Descrizione
Questo libro presenta le traduzioni dei tre testi del Sutra sui quattro fondamenti della consapevolezza, insieme al profondo commento del maestro Thich Nhat Hanh e a venti esercizi pratici di contemplazione, volti a trasformare e risanare la propria vita per renderla più piena e felice.
La presenza mentale è il cuore della pratica buddhista, una pratica che non si limita alla meditazione seduta, ma coinvolge ogni istante della vita quotidiana, aiutandoci prima di tutto a conoscerci meglio e poi ad agire sulla rabbia e la gelosia che spesso infettano i nostri rapporti con gli altri.
Tale insegnamento è il tema di uno dei discorsi più famosi del Buddha, il Satipatthana Sutta, di cui rimangono oggi tre versioni, una preservata nel Canone Pali e le altre due nel Canone Cinese.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1992 |
Formato | Libro - Pagine: 134 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834010709 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Autore

Thich Nhat Hanh, maestro zen vietnamita, poeta e pacifista, è stato proposto nel 1967, da Martin Luther King, per il Premio Nobel per la pace, ed è stato a capo della delegazione buddhista vietnamita durante gli accordi di pace di Parigi. Viaggia regolarmente in America e in Europa per insegnare e guidare ritiri sull'arte di "vivere consapevolmente". Ha pubblicato molti libri in inglese, francese e vietnamita.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Come sempre Tich Nhat Hanh nei suoi libri illumina la mente del lettore. In questo illustra il Satipatthana Sutta in modo semplice e chiaro. Ogni sezione è spiegata in modo così semplicemente che il significato diventa accessibile a chiunque. I suoi insegnamenti si muovono nella direzione del metterli in pratica nella vita di tutti i giorni. Thich Nhat Hanh pone particolarmente l'accento sulle tecniche per aiutarci a raggiungere la consapevolezza del momento presente.
Franco
Acquisto verificato
Voto:
Un testo importante, ben confezionato per arrivare dritto al punto e affrontarlo con delicata decisione. Va gustato poco per volta, come un liquore antico.
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Uno studio, sul Sutra sui Quattro Fondamenti della Consapevolezza, spiegato in modo semplice e chiaro, un invito alla pratica buddhista come insegnava il Buddha. Thich Nhat Hanh è uno di quei maestri Zen che studiano i sutra del Buddha, così come furono enunciati, senza interpretazioni personali o modifiche, considerando i nostri tempi, diversi dal passato. Per chi ama l'insegnamento del Buddha, questo autore monaco Zen è una luce che indica la via. Grazie
Robiolio
Acquisto verificato
Voto:
Irrinunciabile sia per chi si accosta alla pratica, sia per chi desidera approfondire. Un vero gioiello, come tutti gli scritti dl Maestro: cristallino nell'esposizione, prezioso nei contenuti.
Sukanya
Acquisto verificato
Voto:
Un valido aiuto alla comprensione del Sutra sulla Consapevolezza, pronunciato dal Buddha . Lo raccomando a chi vuole approfondire il meccanismo mentale della meditazione Buddista