Descrizione
In "Trasformare la rabbia", il dottor Les Carter, dopo trent'anni d'esperienza nel counseling individuale e in seminari di gruppo sulla gestione della rabbia, ci offre un metodo pratico per liberarsi dell'emozione della rabbia, servendosi di numerosi casi esemplificativi.
Si tratta di un vero e proprio "manuale d'uso" per chi vuole liberarsi dalla trappola della rabbia o aiutare un'altra persona a farlo, con delicatezza, professionalità e un pizzico di humour.
Attraverso le storie presentate, l'autore non ci presenta solo le molteplici forme di rabbia esistenti, ma anche i percorsi intrapresi dai protagonisti per raggiungere la piena guarigione e la serenità, in famiglia e sul lavoro.
Ci conduce attraverso le intricate strade della rabbia, aiutandoci a liberarci da schemi di frustrazione indesiderati.
In questo libro scoprirai:
- Casi esemplificativi illuminanti e intuizioni penetranti per comprendere le radici della rabbia e come influenzano il nostro modo di pensare, comunicare e comportarci;
- Nuovi modelli mentali e comportamentali, offrendoci gli strumenti necessari per trasformare la nostra relazione con la rabbia e liberarci dai suoi effetti dannosi;
- Spunti per una riflessione personale per sfidare noi stessi a guardarci nel profondo;
- Distinguere tra forme di rabbia salutari e malsane;
- Esaminare attentamente le caratteristiche che ci tengono prigioniero di schemi comportamentali nocivi.
Leggendo "Trasformare la Rabbia" con l'intenzione di confrontarci con noi stessi, otterremo una nuova consapevolezza e una chiara comprensione delle dinamiche della nostra rabbia.
Grazie alla maestria comunicativa del dottor Carter, troveremo l'ispirazione per sviluppare priorità più elevate e intraprendere un percorso di crescita personale che migliorerà significativamente la nostra vita.
Scoppi d'ira, perenne malcontento, reazioni violente di intensità sproporzionata allo stimolo che le origina; ma anche frustrazione, insoddisfazione, silenzi punitivi, passività ostile: chi non ha mai sperimentato, come protagonista o come destinatario, uno o più di questi comportamenti?
È giunto il momento di trasformare la nostra rabbia in un'opportunità di crescita.
Indice
Prefazione
Ringraziamenti
Introduzione
Prima parte - Comprendere la natura della rabbia
- Cap. I - Il grido dietro la rabbia
- Cap. II - La rabbia allo stato grezzo
- Cap. III - Forme salutari di rabbia
- Cap. IV - L’ingrediente mancante
Seconda parte - Perché si rimane intrappolati nella rabbia grezza
- Cap. V - L’illusione del controllo
- Cap. VI - La morsa dell’insicurezza
- Cap. VII - Prigionieri dell’autocontemplazione
- Cap. VIII - Le catene della paura
- Cap. IX - I miti che perpetuano la rabbia
Terza parte - Scegliere la strada migliore
- Cap. X - Il lato buono dell’agonia
- Cap. XI - Perdonare e accettare
- Cap. XII - La mentalità dell’uguaglianza
- Cap. XIII - Come fa chi ce la fa
- Cap. XIV - Le priorità
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2025 |
Formato | Libro - Pagine: 256 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788889382066 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Posizione in classifica: | 2.348° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,33 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Eva Tombolesi
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro mette in evidenza delle espressioni di questo sentimento che non sono il classico scoppio di ira. Molto illuminante, accompagnato da spunti e approcci reali per cambiare il proprio atteggiamento
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Libro che tratta molto bene il tema della rabbia da un punto di vista spirituale e anche emozionale. Apre la mente non solo sulle cause (alcune potrebbero sorprenderti) ma anche sulle soluzioni per "trasformare" questo sentimento che non è totalmente negativo, in perdono e consapevolezza del proprio valore.
Mariangela
Acquisto verificato
Voto:
libro molto bello e soprattutto l'ho trovato molto utile sin dalle prime pagine. Spiega in maniera molto dettagliata, tramite dei casi di studio, le diverse sfaccettature della rabbia e come riconoscerla. Mi ha fatto capire diverse cose. Ne consiglio la lettura. Molto utile.
Tiziano
Acquisto verificato
Voto:
niente di eccezionale, ma buon libro di base per ki vuole dare una svolta al modo di fare e sopratutto di pensare; semplice e chiaro da apprendere
Maria
Voto:
La rabbia, gran brutta bestia, ci può dare problemi quando è mal gestita. Quando è represa ci crea depressione e gastrite,spesso non è possibile sfogarla come si vuole fare dato che sarebbero maggiori i danni che i vantaggi. Arrabbiarsi in maniera terapeutica però fà bene, quando è necessario bisogna farlo, specialmente quando gli altri pretendono troppo da noi e non danno niente in cambio. Generalmente però è dannosa, queto libro è un ottimo manuale per cambiare questo stato piscofioco gradevole in uno tato di armonia e pace.