Descrizione
Da qualche parte, sulla costa francese del Mediterraneo, si trova un piccolo villaggio chiamato Saintes-Maries-de-la-Mer; la tradizione vuole che Maria Salomè, Maria Giacobea e forse anche Maria Maddalena, le tre discepole più vicine a Gesù, approdarono proprio lì dopo aver lasciato la Galilea per diffondere gli insegnamenti di Cristo. Ma come stanno esattamente le cose?
Immergendosi ancora una volta nelle profondità degli Annali dell'Akasha, Daniel Meurois-Givaudan ci trasmette la memoria condivisa che le tre discepole degli albori hanno lasciato in quel luogo, in cui la loro presenza è percepibile.
Attraverso un avvincente racconto narrato dall'anima di Maria Salomè, l'autore ci conduce alla scoperta di ciò che diede loro tanta forza, nella vita come nell'iniziazione, arrivando a svelare per noi i segreti della loro fede, così intensa da essere in grado di rispondere, oggi più che mai, al nostro interrogativo fondamentale: come trovare la Pace e il Sacro in noi stessi?
È nell'intimità del Maestro, presente in ogni pagina, che arriviamo a conoscere un Gesù umano, divino, inafferrabile e traboccante di Luce, un Gesù i cui discorsi, di sorprendente attualità, ci portano lontano da una spiritualità dogmatica o superficiale, fornendoci delle chiavi ascensionali adeguate alla nostra epoca confusa.
Chi si è appassionato a L'altro volto di Gesù o a Il vangelo di Maria Maddalena, sarà senz'altro colpito da questo libro, la maggior testimonianza iniziatica nell'opera di Daniel Meurois-Givaudan, nonché una sorgente di acqua pura destinata a tutti coloro che hanno sete di conoscenze autentiche.
Indice
Il libro di Giacobea
- Cap. 1 - I balbettii del ricordo
- Cap. 2 - Abbandonare
- Cap. 3 - Iniziazioni in Galilea
- Cap. 4 - Intorno al Golgotha
Il libro di Salomé
- Cap. 5 - La geometria del Risveglio
- Cap. 6 - L'inizio del mondo
- Cap. 7 - La camera nuziale
- Cap. 8- Toccare l'Invisibile
Il libro di Myriam
- Cap. 9 - Tra Migdel e Cana
- Cap. 10 - I sette demoni
- Cap. 11 - Il Risveglio è esigente
- Cap. 12 - L'angelo dell'Eterno
- Cap. 13 - Epilogo
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 244 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788896865026 |
Lo trovi in: | Anne e Daniel Meurois-Givaudan |
Posizione in classifica: | 1.098° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,66 su 5,00 su un totale di 29 recensioni
-
5 Stelle
86% -
4 Stelle
7% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
7%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Ester
Acquisto verificato
Voto:
Il libro rientra fedelmente nello stile dell'autore. Al dì là del fatto di credere o meno nella veridicità della fonte, anche se si trattasse di un semplice escamotage letterario, il racconto resta profondo e avvincente.
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Splendido libro, come sempre d'altronde, dello scrittore che più di chiunque altro ha saputo, tramite i viaggi Astrali negli annali Akashici, restituire una verità che poteva rimanere relegata al mondo passato, a conoscenza di pochi eletti. Daniel Meurois che ha già sancito la sua capacità straordinaria con altri libri fondamentali, ritorna sull'argomento Gesù tramite le tre figure femminili predominanti del tempo, Giacobea, Salomè e Maria Maddalena. Dall'incontro con queste splendide figure, ne nasce un libro intimo, la conversazione tra di loro sulla vita accanto al Maestro Gesù, una storia di confidenze su ciò che è stato per loro vivere la bellezza, i drammi, l'amore e le incomprensioni, fino al tempo in cui il Messia decise di lasciarsi crocifiggere per portare a compimento il proprio operato sulla terra. Un libro che restituisce l'immagine delle tre Discepole in una versione straordinariamente umana intrinsa di energie femminili, tanto forti quanto inermi di fronte agli eventi dell'epoca dell'ascesa di Nostro Signore Gesù. Libro molto bello.
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
Profondo e bellissimo come tutti i libri di Daniel Meurois. Ci sono sempre dei contenuti che riempiono il cuore con gli insegnamenti del Maestro.
Alessia
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro mi è stato consigliato da una cara amica. Lo sto ancora leggendo e mi ha preso l'anima. Scalda il cuore.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Un bellissimo libro da avere nella propria libreria.. Da leggere e anche un buon regalo da fare ad un amica
Wilma
Acquisto verificato
Voto:
Un altro libro di Meurois, un'altra opera che si appiccica al cuore. I racconti intimi di tre donne che hanno conosciuto e vissuto Gesù Cristo e che da lui si sono fatte attraversare, è stata per me fioriera di momenti toccanti. Un libro speciale
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Che dire! Daniel Merois... un altro libro prezioso di insegnamenti... non può mancare a chi vuole conoscere e capire di piu l'avventura che è stata seguire Gesù... credo in cuor mio che chiunque dovrebbe leggere una testimonianza femminile cosi profonda e impregnata della sua presenza
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Una lettura commovente. Stimo moltissimo l'autore. Si potrebbe anche essere scettici in merito alla tecnica usata dall'autore per raccogliere gli eventi narrati, ma ciò non toglie nulla alla profondità e alla saggezza che trapelano dalle righe del libro
Isabella
Acquisto verificato
Voto:
PER ME QUESTO LIBRO E' STATA UNA RIVELAZIONE E ALLO STESSO TEMPO UNA CONFERMA DI TEMATICHE CHE AVEVO APPROCCIATO DURANTE IL MIO PERCORSO UNIVERSITARIO. MISTICO E COMMOVENTE IN MOLTI PUNTI E RICCHISSIMO DI SPUNTI SU CUI RIFLETTERE
Lara Pizzocaro
Acquisto verificato
Voto:
Vengono raccontate le storie di tre donne straordinarie, che vissero accanto e dopo il Maestro dei Maestri Gesu'. Ma non si tratta solo della cronistoria degli avvenimenti, é l'esperienza unica, singolare e speciale di ognuna di loro che insegna a guardare con occhi nuovi mostrando che per ognuno c'è un diverso modo di crescere e di iniziare a vivere la vera Vita. In questo senso cadono molti sensi di colpa per non riuscire in certi cammini e anche l'aderire ad una scuola invece che a un'altra. Lo stesso Gesù insegnava in modo completamente diverso ad ognuno. Consiglio fortemente questo testo prezioso e di viverlo come un itinerario, come una sorta di scala guardando ogni Maria (Giacobea, Salomè e Maddalena ) come un lato di noi da conoscere. Un testo toccante e molto intimo.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Questo è uno dei miei libri preferiti. Letto e riletto, grazie q questo libro ho fatto due viaggi meravigliosi in alcuni dei luoghi descritti, e dove ho vissuto esperienze meravigliose. Ho letto praticamente tutti i libri di questo autore ma ce ne sono alcuni che sono di una potenza straordinaria e questo è uno di quelli. Ci sono molti insegnamenti tra le righe e anche espliciti. Assolutamente consigliato a chi è su un certo cammino.
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Un libro? Un romanzo? Un manuale sulla Sorellanza? Un ricordo del più amato fra i maestri? Un pò di tutto questo fa del libro un'opera eccezionale che ti prende e ti coinvolge senza abbandonarti fino alla fine. Le tre protagoniste si rivelano con un amore, una dolcezza e una tenerezza veramente rare e preziose. La figura della Maddalena, la più amata degli Apostoli, è una presenza che ti fa innamorare. I luoghi del Sud della Francia , la Camargue, Saint Marie de la Mer, sono luoghi magici, dove in ogni sentiero e in ogni roccia si sente ancora la presenza di qualcosa di misterioso, che ci rimanda ai Templari, alle leggende del Graal e ci viene voglia di andare a visitarli a piedi seguendo le tracce del sacro, le tracce della Maddalena compagna del Maestro.
Manuela Angela
Acquisto verificato
Voto:
Con questo libro ho avuto la grade sorpresa di scoprire dei particolari sulla vita di Gesù e di capire alcuni suoi insegnamenti e come teneva in grande considerazione le donne
Nadia
Acquisto verificato
Voto:
Lo sto ancora finendo di leggere, ma qualsiasi elemento raccontanti dall’autorevolezza è una garanzia di purezza , amore nell’intento e cura nel rimanere fedele.
Grazia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro consigliato a tutte le donne che desiderano conoscere e approfondire il loro rapporto sacro e di amore con il Cristo.