A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
In questo volume tutti questi aspetti vengono spiegati per ogni carta, ponedola inoltre in relazione con archetipi e simboli, numeri, Cabala, I : Ching, Rune, riti, musica, profumi, pietre...
continua
In questo volume tutti questi aspetti vengono spiegati per ogni carta, ponedola inoltre in relazione con archetipi e simboli, numeri, Cabala, I : Ching, Rune, riti, musica, profumi, pietre preziose, pianeti, segni astrologici. Inoltre, vengono fornite le chiavi interpretative di ciascuna carta, le modalità di interpretazione e, ben 8 sistemi di consultazione dei Tarocchi, per i più diversi problemi, da quelli personali a quelli posti da altri.
Tarocchi sono un gioco di carte tramandato dall'antichità che, accanto al suo contenuto spirituale, ha sempre trovato largo uso come oracolo. L'aspetto spirituale ha avuto un significato importante per coloro i quali, nelle scuole dei misteri e nei circoli segreti, studiavano le antiche tradizioni e i loro simboli, trovando in queste carte la struttura fondamentale dell'iniziazione.
L'origine delle carte non è nota; ma secondo alcuni lo stesso Ermete Trismegisto le ispirò ai saggi che le disegnarono, mentre secondo altri esse racchiudono, nei loro simboli, il libro della conoscenza dei sacerdoti dell'antico Egitto. I Tarocchi così come sono conosciuti nella forma odierna, risalgono al 1600 circa e consistono in 78 carte divise in due gruppi: 22 carte definite Arcani Maggiori e 56 dette Arcani Minori, divise in quattro serie di "semi" o "colori" diversi.
Tra i mazzi di Tarocchi oggi più noti e diffusi vi sono quello di Oswald Wirth, famoso ermetista del secolo scorso, e quello di Arthur Waite, occultista della Golden Dawn, ma ne esistono anche numerosi altri. Un posto di particolare rilievo occupano i Tarocchi di Aleister Crowley, mago e occultista inglese (1875-1947). Le carte da lui ideate, di grande significato esoterico e simbolico, pur ispirandosi ai Tarocchi tradizionali, sono il frutto di sue visioni personali. Disegnate, dietro sue istruzioni, dall'artista Lady Frieda Harris, vennero pubblicate sotto il nome di Libro di Toth.
I Tarocchi di Crowley si basano, tra l'altro, sul mondo della magia, dell'astrologia, dell'alchimia, della cabala, delle leggende e della mitologia dell'Antico Egitto.
Acquistati per ampliare il mio studio sui Tarocchi.
Interpretazioni molto interessanti.
La pecca sono le illustrazioni, troppo piccole. Non si riescono a vedere dettagli
Per chi ha voglia di ampliare la correlazione tra archetipi, simboli, numeri, pianeti, segni zodiacali lo Consiglio tantissimo perché ci dona spunti differenti di riflessione
Belli, misteriosi, magici, i tarocchi di crowling aprono la mente a nuovi orizzonti! Straordinari i colori e le illustrazioni, i significati tutti da scoprire...
Ho trovato questo libro assolutamente indispensabile per poter interpretare al meglio gli innumerevoli dettagli che sono contenuti nei tarocchi di Crowley. Libro fatto davvero molto bene, dettagliato, con numerosi riferimenti e collegamenti ad altri metodi di divinazione.
Questi tarocchi Sono davvero meravigliosi,ma molto impegnativi... completi e unici,ma da studiare, tanto sono Ricchi di significati! X non parlare della bellezza estetica!
Inequivocabilmente il mazzo di tarocchi con cui mi sono trovato meglio finora (pur avendone usati parecchi) e questo malgrado il fatto io non sia un thelemita. Esteticamente impeccabili, disegnati da Frieda Harris (una delle donne scarlatte di Crowley nel suo periodo di soggiorno a Cefalù). Alcuni dei disegni non sono come lui li aveva concepiti all’inizio, infatti contengono diversi errori (Crowley si arrabbiò moltissimo con la Harris per questo fatto). Unica pecca di questa edizione è il fatto che siano assenti le tre varianti dell’Atu “Il Mago”, che di converso sono presenti in altre edizioni del Tarocco di Thoth.
Libro davvero ben fatto, permette di capire e studiare questo mazzo di tarocchi decisamente particolari e differenti , per tanti aspetti , dagli altri . Lo consiglio come consiglio il sito di cui sono diventato affezionato cliente.
Approfittando dello sconto del mese di agosto su carte e tarocchi, insieme ai tarocchi Thot di Aleister Crowley ho voluto acquistare anche questo autorevole volume per imparare ad interpretarli. Ben scritto e di agile consultazione, ritengo che sia indispensabile per una completa comprensione di questo tarocco così ricco e sfaccettato.
Libro ben scritto, completo ed esaudiente!
L' ho regalato al mio compagno insieme alle carte dei tarocchi sempre dello stesso autore. E' stato molto soddisfatto ,anche delle letture, pur essendo principiante.
Grazie!
I disegni sono molto belli. Per il resto credo che vadano abinati al libro per interpretarli al meglio. Libro e tarocchi sono venduti separatamente, circa 40 euro in tutto. Li consiglio entrambi per completezza.
questo libro è indispensabile per conoscere il significato dei tarocchi di Crowley che differiscono dai classici tarocchi nel significato e a volte anche nel nome dell'arcano
Amore puro per questo manuale. Gli arcani maggiori sono ben approfonditi e spiegati magnificamente, di quelli minori c'è una breve analisi della lama più l'interpretazion. Essenziale per chi ama questa arte. È diventato il libro che consulto più spesso. Consigliatissimo
Che bel libro,aiuta tantissimo ad avventurarsi nello straordinario e intricato simbolismo crowleyano,i due autori trattano con dovizia di particolari i trionfi e gli arcani minori, spiegando nei minimi dettagli le carte sia dal punto di vista simbolico che psicologico, dando esaustiva spiegazione sui significati divinatori ,oltre ad azzeccatissime analogie con le rune l'astrologia,le pietre, la musica,miti,divinita' e altro ancora.Lettura consigliatissima e d'obbligo per tutti gli apposssionati di tarocchi che vogliono iniziare a fare stese o a meditare su queste 78 opere d'arte.
Particolarissimi e ben fatti,sono accompagnati da un manuale in cui ne viene spiegato il significato in ogni ambito della vita.
Sono molto molto godibili da usare e per quel che mi riguarda mi sono trovato bene da subito entrando in perfetta sintonia con loro.
Ogni appassionato di tarocchi dovrebbe averli e saperli usare.
Carte ben fatte, dai colori vivaci e dalle immagini che sembrano dei piccoli quadri. Un capolavoro. Nell'usarli, questi Tarocchi emanano una grande e forte energia, tipica del grande Crowley; spingono ad una interpretazione che va oltre la lettura classica di altri Tarocchi, molto profondi, scavano nell'anima.
Questo libro è il perfetto compagno dei Tarocchi di Crowley, offre interpretazioni più che esaustive di ogni singola carta, definendo una vera e propria storia dietro di essa, ogni possibile lettura e simbologia, semplicemente perfetto. Consigliatissimo ha chi possiede il mazzo di Crowley o anche semplicemente a chi vuole studiarselo approfonditamente. Ottimo.
I tarocchi di Crowley sono disegnati con una maestria unica ed è questa la loro caratteristica principale: sono semplicemente molto potenti e ammalianti. L'intero mazzo è pervaso di un'energia molto particolare. Non adatti ai principianti, ma notevole per chi vuole approfondire la disciplina. Scintillanti.
beh niente da dire CROWLEY e' ...pero' in questi tempi turbolenti c'e' bisogno di semplicita' e praticita' il libro pero' e' ECCEZIONALE...credo anche i sui tarocchi..ma preferisco l'originali..
Libro fantastico, senza il quale i Tarocchi di Crowley sarebbero difficilmente interpretabili alla perfezione. Vista la vastità di argomenti trattati nelle carte, forse sarebbe stata interessante un'introduzione un pò più approfondita sui vari simboli utilizzati su queste carte a livello generale e non soltanto come studio di ogni singola carta, ma a parte questo, ogni singola carta viene descritta nei minimi dettagli sia per quanto riguarda l'immagine, sia per i vari significati profondi.
Bellissimo libro, da avere assolutamente se si studiano i tarocchi, va bene anche per cominciare, spiegato è scritto molto chiaramente, merita 5 stelle!!
Un grande testo! Leggendolo ci si immerge più che in un manuale di tarocchi, in una vera e propria storia! Gli Arcani sono descritti con sentimento, con passione che porta a vederli in una chiave tutta nuova e sempre infinita. Lo consiglio a chi vede nell'arte dei Tarocchi non solo la semplice divinazione, ma un tutt'uno con l'Universo stesso. Un grande autore e un grandissimo libro. Consigliatissimo!!!
Libro direi indispensabile per utilizzare i tarocchi di A.Crowley. Dopo un piccolissimo sunto della carta, gli autori fanno un analisi e descrizione delle varie figure, colori e simboli presenti. Ne propongono poi l'interpretazione generale, a livello conscio, professionale e dei rapporti. Terminano infine con le analogie riguardanti gli archetipi ed i simboli (con l'IChing, le rune, lo zodiaco, la cabala, i miti..). Quest'ultima parte è molto riassuntiva, non si dilungano. Interessante ed istruttivo
Un testo sicuramente ricco di informazioni e interessante. Una buona base per avvicinarsi al mondo dei tarocchi. Ma questo libro va oltre, e spiega tutti i vari aspetti dei tarocchi di Crowly in maniera dettagliata, e mettendoli in relazioni con molte altre tecniche e conoscenze. Un gran libro che consiglio sia a chi sta iniziando da poco a interessarsi dell' argomento, sia a chi è già più esperto e in uno stadio più avanzato.
Ottimo compendio per associare i tarocchi di Crowley ad altri ambiti fondamentali, quali la Cabala, l' I-Ching, le rune, ecc. Forse non il migliore libro sull'argomento, ma senz'altro quello che affronta e connettere il maggior numero di discipline divinatorie tra loro partendo dai tarocchi crowleyani.
Testo che permette di capire come interpretare le lame del mazzo voluto da Crowley. E' un testo molto bello perché aiuta il lettore a capire il vero e profondo significato di ogni lama mettendo insieme tanti aspetti diversi necessari per l'arte divinatoria e spiegando con attenzione e precisione i motivi delle scelte "stilistiche" delle singole lame. Lo consiglio a chi ha veramente interesse ad interpretare in modo corretto i tarocchi di Crowley.
Questo libro presenta un'opera completa che spiega i tarocchi chi Crowley e ne analizza tutti i vari contenuti in modo ottimale. Inizia con una breve introduzione nella quale vengono presentati i tarocchi in generale e le particolarità dei tarocchi di Crowley, relazionandoli con le sefire e concludendo con alcune domande e risposte generali. Ha una parte finale, relativamente breve anche lei, dove vengono presentati i metodi di lettura. Sono nove in tutto e si va dai metodi più facili a quelli più complessi. Il corpo centrale del libro riguarda l'analisi di ogni singolo tarocco. Sia per gli arcani maggiori che per gli arcani minori. A quelli maggiori viene destinato più spazio, avendo più richiami esoterici. Per ogni carta viene presentato un breve schema riassuntivo per poi andare a spiegare la carta nella sua generalità e, dove serve, fa i collegamenti incrociati tra gli arcani. Ad esempio imperatore e imperatrice. Poi si inizia con l'analisi della carta vera e propria: La figura è la prima cosa che viene analizzata in ogni dettaglio, tutti i rimandi della figura e tutte le particolarità dell'immagine principale. La spiegazione è precisa e esauriente. Si procede con l'analisi dello sfondo e con esso si analizzano tutti i vari riferimenti e disegni che sullo sfondo albergano. Anche qui l'analisi è chiara e completa in ogni dettaglio. In definitiva per ogni carta viene valutato ogni riferimento occulto che in essa si presentano. Al termine di questo tipo di analisi troviamo l'interpretazione della carta divisa in quattro parti principali: Generale, Conscio, Professione, Rapporto. In ultima istanza si passa alle analogie con l'archetipo proprio della carta, la lettera a cui rimanda e il numero a cui è associata. Segue la relazione con l'albero della vita e l'I:ching, oltre che con le rune e lo zodiaco. E' presente anche un'analisi zodiacale, dei luoghi di culto e il mito a esso associato. Di fatto il lavoro fatto per gli arcani maggiori è a dir poco completo, esaustivo e incredibile. Per quelli minori è del tutto analoga, anche se più corta, data la natura degli arcani. Solito schemino introduttivo seguito dalla spiegazione della carta sia a livello interiore, che a livello professionale che a livello dei rapporti personali. Sono presenti anche qui i riferimenti all'albero della vita, all' I:ching e tutto il resto. ovviamente è più sintetico. In definitiva un libro fondamentale per capire i tarocchi di Crowley in ogni loro variazione, ma se iniziate adesso qui non troverete le indicazioni basilari. Danno per scontato una certa familiarità coi tarocchi.
Un perfetto manuale per interpretare i tarocchi di Crowley, un libro per tutti. Informazioni sui metodi divinatori, riferimenti temporali precisi sia per gli arcani maggiori che per quelli minori, spiegazione e interpretazione dei tarocchi a livello di eneria, rapporti, professione e lato conscio. Per gli amanti dei tarocchi questo libro (e le carte) dovrebbe essere un must. Il bagatto ha 2 diverse carte in più (il Mago e l'Astrologo), interessantissimo quando in una stesa ne escono almeno 2 insieme. Il libro purtroppo non affronta il tema degli abbinamenti, ma con la pratica sarà facile interpretarli.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.