Descrizione
Il Trattato di Magia Bianca (o la via del Discepolo) non insegna incantesimi né evocazioni ma enuncia quindici regole che hanno lo scopo di preparare il “discepolo sul sentiero” affinché divenga un autentico mago, ossia un essere che si trova su un piano di coscienza più elevato rispetto alla norma, in quanto ha trasceso la personalità e si è identificato con la propria anima.
Nell’autentica magia, che non si ferma all’acquisizione intellettuale di conoscenze e alla partecipazione a rituali, l’individuo giunge a una elevazione della coscienza, diventando “qualcuno” o “qualcosa” di realmente nuovo.
In mezzo al caos che imperversa nel mondo della spiritualità, le quindici regole del Trattato rivestono da più di mezzo secolo la loro immutata funzione di istruire correttamente il lettore circa la composizione della personalità e i suoi rapporti con l’anima.
Questa è la via del mago.
Libro con la prefazione di Salvatore Brizzi.
Indice
Introduzione
I tre aspetti dell’uomo
REGOLA NUMERO UNO
- Alcuni presupposti fondamentali
- La via del discepolo
REGOLA NUMERO DUE
- Ostacoli agli studi occulti
- Superamento degli ostacoli
REGOLA NUMERO TRE
- Luce dell’anima e luce del corpo
- Principi e personalità
REGOLA NUMERO QUATTRO
- L’opera creativa del suono
- La scienza del respiro
REGOLA NUMERO CINQUE
- L’anima e le sue forme pensiero
- Cuore, gola e occhio
- Il risveglio dei centri
REGOLA NUMERO SEI
- Il lavoro dell’occhio
REGOLA NUMERO SETTE
- Il campo di battaglia del piano astrale
- I due sentieri
REGOLA NUMERO OTTO
- Tipi di forza astrale
- Flusso e riflusso ciclico
REGOLA NUMERO NOVE
- Necessità di purezza
- Forme fondamentali
REGOLA NUMERO DIECI
- Costruzione della forma pensiero
- Centri, energie e raggi
- Energia astrale e paura
- Uso corretto dell’energia
- L’era presente e il futuro
- La Fondazione della Gerarchia
- Il nuovo gruppo di servitori del mondo
- L’Astrologia e le energie
REGOLA NUMERO UNDICI
- Analisi delle tre frasi
- Salvarsi dalle proprie forme pensiero
- Salvarsi dalla morte
REGOLA NUMERO DODICI
- Interludi e cicli
- I prigionieri del pianeta
REGOLA NUMERO TREDICI
- Quaternari che devono essere riconosciuti
- Precipitazione di forme pensiero
REGOLA NUMERO QUATTORDICI
- I centri e il prana
- L’uso delle mani
- Calcare il sentiero
- Il risveglio dei centri
REGOLA NUMERO QUINDICI
- Il senso esoterico
- La negazione della grande illusione
- Un appello al servizio
- Nuovi gruppi e formazione della nuova era
Dettagli Libro
Editore | Libraio Editore |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 444 - 15x21cm |
EAN13 | 9788831937184 |
Lo trovi in: | Magia |
Posizione in classifica: | 137° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
I tre aspetti dell'uomo
Nello studio e nell’attento esame delle idee esposte in questo libro, occorre tener presente alcuni concetti fondamentali.
In primo luogo, quello che più deve importare allo studente, non è tanto la personalità dell’Istruttore, quanto la misura di verità di cui egli è l’esponente; deve inoltre saper discriminare tra verità, verità parziale o relativa ed errore.
Continua a leggere l'estratto del libro "Trattato di Magia Bianca".
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,63 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
13% -
3 Stelle
13% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Samuele
Acquisto verificato
Voto:
Eccezionalmente completo, con una proprietà linguistica magistrale, A. Bailey dona all'aspirante gli strumenti per iniziare a lavorare concretamente. Anche se può risultare di difficile comprensione all'inizio, superato lo scoglio iniziale il libro dimostra chiarezza ed autorità senza eguali per la mia esperienza.
Daniele
Acquisto verificato
Voto:
Se saprai comprendere cosa vuole trasmettere questo trattato aprirai gli occhi. Potrei finire la recensione qui, ma mi chiedono almeno venti parole, aggiungo semplicemente che dato l' effetto che mi ha fatto questa lettura voglio assolutamente recuperare tutto il materiale scritto da questa autrice, che messa in comunicazione con questo essere spirituale (il tibetano) ha trascritto tutte le conoscenze che gli ha voluto tramandare. Piccolo appunto, a quanto ho capito sarebbe meglio leggere, prima di questo libro, il trattato di fuoco cosmico, sempre della stessa autrice.
Claudio
Acquisto verificato
Voto:
Un immancabile libro nella biblioteca di qualsiasi esoterista alle prime armi e non. A differenza di altri non lo ritengo di difficile comprensione
Antonio Leurini
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è un documento e come scrive Brizzi nella prefazione sè chi lo legge non è un addetto ai lavori è di difficile comprensione diversamente per chi ha già studiato gli argomenti trattati è un buon libro
Franco
Acquisto verificato
Voto:
L'ho trovato un po' complesso anche dopo aver seguito il consiglio inserito nella prefazione, sicuramente riproverò a leggerlo anche perché la Bealy mi appassiona .
Alessandro
Acquisto verificato
Voto:
IL TRATTATO DI MAGIA BIANCA E' UN TRATTATO CHE NON SI OCCUPA DI INCANTESIMI, RITUALI O ESORCISMI. E' UN OTTIMO LIBRO PER ENTRARE NEL MONDO DELLA CICLOMANZIA OVVERO DELLA MAGIA BIANCA. IL LIBRO E L'AUTRICE SI PROPONGONO DI FAR CONOSCERE MEGLIO QUESTA MATERIA IN MODO GRADUALE E SEMPLICE. E' UN TESTO CHE SUGGERISCO VOLENTIERI A TUTTI.
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Un libro complesso, di difficile comprensione, anche dopo varie riletture. Sicuramente illuminante per chi vuole seguire un percorso di crescita ed elevazione spirituale e non solo. Credo però sia necessario avere conoscenze di alchimia, non sono ancora pronta ad assimilarlo.
Lorenza
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo davvero. Questo libro è un must in più per chi ha già fatto un percorso interiore e ha la consapevolezza di come funzionano le situazioni della vita. Consigliatissimo