un totale di 6 recensioni

  • 5 Stelle

    83.33%
    83%
  • 4 Stelle

    16.67%
    17%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Marina

  Acquisto verificato

Voto:

mi hanno consigliato questo libro assieme ad altri prima di una formazione in costellazioni familiari..devo dire che va letto e riletto e riletto..e ogni volta si capisce piu in profondità quanta saggezza contiene

Filippo

  Acquisto verificato

Voto:

Bello bello bello. Scritto veramente bene. Fino ad aora è la migliore traduzione che abbia letto, io lo confronto sempre con altri testi e poi cerco di metterlo in pratica in base alla mia posizione spirituale.

Tamara

  Acquisto verificato

Voto:

È un testo veramente ampio. In effetti lo scopo dell'autore era di riportare il più fedelmente possibile una traduzione letterale. Pur sapendo che la traduzione si basa inevitabilmente su interpretazioni è stato molto attento e distaccato. Ha aggiunto diversi richiami a traduzioni di altri autori e ha riportato l'elenco dei caratteri con il loro significato per ogni capitolo. Un gran bel lavoro che mette a disposizione tanti strumenti necessari a veicolare il lettore poi, ad una sua libera interpretazione. Secondo me è un testo adatto a chi conosce già il Tao Te Ching e vuole ampliare e approfondirne la conoscenza, anche perché vengono riportati tutti gli ideogrammi, per ogni capitolo, con il loro significato e la loro traduzione, che ti mettono in contatto con la scrittura originale. Molto interessante!

Marliza

  Acquisto verificato

Voto:

Questo Libricino ho preso per il mio ex compagno. ( Lui non riusciva a trovare disponibile da nessuna parte) Non ho mai letto. ma vedendo i risultati sul mio ex posso dire che; sembra che fa dei miracoli.

Paolo

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro per chi vuole fare uno studio serio sul Tao Te Ching e sul Taoismo in generale per via della ricchezza di materiale che viene proposto: traduzione dell'autore, traduzioni alternative di altri autori, commentario (spesso illuminante dell'autore) e analisi dei singoli simboli cinesi. Consigliato per chi è davvero interessato all'argomento, altrimenti per una lettura "leggera" e meno approfondita consiglio la versione della mondadori. Complimenti all'autore per il lavoro svolto.

Marina

  Acquisto verificato

Voto:

Testo molto bello , fondante del Taoismo o Daoismo cinese. Il titolo può essere tradotto come " Il libro della Via e della Virtù" . È stato commentato e tradotto da Augusto Shantena Sabbadini, fisico teorico presso l'università di Milano e della California, consulente presso un Centro di studi sull'Oriente e l'Occidente fondato da C.G. Jung verso il 1930, traduttore di altri testi sapienziali cinesi. Molto interessante l'introduzione. L'autore fornisce la sua traduzione e traduzioni alternative di alcuni passaggi di ogni capitolo; segue un commento molto interessante al capitolo e l'analisi del testo. A mio parere, ho letto diversi commenti al Tao te Chiang di Lao Tzu, questo è il testo che mi ha soddisfatto e piaciuto di più. Pertanto lo consiglio molto volentieri a tutti gli interessati.

Caricamento in Corso...