Descrizione
Questo tarocco in bianco e nero corrisponde ai “fogli stampati” che i mastri cartai coloravano in base alla loro scelta e preferenza. Può essere utilizzato come tale o colorato a seconda dell’umore di chi lo possiede.
I cartieri del XV e del XIX secolo stampavano "foglie" di tarocchi in bianco e nero, a partire dagli stampi in legno di pero. Queste immagini venivano poi incollate su cartone, colorate e tagliate per andare a comporre dei giochi di carte.
Il mestiere di incisore di stampi è stato spesso distinto dal mestiere di cartiere propriamente detto, che consisteva più che altro nella maestria della stampa, la gestione della carta, la colorazione e la vendita delle carte.
Il "Progetto del Tarocco" consiste in una restaurazione digitale di questi stampi antichi, viene proposto al pubblico sia sotto forma di un gioco di carte stampate ma anche in una versione digitale. Il primo esemplare è basato su un tarocco del 1709, quello di Pierre Madenié inciso da Claude Pater a Digione.
La direzione artistica del progetto è di Marianne Costa con la collaborazione di Javi Moreno, e gli artisti disegnatori sono Goulven Quentel ed Eric Carpe.
Le cattedrali gotiche francesi che noi conosciamo oggi come sobri monumenti in pietra bianca, sono state ai loro tempi dei monumenti policromi. Il nostro sguardo contemporaneo è, quindi, abituato a vedere la struttura nuda, priva di colori; è possibile che l’osservazione del Tarocco in bianco e nero ci sia, da un certo punto di vista familiare e fruttuosa.
D’altra parte il codice colori non è universale, varia a seconda delle culture, delle società, degli individui e delle epoche. Il lutto si porta in nero, in bianco, in giallo o in rosso a seconda dei paesi. A livello individuale le variazioni di colore e di umore ci suggeriscono delle gamme di colori mutevoli, adattate ai diversi momenti o epoche della nostra esistenza.
Grazie alle carte del “Progetto del Tarocco” ci possiamo permettere di considerare i colori del Tarocco come variabili: Tarocco d’inverno o di primavera, Tarocco a pastelli, sepia o fluo, ognuno potrà sperimentare una gamma cromatica vicina ai propri bisogni, al proprio umore e nel proprio stile.

Dettagli Carte
Editore | Om Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Carte - 78 carte - 6,5x12cm |
EAN13 | 9788832299977 |
Lo trovi in: | Carte dei Tarocchi |
Posizione in classifica: | 284° nella classifica Carte e Tarocchi ( Visualizza la Top Carte e Oracoli ) |

Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo articolo?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marinella
Acquisto verificato
Voto:
È un'idea simpatica e divertente per rcrelativi e riflessivi, ma soprattutto per chi adora crearsi il proprio mondo nei particolari.
Giulia
Acquisto verificato
Voto:
Un regalo originale e divertente! Per chi come me è un artista e ha la sua palette di colori troverà questa opportunità speciale ...è come avere un proprio mazzo personale! Bellissima idea e originale
Cristina Canaider
Acquisto verificato
Voto:
Meravigliosi ? mi sono innamorata appena li ho scoperti ora saranno con me e mano a Mano che avrò una ispirazione li colorerò
Luana
Acquisto verificato
Voto:
Molto belli disegnati bene a mia figlia sono piaciuti tantissimo glieli ho regalati per il compleanno, fatti bene e chiari
Fabiana
Acquisto verificato
Voto:
Veramente belli questi tarocchi, ottima la carta di qualità con cui sono fatti e il libretto è un piccolo valore aggiunto. Grazie Marianne Costa!