Descrizione
Un lungo viaggio attraverso vicende e misteri storici che sfidano ancora la scienza ufficiale, lasciando ragionevoli dubbi su quanto effettivamente sia accaduto in tempi remoti: muovendosi con rara maestria e spiccato senso critico, Simone Barcelli si aggira tra le rovine di un passato che ha ancora molto da dire, prospettando uno scenario senza dubbio degno di nota e di assoluto rigore nella ricerca e nella scelta della documentazione.
E' possibile che tanti antichi popoli, in ogni parte del mondo, abbiano raggiunto un grado di civiltà simile se non superiore al nostro? Perché non riusciamo ancora a comprenderne appieno le tracce che hanno man mano disseminato sul pianeta?
Stoneehenge, Baalbek, Chichen Itzà, Teotihuacan, Cuicuilco, Rapa Nui, Nazca, Machu Picchu, Teotihuacan, Yonaguni e Giza; tra le rovine di questi siti archeologici si celano ancora molti enigmi, una moltitudine di indizi che, inesorabilmente, ci portano a considerare l'esistenza di una grande civiltà scomparsa.
Dettagli Libro
Editore | Cerchio della Luna |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | Libro - Pagine: 158 - 13,5x20,5cm |
Lo trovi in: | Ricerche archeologiche |
Autore

Simone Barcelli è un divulgatore di Storia antica, archeologia e mitologia. Già webmaster del portale Tracce d’eternità è stato per anni curatore dell’omonima rivista digitale in download gratuito per gli utenti. Ha collaborato con Edizioni XII. Nella selezione di testi inediti. Collabora con Cerchio della Luna per cui ha scritto numerosi testi.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
2,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
100% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Il libro affronta un tema unico portando il lettore a conoscenza di vari siti nel mondo , lontani geograficamente fra loro, ma con una simbologia comune....