Descrizione
"The Covid Show" è il titolo provocatorio di un'analisi attenta, precisa, dissacrante, sempre pervasa di pungente ironia, del mondo ai tempi del coronavirus attraverso gli occhi di Andrea Tosatto, che spaziano oltre le apparenze condivise per renderci una fotografia nuova, coraggiosa, plausibile, a tratti sconvolgente e sicuramente inconsueta di ciò che crediamo essere la nostra realtà.
Viviamo nell’epoca della menzogna: chi dubita, chi denuncia, chi si oppone alla visione dominante viene deriso, attaccato, screditato. Corsi e ricorsi di una storia nella quale la “santa inquisizione” ha solo e sempre cambiato veste. Ancora oggi chi si oppone alla verità ufficiale è eretico e come eretico viene trattato dalla nuova religione così ben argomentata nel libro di Andrea Tosatto.
Masse di fedeli ipnotizzati, proni ai nuovi sacerdoti che nei salotti televisivi annunciano il verbo a suon di immagini falsificate, numeri gonfiati, morti urlate, dita puntate contro chi osa dissentire. La regia è occulta, ma ormai ben nota. Sono sempre i soliti, come leggerete.
Quelli che uccidono i popoli in nome della Salute (che è già stata uccisa). Sono quelli della scienza non democratica e della democrazia non democratica. Quelli della pace portata a suon di bombe, degli F35, degli Ogm e della Troika. Quelli che si arricchiscono nelle tragedie e che le tragedie le causano per arricchirsi.
Sono quelli che nell’ombra tirano i fili di governi di burattini.
«Viviamo nell'epoca della menzogna: chi dubita, chi denuncia, chi si oppone alla visione dominante viene deriso, attaccato, screditato. Corsi e ricorsi di una storia nella quale la “santa inquisizione" ha solo e sempre cambiato veste. Ancora oggi chi si oppone alla verità ufficiale è eretico, e come tale viene trattato dalla nuova religione così ben argomentata nel libro di Andrea Tosatto».
Sara Cunial
«Ho letto con interesse questo libro di Andrea, che ritengo un buon compendio delle molteplici inquietudini che hanno saputo spremerci il cuore in questi ultimi due anni. Vi ho ritrovato molti argomenti su cui abbiamo tutti, a lungo, riflettuto in rete, costretti a un regime di totale isolamento, fisico e mentale, nei confronti di una moltitudine di persone disposte ancora a credere a tutto ciò che piove dall'informazione di regime, come fosse oro colato. Quelle persone a cui un sistema scolastico creato ad hoc da politici e banchieri ha insegnato a non porsi mai alcuna domanda. A reagir secondo convenienza. A vivacchiare ogni giorno occupandosi soltanto dei fatti propri. Ho ritrovato in queste pagine la voglia di denunciare ipocrisie e censure. Di combatter l’ingiustizia. Di evidenziar contraddizioni. E ho decisamente apprezzato la forte esigenza di Libertà, di rinnovamento, di pulizia che dai commenti ironici e amari dell’autore traspare in ogni punto».
Piero Ratto
Indice
Prefazione di Sara Cunial
Prefazione di Piero Ratto
Introduzione
- Dubai or not Dubai
Capitolo 1: Covid flagello di Dio
- Ma che cos’è il Covid?
- Il Mo’ Vi Mento
Capitolo 2: I ragazzi del Bilderberg
- Mr Gimme 5
Capitolo 3: Un gufo è per sempre
- Il Bohemian Club
Capitolo 4: Sim Sala Bim!
- Come ti manipolo le masse
- Giochi di prestigio
- La rana bollita
- Il sonno della ragione
Capitolo 5: Vacanze in America
- Obama & Friends
- Glaxo per tutti, tutti per Glaxo
- Madre Coraggio
- Pestilenze ne abbiamo?
Capitolo 6: Governo che vai McKinsey che trovi
- Oggi interroghiamo
- Metti una sera a cena
Capitolo 7: Un, due, tre, reset!
Capitolo 8: Un po’ di psicologia
- I Nuovi Erode
- L’Adolescente Dimezzato
Capitolo 9: Rivoluzione artificiale
- Transumanisti Anonimi
Capitolo 10: Ritorno al futuro
- Caro amico ti scrivo
Conclusioni
- Ce lo stanno mettendo nel Covid
Ringraziamenti
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni , Arianna Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 94 - 15x20,5cm |
EAN13 | 9788865882627 |
Lo trovi in: | Pandemia Covid 19 |
Posizione in classifica: | 6.657° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Covid Flagello di Dio
Si sa che quando un sistema arriva alla frutta diventa necessario modificarlo, e che i cambiamenti possono essere pensati in maniera etica oppure no. Si può tenere conto di tutti o si può pensare esclusivamente al proprio interesse. Per agire in maniera etica spesso serve tempo, sacrifici e occorre essere disposti a perdere qualcosa nel breve periodo. Per fare un bagno di sangue, invece, basta preoccuparsi esclusivamente di avere le spalle coperte.
Autore

Andrea Tosatto, nasce a Genova il 6 gennaio 1973. Con una Laurea in Psicologia e una Laurea in Filosofia è scrittore e stand up comedian. Curioso, ficcanaso ed insolente, scrive e dice cose che gli altri non hanno mai osato dire. Ironico, pungente, feroce, dissacrante, mai banale e sempre divertente, fa del politicamente scorretto la sua bandiera. I suoi libri e i suoi spettacoli contengono verità scomode e a volte brutali, comunicate sempre con grande leggerezza e distaccato sarcasmo. La sua T in punta di penna è la nuova Z di Zorro.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:








Recensioni Clienti
4,78 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
89% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
11% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Il primo libro scritto dallo psicologo Andrea Tosatti, nel quale evidenzia tutte le anomalie adottate dal Governo nella gestione della pandemia, risultante arguto, sagace, divertente e mai irriverente
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante e scorrevolissimo. Avevo già visto lo spettacolo dal vivo, quindi conoscevo l'argomento e la lettura del libro è stata molto stimolante. Lo consiglio a tutti.
Fedele
Acquisto verificato
Voto:
Titubante all'acquisto in un primo momento poi l'ho divorato in un'attimo! apre la mente, illuminante e drammaticamente indispensabile! dovrebbero leggerlo tutti.
Rossella
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante e scorrevole, alcuni aspetti li conoscevo ma per molti altri mi è sembrato molto interessante e istruttivo.
Rossella
Acquisto verificato
Voto:
Per chi è già a conoscenza dell'argomento è un breve ma eccellente riassunto della vicenda. Per chi invece non è a conoscenza dei fatti, forse è un eccessivo concentrato di informazioni che può creare confusione, se non sconcerto.