Descrizione
The China Study è considerato il libro più importante sull’alimentazione mai pubblicato e sta cambiando le abitudini alimentari di tantissime persone. Ci rivela come una dieta a base di proteine animali abbia effetti dannosi sulla nostra salute: dall’obesità al diabete, dalle malattie cardiache al cancro. Ci indica come, invece, una dieta a base vegetale abbia il potere di arrestare o invertire molte malattie e di mantenerci in perfetta salute.
Finalmente un libro di ricette basate sulla dieta del Dottor T. Colin Campbell
Le straordinarie scoperte scientifiche contenute in The China Study sono state utilizzate per realizzare questo imperdibile ricettario. Scritto da LeAnne Campbell, figlia di T. Colin Campbell e madre di due figli affamati, The China Study - Le Ricette presenta ricette vegane deliziose e facili da preparare, senza aggiunta di grassi, sale e zucchero.
Oltre 120 ricette vegetali e integrali. Dalla Focaccia dolce ai mirtilli ai Muffin al papavero e al limone, dalla Minestra aromatica di zucca al Tortino ai porri, dal Pane alle noci e uvetta all’Hamburger di ceci e spinaci, tutte le ricette di LeAnne seguono tre principi indispensabili per la nostra salute:
- mangiare del buon cibo sano e non utilizzare integratori;
- scegliere prodotti locali e possibilmente biologici;
- utilizzare gli alimenti nella maniera più naturale possibile, scegliendo cibi integrali e poco elaborati o raffinati.
"Le ricette presentate in queste pagine sono in linea con il messaggio di salute contenuto nel libro The China Study e sono redatte con l’intenzione di aiutare i lettori a preparare pasti veloci e nutrienti dopo una lunga giornata di lavoro"
T. Colin Campbell
Indice
Prefazione
Introduzione
- Il mio viaggio verso una dieta a base vegetale
- Allevare un bambino con una dieta a base vegetale
- L’approccio dell’orto: come scegliere un’ampia varietà di alimenti di origine vegetale
- La raccolta dei prodotti dell’orto: come preparare piatti squisiti
Programmare
Preservare le sostanze nutritive: accurata conservazione e preparazione degli alimenti
Aggiungere meno grassi, zuccheri e sale - Come passare a una dieta a base vegetale
Alimenti trattati e di origine animale
Il grande cambiamento: sostituzioni per creare salutari ricette a base vegetale - Gli strumenti dello chef
- E ora buon viaggio!
PANE E MUFFIN
- Muffin “sbriciolone” alla banana
- Tortine al limone e alle more
- Muffin facili alla zucca
- Pane di mais “Fiesta”
- Muffin al papavero e al limone
- Pane alle noci e uvetta
- Strepitoso pane alle erbe
- Pane istantaneo ai mirtilli rossi e zero grassi
- Pane alle mele detto e fatto
PER LA COLAZIONE
- Focaccia dolce ai mirtilli
- Patate saltate in padella all’americana
- French toast preferito
- Crêpe di frutta
- Frullati di frutta
- Porridge d’avena della nonna
- Pancake alla banana
- Muesli
- Muesli al naturale
- Burritos speciali per la prima colazione
- Pancake alla zucca
- Tofu strapazzato
- Tortina delizia con ripieno alle mele
ANTIPASTI E INSALATE
- Insalata speciale di broccoli
- Insalata di fagioli con l’occhio
- Insalata di pasta con sedano e olive
- Ceviche di fagioli
- Coleslaw (insalata di cavolo cappuccio)
- Insalata di couscous
- Mousse al cetriolo e all’aneto
- Ensalada azteca
- Insalata di patate “Fiesta”
- Insalata di pasta con pomodori freschi e avocado
- Insalata greca con le noci
- Insalata di quinoa al limone e tahin
- Involtini di lattuga
- Maionese “Orto verde”
- Insalata messicana di jicama
- Samosa al forno
- Insalata di pasta al sesamo
- Insalata del Sudovest
MINESTRE
- Minestra azteca
- Zuppa di mais e cocco
- Chapea dominicana
- Zuppa di crauti alla tedesca
- Minestra ricca e saporita
- Zuppa di lenticchie
- Zuppa veloce ai tre legumi
- Minestra saporita di funghi
- Minestra aromatica di zucca
- Crema di pomodoro con tortillas
- Minestra thailandese alle arachidi
PANINI IMBOTTITI
- Sfilatino vegetariano
- Panino appetitoso senza uova
- Hamburger di ceci e spinaci
- Rotolino di muesli e frutta
- Rotolino di hummus
- Panino ai ceci e al sapore di mare
- Sfilatino con polpette alle noci pecan
- Panino champignon portobello e timo
- Tostado goloso
- Rotolino thailandese
- Panino al pesto, pomodoro e basilico
- Rotolino di fajita vegetariana
PIATTI PRINCIPALI
- Verdure africane
- Crespelle di asparagi
- Pomodori al forno ripieni di couscous
- Insalata per hamburger
- Fagioli dominicani
- Stufato piccante di bulgur
- Riso al curry e cocco
- Melanzane al forno
- Champignon portobello con spinaci
- Enchiladas speciali di patate dolci
- Sugo piccante per pasta
- Fettuccine ai broccoli e salsa di anacardi
- Stufato di mais e tomatillo
- Lenticchie alle foglie verdi
- Tortino di porri
- Maccheroni alla zucca
- Salsa alla marinara per la pasta, ricetta della mamma
- Ceci al masala
- Polenta della mamma con riso e fagioli
- Pasta alle arachidi con verdure
- Gnocchi alla zucca con sugo di verdure
- Verdure golose al forno con spinaci freschi
- Melanzane alla marocchina
- Calzone del Sudovest
- Zucca spaghetti al sugo fragrante
- Sformato di tortilla chips e tomatillo
- Lasagne vegetariane
- Stufato di gnocchi vegetariani
- Tortine di zucchini e granchi “scappati”
CONTORNI
- Mais al peperone e basilico
- Barbabietole e verdure in foglia
- Moro caraibico
- Sformato di carote
- Fagiolini al coriandolo
- Mousse di mele ai mirtilli rossi
- Cavolfiore alla crema
- Verdure etiopi
- Fagiolini all’aglio e funghi
- Lenticchie e verdure in foglia
- Zucca butternut istantanea
- Patate e fagiolini aromatici
- Pomodori stufati
- Patate saporite al cavolo nero
- Patate del Sudovest ripassate al forno
- Succotash alle spezie piccanti
DESSERT
- Crostata di datteri da urlo
- Torta “capovolta” di mele e pan di zenzero
- Cheesecake senza formaggio con base della nonna
- Crostata alla banana e cioccolato
- Pudding di cocco e mango
- Crostata di fragole fresche
- Crema di banane surgelate
- Pudding di frutta
- Base per crostata della nonna alle noci
- Torta all’ananas e amarene
- Budino menta e cioccolato
- Tortino di frutta mista
- Barrette istantanee al burro di arachidi
- Biscotti al cocco e avena
- Torta vegana al cioccolato
- Crostata di zucca vegana
APPENDICE
- Simboli nutrizionali
- Indice analitico
- L’Autrice
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 299 - 19x19cm |
EAN13 | 9788862296281 |
Lo trovi in: | Ricette per la Salute |
Approfondimenti
Come scegliere un’ampia varietà di alimenti di origine vegetale per preparare gustose ricette.
È importante consumare una grande varietà di vegetali allo stato naturale per ottenere una salute ottimale. Sulla base di queste informazioni l’autrice ha suddiviso le piante in otto categorie, dando per ognuna brevi informazioni sul valore nutritivo:
- i frutti sono ricchi di vitamina C e di altre sostanze fitochimiche;
- le granaglie abbondano di carboidrati, fibre, minerali e vitamine del gruppo B;
- le foglie sono ben provviste di vitamine antiossidanti, di fibre e di carboidrati complessi;
- le radici contengono grandi quantità di carboidrati, alcune anche di carotenoidi;
- i legumi sono una ricca fonte di proteine, fibre e ferro;
- i fiori sono ricchi di antiossidanti e sostanze fitochimiche;
- la frutta a guscio è carica di acidi grassi omega-3, vitamina E e proteine;
- i funghi offrono una buona scorta di selenio e altri antiossidanti.
Autore

LeAnne Campbell, figlia di T. Colin Campbell, da ormai vent’anni studia e mette in pratica una cucina a base di alimenti vegetali e naturali. Se n’è servita per crescere i suoi due figli: Steven e Nelson. Da madre che lavora, negli anni LeAnne ha creato e raccolto ricette semplici e veloci che non richiedono l’uso di prodotti animali o di grassi aggiunti.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
4,13 su 5,00 su un totale di 45 recensioni
-
5 Stelle
53% -
4 Stelle
24% -
3 Stelle
11% -
2 Stelle
4% -
1 Stelle
7%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Morena
Acquisto verificato
Voto:
Alcune Ricette le ho provate. Il libro è fatto molto bene … per chi ha voglia di approfondire sull’alimentazione lo consiglio.
Davide
Acquisto verificato
Voto:
Ottime ricette da cucinare in base agli ultimi studi che sono stati effettuati da questo studio rivoluzionario di concepire la dieta umana.
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Acquistato per un regalo ha ottenuto un grande successo . Perfetto anche per chi non segue una dieta propriamente vegan o vegetariana nella speranza di sensibilizzare e aumentare la consapevolezza di ciascuno su temi etici
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro consiglia un'alimentazione quasi esclusivamente basata sui vegetali, non escludendo una piccolissima percentuale di alimenti di origine animale, tranne latticini che vengono abbastanza demonizzati
Francesco
Acquisto verificato
Voto:
Tutti dovrebbero leggere questo splendido libro ricco di informazioni utili al miglioramento della propria salute. Le buone abitudini alimentari descritti nel libro sono frutti di studi/ricerche e pertanto ne consiglio vivamente la lettura, nonché l'uso dei cibi ivi suggeriti.