Descrizione
Papus, nome iniziatico di Gérard Encausse (1865-1916), è stato il più prolifico divulgatore delle tradizioni esoteriche del Novecento. Basti pensare che pubblicò oltre 150 trattati e una quantità innumerevole di articoli sui più diversi argomenti: cabala, alchimia, astrologia, iniziazione massonica, teosofia, spiritismo, omeopatia, anatomia esoterica, ipnosi, magia, arti divinatorie, e così via.
Fu membro di svariate fratellanze occultistiche e mistiche, tra le quali la Società Teosofica, l'Ordine Cabalistico della Rosa+Croce, la Chiesa cattolica gnostica, la Massoneria, l’Ordine dei Martinisti. La sua fama ha travalicato i continenti e le sue opere sono ancora tradotte in quasi tutte le lingue.
I tarologi lo ricordano per due opere fondamentali: Le Tarot des Bohémiens (1889) in cui Papus descrive, dal punto di vista cabalistico, i 22 Arcani Maggiori come tappe del ritorno al Paradiso perduto, e Le Tarot divinatoire (1909), un trattato di cartomanzia che fa pendant con i Tarocchi fatti disegnare dallo stesso Papus al giovane artista Gabriel Goulinat.
I Tarocchi di Papus, originariamente in bianco e nero, sono stati riprodotti da Rinascimento, a cura dello storico del l'esoterismo Giordano Berti, che ha provveduto a far colorare le 78 carte sulla base delle concezioni esoteriche di Papus e della sua cerchia.
Lo stesso Berti ha pubblicato un'opera indispensabile, nella quale racconta nei dettagli la vita di Papus e riassume il contenuto dei due trattati sui Tarocchi.

Dettagli Carte
Editore | Om Edizioni |
Formato | Carte - 78 carte 6,5x12 cm - Box 10x14x4,5cm |
EAN13 | 9788894975963 |
Titolo Originale | Tarot de Papus |
Lo trovi in: | Carte dei Tarocchi |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo articolo?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Riccardo
Acquisto verificato
Voto:
Un edizione molto suggestiva per chi ama i tarocchi e la loro storia. All'interno si trova un sacchetto dorato ( molto semplice e di fattura dozzinale ma pur sempre utile) e un libretto con le spiegazioni dettagliato. Giordano berti regala sempre opere magnifiche e qualsiasi sua opera è degna del massimo dei voti