Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Terre Alte

  Clicca per ingrandire

Terre Alte

Il libro della montagna

Carlo Grande

  • Prezzo: € 13,20 invece di € 13,90 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,40 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: giovedì 07 dicembre

In un sottile gioco tra parola e allusione, scrittura e immaginazione, Grande, in compagnia di Herzog, Buzzati, Thoreau, Mann, Rigoni Stern, ci invita a riscoprire il gusto dell’andare a piedi e... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

In un sottile gioco tra parola e allusione, scrittura e immaginazione, Grande, in compagnia di Herzog, Buzzati, Thoreau, Mann, Rigoni Stern, ci invita a riscoprire il gusto dell’andare a piedi e del «salire», accettandone i rischi e le avventure: «Per non cancellare il proprio paesaggio interiore e perdere così la gioia di vivere».

«Poesia, entusiasmo e adrenalina»: è questa la montagna raccontata da Carlo Grande. È lo scenario della Sainte-Victoire che rapisce Cézanne, o la luce dolce sulle vigne descritta da Pavese.

È un possibile antidoto al rituale moderno della velocità, «un silenzio di voci che bisbigliano» e che svelano una natura archetipica e indicibile. Ma sono anche i luoghi di una fatica quotidiana e paziente che si perde nel tempo, forre oscure e minacciose come le Forche Caudine o la gola di Roncisvalle, vette himalayane che attirano l’uomo nella «zona della morte».

Sono le montagne da sempre teatro di lotte e invasioni: da Annibale che varcò le Alpi allo sterminio dei catari, fino alla Resistenza ai nazifascisti e alla pacifica opposizione alle mostruose gallerie della TAV.

Dettagli Libro

Editore Ponte alle Grazie
Anno Pubblicazione 2016
Formato Libro - Pagine: 223 - 11,5x18,5cm
EAN13 9788868334406
Lo trovi in: Racconti, Letteratura e Diari di viaggio

Autore

Carlo Grande - Foto autore

Carlo Grande, scrittore e giornalista torinese, lavora a La Stampa e collabora con varie testate e la Scuola Holden occupandosi di cultura e di ambiente. Per sette anni ha diretto la rivista di Italia Nostra. Vive e lavora a Torino.

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...