Descrizione
San Tommaso ci insegna che "non si può trasformare la materia nè cambiare la sua intima natura poiché la materia è una".
"La grande, la sola obiezione che si può fare contro l'autenticità del libro di San Tomaso, non è basata su alcun fatto, alcun atto, alcun anacronismo, alcuna contradizione costituente una prova valevole in paleografia o in bibliografia.
Questa obiezione si riassume così: «L'Alchimia essendo un'opera del Demonio o quanto mai un pietoso sogno, non può avere ad essa prestato fede un santo, un potente genio qual fu Tòmaso d'Aquino, colui che fu soprannominato a buon diritto da Pico della Mirandola Splendor Theologiae, da Erasmo Vir non sui saeculi, da Vives Scriptor de schola omnium sanissimus, la cui dottrina fu approvata con decreti dall'Università di Parigi e da tre papi, Innocenzo V, Urbano VI e Giovanni XXII.»"
Dettagli Libro
Editore | Marco Valerio Editore |
Anno Pubblicazione | 2001 |
Formato | Libro - Pagine: 136 - 14x20cm |
EAN13 | 9788888132303 |
Lo trovi in: | Pratiche Esoteriche |
Potrebbero interessarti anche:





Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!