Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Il Tarocco Intuitivo

  Clicca per ingrandire

Il Tarocco Intuitivo

Una chiave di lettura tra psicologia e magia

Swami Prembodhi , Swami Anand Rajendra

( 11 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 17,10 invece di € 18,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 5,70 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: lunedì 04 dicembre

Il Tarocco Intuitivo è il tarocco per tutti, ma al tempo stesso solo per coloro che sono disposti a fare un viaggio nel proprio inconscio e a scoprire, nei tarocchi come nei sogni, il messaggio di... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Il Tarocco Intuitivo è il tarocco per tutti, ma al tempo stesso solo per coloro che sono disposti a fare un viaggio nel proprio inconscio e a scoprire, nei tarocchi come nei sogni, il messaggio di una coscienza superiore a quella ordinaria, il messaggio del dio che è nascosto in ciascuno di noi.

Sempre di più la gente va dagli astrologi, dalle chiromanti, si fa leggere i tarocchi, perché sempre di più la vita appare priva di significato: e tuttavia per chi vive fino in fondo l'esperienza di questo vuoto, di questa noia, di questa inessenza, è possibile ritrovare dentro di sé, nel fondo di questa palude, il tesoro di una fame più vera, più profonda, che nessun espediente può più ingannare: non il denaro o il potere, non un'ideologia o una filosofia, nessuna forma di attivismo, nessuna fantasmagoria psichedelica.

E la più astuta delle illusioni può finire per essere proprio la cosiddetta ricerca spirituale, la meditazione, se avvelenata dal desiderio di nuove sonnifere certezze, di nuove più sottili forme di potere o di affermazione personale, oppure come fuga ripetitiva e meccanica nei rituali e nelle tecniche: fuga dalla propria verità, fatta di rabbia, follia, innamorarsi, tristezza; fuga dal momento presente - che è rischio e avventura, imprevisto e gioco.

Dogma, ripetitività, ordinamento rigido e statico sono stati gli strumenti con cui potere e religioni ufficiali hanno addomesticato, controllato gli uomini, dando loro in cambio una promessa di protezione e certezza di fronte al loro smarrimento nei confronti della totalità, dell'universo sentito come mistero terrificante.

Anche in quello spazio che la scienza, l'organizzazione sociale, la parola, non potevano lottizzare, il passato si è imposto, spogliando gli uomini dell'esperienza, dell'avventura nella dimensione del divino. Nel razionale e scientifico Occidente, marginale o sotterranea, è stata la tradizione esoterica e la cosiddetta alta magia a custodire nelle sue pratiche il senso vivo della realizzazione del divino che è in noi. Alchimia, astrologia, tarocchi, sono gli elementi di questa tradizione. Queste arti possono superare la divulgazione e la banalizzazione che stanno subendo, solo ritornando alla sorgente interiore. L'intuizione è la “bella addormentata” che deve essere liberata.

Oscura è l'origine dei tarocchi: fanno la loro comparsa in Europa nel XVI secolo, e c'è chi dice che provengano dall'India o dalla Cina, chi dalla Spagna, dove sarebbero stati introdotti durante l'occupazione araba, c'è chi li dice diffusi dagli zingari, chi importati dai Crociati, chi parla di una loro ricostruzione intorno al XIII secolo ad opera di cabalisti spagnoli, dopo che la loro sapienza era stata tramandata oralmente per secoli, c'è chi li ha presentati come l'unico libro sopravvissuto delle disperse biblioteche egizie, arrivato a noi passando per i pitagorici, gli gnostici e gli alchimisti: ma al di là del problema della loro origine storica, ciò che più importa dei tarocchi è la loro corrispondenza coi simboli delle cosmogonie e delle mitologie più antiche di tutti i popoli, il loro affondare le radici nelle profondità senza tempo dell'inconscio collettivo.

Come dice Aleister Crowley, il grande mago di questo secolo, “l'origine del tarocco è del tutto irrilevante, anche se fosse certa. Esso deve sostenersi o cadere come sistema sui suoi stessi meriti”.

"I tarocchi possono fare i miracoli se non lasci interferire la mente" Osho a Prembodhi, gennaio 1976

Dettagli Libro

Editore Om Edizioni
Anno Pubblicazione 2010
Formato Libro - Pagine: 110 - 16,5x24cm
EAN13 9788892723573
Lo trovi in: Libri per Divinazione e cofanetti
Posizione in classifica: 1.500° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Swami Prembodhi (Dr. Mario Montano) laureato in Italia, ha insegnato sociologia e scienze politiche negli Stati Uniti, incoraggiato dal Maestro spirituale Osho sulla via dei Tarocchi, è l'iniziatore, con Swami Anand Rajendra, de il Tarocco Intuitivo. Insieme hanno scritto illibro nel 1979, anno in cui è stata pubblicata la prima storica edizione, sempre da re Nudo.

Recensioni Clienti

3,82 su 5,00 su un totale di 11 recensioni

  • 5 Stelle

    45.45%
    45%
  • 4 Stelle

    18.18%
    18%
  • 3 Stelle

    18.18%
    18%
  • 2 Stelle

    9.09%
    9%
  • 1 Stelle

    9.09%
    9%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Giada

  Acquisto verificato

Voto:

Le 5 stelle, stavolta, vanno al servizio clienti del Giardino dei libri. Acquisto spesso on line e raramente ho riscontrato una disponibilità e gentilezza nella risoluzione di un eventuale problema. Nello specifico grazie Monica per l'aiuto e per la tua professionalità! ?

Consuelo

  Acquisto verificato

Voto:

Manuale molto chiaro e dettagliato, sia per chi conosce i tarocchi che per coloro che si approcciano per la prima volta. Lo consiglio

Daniele

  Acquisto verificato

Voto:

Non mi è piaciuto. Illustra le lame di questi Tarocchi con un linguaggio semplicistico e a volte sin troppo colorito.

Laura

  Acquisto verificato

Voto:

Poco accessibile a chi si avvicina per la prima volta ai tarocchi. Un tantino sbrigativo nelle spiegazioni. Non lo consiglierei mai come un testo base da cui partire, ma come lettura per trovare eventuali nuovi spunti interpretativi.

Alessandro

  Acquisto verificato

Voto:

Il libro presenta un metodi di approcciarsi ai tarocchi completamente diverso da quello tradizionale: qui i tarocchi vengono utilizzati in modo meditativo. Infatti, invece di presentare significati fissi tra gli arcani, qua si cerca un accsso più meditativo, e quindi intuitivo ai tarocchi. Nello specifico, il mazzo utilizzato è quello di Waite. Il testo presenta una connessione dei tarocchi acnhe a livello psicologico. Si apre con una lunga introduzione che permette di inquadrare e presentare il metodo di approccio alle carte, per poi passare alla descrizione degli arcani, sia maggiori che minori. Le immagini presentate nel libro sono in bianco e nero e abbastanza piccole che servono solo a dare un'idea dell'immagine originale, ecco perchè è cosigliabile dotardi di un mazzo. Gli arcani maggiori, ai quali si dedica più spazio, sono accompagnati da una descrizione e viene legata sia alla carta precedente che successiva. La descrizione è corredata da una serie di indicazione che contestualizzano il singolo arcano legandolo alle tradizioni classiche.Gli arcani maggiori sono presentati come un unico percorso evolutivo dell'anima. Diverso è l'approccio ai minori, questi arcani sono descriti più sommariamente, mentre viene dato più+ spazio alle cate di corte. Interessante è la spiegazione di come le immagini possono legarsi tra loro. Il libro si chiude presentado una serie di giochi molto particolare da utilizzare con questo metodo. In definitiva il testo risulta chiaro, ben scritto e permette di approcciarsi ai tarocchi diWaite in modo completamente diverso dai classici metodi divinatori.

Caricamento in Corso...