Ti potrebbero interessare...
Descrizione
Alfred e Bettina Austermann con il libro "Testimonianze sulla Sindrome del Gemello Scomparso" danno voce alle testimonianze dei gemelli sopravvissuti, rendendoci partecipi della straordinaria ricchezza delle storie dei loro lettori o di coloro che hanno frequentato i loro seminari.
Sapevate che circa 1 umano su 10 inizia la vita nella pancia della mamma in compagnia di un gemello? E che quando un gemello muore, cosa che accade spesso a giudicare dal basso numero di parti gemellari, il gemello rimasto subisce un enorme shock che rimarrà nel suo inconscio? Le conseguenze si manifesteranno nell'infanzia e nella vita adulta con un tormento interiore di cui non si troverà la causa, fino a quando non si prenderà coscienza di questo retroscena e si imboccherà quindi la via della resilienza.
"Siamo spesso sconvolti dallo scoprire quanto le conseguenze della perdita di uno o più gemelli siano pesanti. Fin qui la 'scienza ufficiale' ha continuato a disinteressarsene, ma le storie in prima persona che leggerete sono prove inconfutabili di cosa sia accaduto. Scriviamo per colmare una lacuna, ma anche con la speranza che queste pagine siano per voi fonte di pace".
Le testimonianze danno voce a persone che hanno perso uno o più gemelli molto precocemente durante la loro gestazione, o mentre la mamma era in gravidanza avanzata, oppure in fase perinatale (ossia appena prima, durante o poco dopo la loro nascita), ma anche ad alcuni genitori che raccontano quale impatto abbia avuto su di loro e sul figlio sopravvissuto la perdita di un gemello.
Dall'Introduzione:
"Vogliamo ringraziare tutti i gemelli nati soli, tutti i lettori e le lettrici del libro La sindrome del gemello scomparso (Edizioni Amrita, 2016) e chiunque abbia partecipato ai nostri seminari per aver accettato di condividere con noi le proprie esperienze.
In risposta a quel primo libro abbiamo ricevuto moltissime lettere, foto, poesie e e-mail, tanto che è diventato difficile coordinare i seminari occupandoci al tempo stesso anche delle nostre due bambine... arrivavano lettere in varie lingue ogni giorno!
Al di là delle numerose differenze biografiche, parecchie testimonianze si assomigliano: sono tutte molto toccanti, e, talvolta, perfino sconvolgenti. Cogliamo l’occasione per ringraziare anche tutte le persone di cui abbiamo dovuto abbreviare o modificare decisamente la storia, la poesia o il disegno per rispettare le necessità editoriali, certi della loro comprensione. Fra l’altro abbiamo inserito testimonianze che lasciano trasparire, mischiate al tema della gemellarità, altre tematiche di vita o esperienze dolorose, come, per esempio, esperienze di violenza subita o di separazione dalla madre: non tutte le difficoltà che incontriamo sono causate dalla perdita di un gemello. Questo dimostra con grande chiarezza quanto varie possano essere le sorti e le strade di chi ha perso un gemello."
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 156 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788869960901 |
Lo trovi in: | Costellazioni Familiari |
Autori
Alfred R. Austermann è all'origine dell'Aqua Release-terapia in acqua calda e della Life-Dance, una terapia della danza e del corpo. E' specializzato in terapia sistemica familiare, risoluzione dei traumi e psicologia prenatale.
Bettina Austermann è specializzata in Gestalt, PNL, terapia familiare sistemica e risoluzione dei traumi.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Carlo
Acquisto verificato
Voto:
Al precedente libro, già esaustivo, si aggiungono queste testimonianze veramente toccanti. Affrontare la tematica del gemello scomparso può portare a dei grandissimi progressi nell'ambito in termini di consapevolezza, consiglio la lettura soprattutto a chi conosce e utilizza le Costellazioni Familiari
Maria Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Non l ho ancora terminato ma mi incuriosisce molto. L'argomento è interessante e la descrizione dei casi è chiara e completa. Lo consiglio