Approfondimenti video
Descrizione
Anfiteatro delle scienze morte. Restituzione della Magia caldea, adattata al mondo contemporaneo. Dottrina dell'Ordine della Rosa+Croce, del Tempio e del Graal.
Altra frase non avrebbe potuto introdurre il sesto terrazzamento dell'Anfiteatro delle Scienze Morte, che oramai prelude alla conclusione dell’Opus Magnum del Maestro Péladan.
Abbiamo scelto l’epitaffio posto sulla tomba di un gran principe di Santa Romana Chiesa, il beato Cardinal J. H. Newman, per aprire un testo dall'ammirevole e quantomai rara chiarezza, nato come saggio di metafisica e trasmutatosi in un vero e proprio “martirio letterario” a difesa di quella Tradizione che dai secoli più remoti è giunta in eredità al Cattolicesimo romano e ai cuori dei suoi araldi.
E' davvero un periplo straordinario quello tracciato dal Maestro, un sentiero che si dipana dall’oscurità delle antinomie della Logica per risalire lungo i meandri della Psicologia, della Morale e della Metafisica, per concludersi infine nel fulgore della Verità, enunziata con sublime ispirazione nelle antinomie della Teodicea, dove il soggetto stesso si annulla in uno slancio che si ripiega nel cuore dell’Iniziato: Ex umbris et imaginibus in Ventatemi
Il Trattato delle Antinomie potrebbe definirsi un coraggioso tentativo di rinnovamento della Summa Theologiae che illumina col dire sapiente dell’iniziato quella fede cattolica e apostolica che costituisce il vero lascito sapienziale dell’Occidente e che detiene la duplice chiave che dischiude la porta del mistero delle Antinomie.
Il viaggio iniziatico del Sàr Péladan ha oramai spezzato la struttura che s’era imposta sin da principio, e già dà prova di voler abbandonare la sua rigida tripartizione planetaria, zodiacale e spirituale (7+12+3), per dispiegar le ali dell’ispirazione artistica, che culminerà con La Scienza dell’Amore, che curiosamente (ma soltanto in apparenza) reca in esergo il sottotitolo di “ascetica”.
Ancora accecati dalle magnifiche vedute dispiegate dal verbo del Sàr e sentendoci inadatti a prefazionare un testo filosofico d’una sì sublime levatura, ci apprestiamo a concludere la nostra miserevole fatica, lasciando questi pochi e disordinati appunti per varcar con te, caro lettore, la soglia del mistero, senza perdere altro tempo e avendo avuto la sola premura d’annunziarti che l’antinomia è stata infine risolta!"
Luca Sartore
Dettagli Libro
Editore | Psiche 2 |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 228 - 15x21cm |
EAN13 | 9788899864491 |
Lo trovi in: | Pratiche Esoteriche |
Autore

Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!