Descrizione
L’eterna ricerca della conoscenza e della saggezza è simboleggiata dal segno della spirale.
Nell’Universo la spirale si trova nelle galassie e nel DNA, nella geometria sacra che permise di costruire le piramidi e le cattedrali gotiche, nelle costanti matematiche, nelle formule degli alchimisti e nelle movenze dei dervisci danzanti; nell’arte e nella scienza. Un mazzo nato da anni di studio, alla ricerca del segreto della Vita.
78 carte da mm 66x120 con libretto di istruzioni
Sceneggiatura: Giovanni Pelosini
Illustrazioni: Giuseppe Palumbo
Dettagli Carte
Editore | Lo Scarabeo Edizioni |
Formato | Carte - 78 carte da mm 66x120cm |
EAN13 | 9788865271148 |
Lo trovi in: | Carte dei Tarocchi |
Autore

Giovanni Pelosini è uno studioso originale e creativo: la sua ricerca personale è un percorso spirituale di conoscenza attraverso i Tarocchi, lo Yoga, l'Astrologia e la simbologia esoterica in un connubio di tradizioni occidentali ed orientali. Docente, scrittore, conferenziere, autore di saggi, narrativa e testi teatrali, ha pubblicato numerose opere, tra le quali: Magia e scienza della spirale (1994), I Tarocchi Aurei (1997), Il Sentiero dei Tarocchi (2006).
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo articolo?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Irene
Acquisto verificato
Voto:
trovo questi tarocchi, in ogni singola lama, particolarmente curate negli aspetti del tema del mazzo che è ben elaborato e sviluppato , mi sono piaciute davvero tanto anche perchè mi hanno stimolato a fare ulteriori ricerche su argomenti che vedevo e mi hanno incuriosito e ispirato
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Mazzo super interesante, mi ha coinvolto tantissimo anche se all'inizio è stata un po' difficile la comprensione e il significato di alcune carte. Ma tutto sommato mazzo di carte coinvolgente e ricco di storia. Consiglio!
Germana
Acquisto verificato
Voto:
Tarocchi molto particolari, utilizzano tanti periodi storici, partendo dai miti dell'antica grecia arrivando alla email, passando dai Dervisci ai Maori. E' un mazzo in cui la geometria sacra è fondamentale, tutti gli arcani maggiori e tre assi hanno un motto in latino, l'asso di bastoni in greco (En To Pan) .Sono immagini che ricordano dei fumetti, figure eleganti. Ogni carta è accurata nei colori e nei dettagli . Negli arcani maggiori ci sono anche gli Arcangeli Michele,Raffaele e Gabriele. E' un mazzo che si rifà alla tradizione Rider Waite e va oltre, mette voglia di studiare tutte le storie di tutte le carte, perchè Archimede come fante di spade non è messo a caso. Tutti i personaggi e i miti scelti sono attribuiti alla carta con cognizione ben precisa, per questo la piccola guida è fondamentale. Generalmente trovo la cornice con la scritta in multilingue fastidiosa, invece in questo mazzo non è invadente ,il blu scelto con le scritte bianche si sposano benissimo con l'intera grafica. L'unica cosa che non mi piace è la carta delle forza, dove un Ercole troppo calvo e decisamente brutale lotta con il leone di Nemea, preferisco una forza più delicata e amabile ,come da tradizione. E se Ercole deve essere che sia riccioluto e barbuto come nei tarocchi art nouveau.
Irene
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo mazzo di tarocchi che oltre alla normale simbologia offre anche ulteriori spunti di lettura (ad esempio la carta dell' appeso rappresenta Odino appeso all'albero Yggrdrasil )...Estremamente interessante e ben fatto lo consiglio a tutti quei curiosi che come me vogliono scovare nella sua rappresentazione anche un "significato nascosto".