Descrizione
Il mito del Graal nasce con il ciclo Arturiano, dove la ricerca della Coppa della Vita è la ricerca della perfezione divina dell'ideale cavalleresco. Nella leggenda, dall'Oriente, il Graal giunge in Europa al seguito dei Templari, per unirsi indissolubilmente alla mistica medioevale, fino ad essere scolpito nei simboli dei Tarocchi.
Dettagli Carte
Editore | Lo Scarabeo Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2006 |
Formato | Carte - 78 carte |
EAN13 | 9788883955426 |
Lo trovi in: | Carte dei Tarocchi |
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo articolo?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Sono un mazzo di carte magico coinvolgente le immagini aiutano molto nell'interpretazione le consiglio anche come primo mazzo per iniziare a leggere tarocchi
Alessandro
Voto:
Un mazzo che mi ha favorevolmente impressionato per i disegni, le tinte usate, l'audace simbolismo e, soprattutto, per il tema spesso controverso del Graal. Graal finalmente inteso nel suo significato più arcaico e profondo, quella sacra coppa della "Queste" che tanto inchiostro ha fatto e farà versare. Il cammino iniziatico proposto da questi arcani maggiori è una coraggiosa disgregazione della plumbea sovrastruttura chiamata Io, seguita da una faticosa "maieutica" dell'essere divino più vero, ovvero la scintilla celeste che abita in ciascuno di noi fin dal concepimento. Sono carte che trasmettono passione e ricerca esoterica: mi sento di consigliarle a chi è in cerca di una genuina illuminazione interiore.
Marisa
Acquisto verificato
Voto:
suggestivi i disegni, delicati ed incisivi come sfogliare un libro di favole davvero un piccolo capolavoro
domenico