Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Questo libro, divenuto ormai da tempo un classico, costituisce un punto di riferimento nella storia della civiltà cinese. La sua influenza, peraltro, ha raggiunto anche le culture vicine. Fin dal 1949, allorché apparve la prima pubblicazione di questo che può essere considerato il più antico documento della medicina cinese, vi è stato un grande risveglio della medicina tradizionale, non solo nella stessa Cina, ma, in maniera sorprendente, anche in molti paesi del mondo occidentale.
Opportune ricerche moderne, in senso scientifico e razionale, su queste terapie tradizionali (ivi compresa l'Agopuntura) hanno reso ancora più vivo l'interesse per i loro fondamenti storici e filosofici. Con l'approfondimento del pensiero dell'Estremo Oriente e le maggiori cognizioni che ne abbiamo oggi, il Testo classico di medicina interna dell'Imperatore Giallo ha trasceso i confini della storia della medicina, per entrare in quelli della storia dell'uomo.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2001-2006 |
Formato | Libro - Pagine: 283 - 15,5x21,5cm |
EAN13 | 9788827218556 |
Lo trovi in: | Medicina Cinese |
Posizione in classifica: | 3.119° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Huang Ti, l'Imperatore Giallo, è uno dei sovrani leggendari della Cina, vissuto tra il 2697 e il 2597 a.C. (o tra il 2674 e il 2575 a.C.), e adorato come uno dei fondatori del Taoismo religioso. Gli si attribuiscono la creazione degli uomini, la scoperta della scrittura, della sericoltura, della ruota da vasaio e del compasso. L'Imperatore Giallo è considerato anche «fondatore dell'ordine sociale», perché sarebbe stato lui ad assegnare un nome a ogni famiglia. Inoltre gli viene attribuita la prima opera di medicina cinese, Huang Ti Nei Ching Su Wén, comunemente nota come NEI-CHING.
Recensioni Clienti
4,40 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
20% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Laura
Acquisto verificato
Voto:
Il testo è un classico della medicina tradizionale cinese, molto interessante per chi si occupa della materia o in generale della cultura classica cinese. Come sempre il servizio è ottimo.
Erika
Acquisto verificato
Voto:
Mi è stato consigliato da un'amica, ma non lo trovo un testo affrontabile da chiunque, ritengo sia solo per chi abbia già conoscenza dell'argomento per conoscere una parte dell'origine della medicina tradizionale cinese; ad ogni modo interessante.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante, bisogna già essere un po' indirizzati verso la MTC ma...non è mai tardi x iniziare e stare meglio.
Tiziana
Acquisto verificato
Voto:
Un testo molto impegnativo, ma altrettanto completo. Da leggere e rileggere. Da tenere sempre a portata. Va bene per farsi un'idea sulla materia, anche se poi servono altri approfondimenti (lezioni). testo irrinunciabile se invece si hanno già delle nozioni base e si vuole approfondire. Soprattutto per chi lavora nel settore. Direi che è un testo autorevole e indispensabile.
Emanuele
Acquisto verificato
Voto:
Un must che deve essere presente nella libreria degli amanti del benessere e di tutti coloro che vivono nel mondo olistico e del sano-vivere. Un libro da metabolizzare e da includere nella vita di tutti i giorni. Un'antica ed attuale scienza che ci permette di vivere, capire e curare la perfetta macchina in cui noi dimoriamo...il nostro copro!