Spesso acquistati assieme...
Approfondimenti video
Caricamento video...
Descrizione
Questo libro ti ispirerà, sosterrà la tua ricerca, nutrirà la tua arte e darà forza alla tua voce.
Questo libro è per tutti gli outsider, coloro che hanno un sogno nel cuore e non si arrendono mai; artisti, mistici, scrittori, criminali, avventurieri, sciamani sociali, visionari e veggenti che respirano all’unisono con la Terra, che non stanno dentro ai ruoli e ai comportamenti prestabiliti coloro che pulsano di vita, non zombie, ma uomini e donne dotati di straordinari momenti di rivelazione, ispirazione e lucidità penetrante, abituati a mettere alla prova i limiti e capaci di sfidare i valori culturali comuni alla ricerca della Verità.
Individui impegnati in una intensa auto-esplorazione.
«In realtà non esiste né l’incontrarsi né il separarsi: esiste il piacere del puro spazio dinamico. Il mondo è un’idea, è ciò che pensiamo, e non ha sostanza. La via è ingannevole. Esiste il piacere del puro ricercare. Io cerco l’amore in ogni mondo. Perché l’amore è ciò che ho perduto. Eppure non esiste né l’incontrarsi né il separasi. Cercatrice del vuoto, amante perduta, io possiedo il piacere del puro spazio dinamico. In realtà non esiste né l’incontrarsi né il separarsi…»
La leggenda narra che in Myanmar, nella foresta che circonda il monte Popa, vivano i 37 Nat, gli spiriti della natura, venerati come dèi nel pantheon birmano e protagonisti dei culti degli sciamani. Tra essi vi è Thónbàn Hlà, la dea della bellezza, moglie del re dei Mon e protettrice degli artisti, dei poeti e degli outsider.
A metà tra testo teatrale e rituale sciamanico, in questo libro Selene Calloni Williams svela il segreto della "dea tre volte bella" disseminando il testo con le formule della creazione immaginale, strumenti preziosi per chi riesce a trasvalutare il significato della realtà e accedere al senso più profondo dell'esperienza estatica.
Nota dell’Autrice, Selene Calloni Williams
Quello che leggerete descrive un rituale di fratellanza con gli dèi che vivono sul monte Popa (Myanmar) a cui ho assistito. La bella sciamana che impersonava nel rituale la protagonista della storia, la dèa Thónbàn Hlá, mi disse che se avessi saputo narrare in modo sufficientemente lucido gli eventi ai quali avevo assistito, avrei dato la possibilità a chiunque mi avesse letto di diventare fratello o sorella degli dèi.
Nel corso degli anni molte delle mie sorelle e molti dei miei fratelli hanno letto questo libro accettando la fratellanza con gli dèi e traendone grandi benefici. Non solo questo libro è utile al processo di crescita personale, la sua lettura può anche essere un vero e proprio strumento di counselling.
Thónbàn Hlá è la dèa della Bellezza, il suo nome è tradotto sia come Bellezza Insuperabile, sia come Colei che è Tre Volte Bella. La Bellezza è il frutto dell’agire artistico. Nel testo che leggerete - di comune accordo con la bella sciamana birmana che interpreta Thónbàn Hlá e ne evoca la presenza nel rituale - ho disseminato alcune tra le più potenti “formule psichiche della creazione immaginale” conosciute come vere e proprie “formule magiche” e tramandate nel lignaggio del Vajra a cui sono stata iniziata circa trenta anni orsono. Il potere che è nell’anima stessa delle formule magiche si esprime grazie alla loro natura poetica. Nei secoli, centinaia di yogin, sciamani e alchimisti nomadi hanno ripetuto, caricandole di sempre rinnovato potere, queste formule.
La famiglia del Vajra, raggruppa in sé, yogin, sciamani e alchimisti sparsi nel tempo e nello spazio, i quali conoscono il metodo di Bellezza e Piacere come la chiave per realizzare tutti gli ottenimenti dello yoga.
Fratelli e Sorelle che desiderate danzare nel cielo, connettetevi alla fonte della poesia che fluisce spontaneamente in voi, come a primavera il torrente della vita scorre chiaro verso l’oceano della Grande Medesimezza. Siano la Bellezza che scaturisce dal vostro agire artistico e il Piacere del bello a guidarvi. Possa tutto ciò che fate essere ispirato dal Piacere e intriso di Bellezza. Possano le parole Piacere e Bellezza riempire le vostre menti e accendere i vostri cuori. Michael Williams.
Ma cosa rende il piacere dell’esperienza estetica un mezzo così potente?
Il poeta può trasvalutare. Egli può elevarsi al di sopra del senso comune. Ciò che comunemente è fonte di paura e limitazione, è per il poeta l’inizio di infinite possibilità creative. Cantando e danzando, il poeta si manifesta come membro di una comunità superiore, nella quale l’uomo è il maestro delle cose, non la vittima delle loro reazioni.
Il poeta può entrare negli spazi più segreti dell’animo umano. Nulla gli rimane celato, poiché la poesia svela nell’ombra la fonte della luce. Egli vede simultaneamente nella vita e nella morte, nel cielo e nella terra e, guardando con sguardo naturale, non percepisce paradisi, né inferni; ma solo cielo sopra di sé e solo terra sotto di sé.
Questa è la libertà mozzafiato a cui il metodo di Piacere e Bellezza punta.
REGALO ESCLUSIVO
Lo puoi avere solo se acquisti
uno dei libri di Selene Calloni Williams
sul Giardino dei Libri
Il videocorso Mp4 di Selene Calloni Williams
"Mindfulness Immaginale e OMI"
Videocorso della durata di 2 ore e 10 minuti
che potrai scaricare subito dopo aver acquistato il libro.
Essere più consapevoli, lucidi, avere maggiore presenza mentale è un risultato che si può raggiungere attraverso la meditazione. Ma anche sciogliere paure, insicurezze e superare la sensazione di non essere mai abbastanza, che abbiamo accumulato nella nostra infanzia ed adolescenza, ci aiuta ad essere più consapevoli, più concentrati. Paure e insicurezze, infatti, chiudono la nostra visione, i nostri sensi, ci rendono meno vivi, meno presenti, diminuendo la nostra capacità di sentire, di esserci, di vedere e comprendere.
Struttura del videocorso:
1. INTRODUZIONE ALLA MINDFULNESS IMMAGINALE
2. LA MEDITAZIONE SUL RESPIRO: ANAPANASATI I E
3. ANAPANASATI II
4. OMI, One Minute Immersion
5. La MEDITAZIONE SULLO SCHELETRO
6. LA MEDITAZIONE SUL CORPO: "LA CONTEMPLAZIONE OGGETTO CORPOREO NELL’OGGETTO CORPOREO"
7. LA MEDITAZIONE SU UN OGGETTO: "ALOKA KASINA"
8. CONCLUSIONI
Si tratta di un corso di meditazione e mindfulness ad approccio immaginale, nel quale viene spiegata anche la tecnica OMI "One Minute Immersion", creata da Selene Calloni Williams, una tecnica molto adatta al mondo di oggi, che è sempre di corsa e indaffarato. Si tratta di meditare per un minuto in modo molto intenso e di ripetere l'immersione nella meditazione più volte nella giornata. OMI, One Minute Immersion, è la potente tecnica, ideata da Selene, per il contatto diretto con la natura e con l'anima in una manciata di secondi per più volte durante la giornata, con costanza, durante diverse e specifiche attività quotidiane. Nel corso vengono spiegate anche la meditazione sul respiro, sul corpo e sullo scheletro.
Dettagli Libro
Editore | Edizioni Tlon |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 174 - 12x19cm |
EAN13 | 9788899684303 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Posizione in classifica: | 455° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
La favola che racconta:
"La favola che racconto in questo libro narra di una dea potente il cui nome è Thónbàn Hlà, che significa “Tre Bellezze”. La dea abita sul monte Popa, in compagnia dei propri simili. La conobbi in un viaggio attraverso la Birmania.
La mia professione e la mia passione mi spingono a essere spesso in cammino per il mondo, all’esplorazione dei culti etnici, dei riti ancestrali, delle culture e delle tradizioni spirituali dei popoli. Incontrai Thónbàn Hlà nel corso di un rito sciamanico a Pagan, la “città dei Pagani”, la quale sorge ai piedi del monte Popa, nel cuore del Myanmar.
Martin, la mia guida, mi aveva parlato del potere dei Nat, gli spiriti che, al pari della bellissima."
Selene Calloni Williams
Continua a leggere l'estratto del libro "Thonban Hla - La Leggenda".
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,64 su 5,00 su un totale di 25 recensioni
-
5 Stelle
72% -
4 Stelle
24% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
4% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Veronica
Acquisto verificato
Voto:
grazie Selene per averci regalato anche questa fiaba iniziatica, con il tuo modo semplice e diretto ci porti denttro ai meandri della spiritualità e del mito...
Loredana
Acquisto verificato
Voto:
In questo libro si racconta una favola di potere antica, piena di fascino e magia ... la natura selvaggia e coraggiosa emerge
Marylene
Acquisto verificato
Voto:
Come "Il discorso alla luna" e "Il profumo della luna" (letti 3 anni fa)il mito/rito di "Thonban Hla" mi ha completamente affascinato e non ho smesso di leggerlo finché non l'ho terminato. Mi è piaciuto tanto anche questo, adoro i miti e le leggende, le frasi, le parole, le immagini usate ( e Selene è brava in questo) sono belle, poetiche, suggeriscono la visione di un mondo in cui ogni essere umano può essere, è, più coerente e più in armonia con il tutto, dentro e fuori di noi...e così vi incontro sempre rivelazioni utilissime per la mia vita e per lo sviluppo della consapevolezza. Quindi leggere questo libro è darsi due vantaggi, trascorrere qualche ora in una lettura molto piacevole e scoprire qualcosa di nuovo su di sé e sulla vita.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
un racconto che è anche una bella favola iniziatica che la bravissima Selene Calloni Williams, ancora una volta, ci regala. Da leggere con cura, poichè disseminato di formule evocative molto significative su cui riflettere e su cui, eventualmente, meditare.
Federica
Acquisto verificato
Voto:
Selene ci racconta una leggenda facendocela vivere e rendendo magico il viaggio. Spegnete la mente ed aprite il cuore. Buon viaggio!
Rita
Acquisto verificato
Voto:
Avrei voluto poter aggiungere altre stelle per questo libro, meraviglioso, l'ho letto tutto di un fiato e mai prima d'ora un libro aveva suscitato in me qualcosa di talmente profondo da condurmi alle lacrime per la commozione. Definirlo un libro è un po' riduttivo, è qualcosa di molto molto di più... Ti porta in uno spazio che tu già conoscevi ed immergendosi in esso, riscopri... Lo regalerò sicuramente alle persone per me più speciali...
Florence
Acquisto verificato
Voto:
come tutti i libri di Selene che adoro,anche questo trasmette grande forza e allarga la visione delle cose e respirare meglio
Alina
Acquisto verificato
Voto:
Mi è piaciuto molto questo libro, una storia che ti porta nel mondo delle immagini dove tutto è possibile, ti fa prendere più fiducia nella tua missione e seguire la tua strada con corraggio e fede. Consiglio!
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Mi piace molto, però lo trovo poco comprensibile se non si sono seguiti i corsi di Selene Calloni Williams. L'ho letto due anni prima di conoscere l'autrice e non mi era arrivato il messaggio, riletto ora, dopo averla conosciuta e il messaggio è arrivato dritto al cuore.
Giuseppina Maria
Acquisto verificato
Voto:
Un testo che, in veste poetica, insegna a vivere da "guerrieri", attivamente e non subendo la vita stessa. "Desiderare consapevolmente gli eventi anziché esserne vittima" è ciò che Thonban dice di aver appreso, pur nell'assenza di sforzo. Gi
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Finalmente letto! Intrigante, affascinante, coinvolgente, mi è piaciuto moltissimo! Il potere della Dea umana, carismatica, amorevole, lunatica, potente, oscura, semplicemente donna! Bello!
Novella Maria
Acquisto verificato
Voto:
Veramente anche questa volta Selene ha la capacità unica, secondo me, di trasportare il lettore in mondi sconosciuti...: che poi sono i mondi della propria anima.
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Avevo letto diverse recensioni positive ma in realtà non sono rimasta colpita dal racconto e nemmeno dal documentario annesso. Peccato
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Libro profondo, scritto come se fosse un copione teatrale, ma in realtà è copione per la nostra vita...con insegnamenti profondi...da cogliere e farne buon uso.
Valerio
Acquisto verificato
Voto:
bel racconto intriso di magia e spiritualità. Fa bene all'anima leggerlo.
Mariapiera
Acquisto verificato
Voto:
I Nat sono gli "dei" della religione animista birmana. Sono persone morte di morte improvvisa o violenta che poi si sono trasformati in "dei". Thonban Hla è colei che è tre volte bella, è bella di tre bellezze diverse, è bella in modo diverso a seconda dall'ora della giornata. Il libro narra la sua storia, in forma di opera "teatrale" permeata di magia, come è stata rappresentata in Myanmar agli occhi dell'autrice. Libro molto bello e ben descritto, ti sembra di essere li, a vedere le varie trasformazioni di Thonban Hla.
Federica
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro piccolo ma molto carino e scorrevole: si legge d'un fiato! E' scritto sotto forma di prosa teatrale ed è molto particolare perché ti risveglia nel profondo cose che erano state dimenticate. Lo consiglio
Irene
Acquisto verificato
Voto:
Un racconto di potere (sottoforma di testo teatrale) che nella sua apparente semplicità nasconde insegnamenti e riflessioni di rara intensità. Tutte le donne possono riconoscersi nella Dea Thonban Hla :come lei mutiamo il nostro essere, siamo figlie della Luna e non dobbiamo avere paura ,soprattutto di noi stesse... Non dobbiamo giudicarci come lei ha imparato a fare perché siamo bellezza e natura ( Natura non è buona né cattiva, semplicemente E' ) ma soprattutto dobbiamo stare attente all' uomo "Sole"...Un racconto che mi ha stregata, mi ha portata in profondità, lo adoro ! Quindi stra consiglio a tutte voi, Donne...I.B.
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Come sempre l'autrice è in grado di farti viaggiare e di farti vivere le avventure che narra in prima persona. Thonban Hlà è una donna-dea con tutti i pregi e i difetti di questa sua duplice natura. La sua storia non è nulla di già sentito, non assimiglia a nessuna fiaba o racconto mitologico. Il testo riporta proprio la rappresentazione teatrale e vi sono i vari personaggi che parlano. Credo sia stato azzeccato il mondo di raccontare,è diretto e immediato. Anche se a me l autrice piace molto quindi anche avere maggiori pensieri suoi mi avrebbe fatto solo che piacere! È stato bello e intenso fare questo viaggio!
Emanuele
Acquisto verificato
Voto:
Non è solo un racconto, ma anche una serie di suggerimenti per vivere all'interno della vita quotidiana rituali che sappiano condurti all'oltre.
Cristiana
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è bellissimo e lo consiglio a tutti, il documentario sulla Birmania invece non mi è arrivato.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Quando l'ho comprato, appena è arrivato.. sfogliandolo ho visto che si racconta sotto forma di prosa teatrale.. la cosa non mi convinceva.. poi ho iniziato a leggerlo ed è stato amore a prima vista! I racconti sciamanici parlano al subconscio.. durante i tre gg in cui l'ho letto ho fatto dei sogni particolari.. e quando l'ho finito avrei voluto che la storia continuasse una vita.. davvero bellissimo!
Sarah
Acquisto verificato
Voto:
Altro bellissimo libro di Selene, lo consiglio vivamente,la lettura è scorrevole ed appassiona, bello il contenuto
Silvia Turrin
Voto:
Letto e ri-letto questo bellissimo libro, una favola magica che ha il potere di cambiarti prospettiva di vita. Leggendolo ho viaggiato verso la Birmania, verso l'invisibile, verso la bellezza. Un libro poetico, sì, pura poesia, e un grido forte perché aleggi la bellezza ovunque, non quella puramente estetica, ma quella profonda che nasce dall'anima. E di bellezza questo mondo ne ha bisogno...
Andrea
Voto:
Semplicemente, ho capito dopo vent'anni di studio cos'è l'energia femminile. Un incanto di libro, poetico e potentissimo. Della stessa collana avevo già letto il libro su Castaneda e Tu non sei Dio, e devo dire che si tratta davvero una serie di libri eccezionali.