Descrizione
I ricordi traumatici non elaborati si inscrivono nel corpo e nella mente, continuando a presentare il conto per tutta la vita. Il Somatic Experiencing insegna a decostruirli, rendendoli così accessibili alla trasformazione e al cambiamento.
Il passato è la base del futuro e la memoria è il fondamento dell’identità. La funzione selettiva dei ricordi permette di compiere scelte coerenti nel presente, evitando di ripetere le risposte dannose e orientandosi verso un futuro più efficace.
Ma accanto ai ricordi ‘normali’, buoni o cattivi che siano, tutti ci portiamo dentro in maggiore o minore misura un certo numero di ricordi traumatici, che si distinguono per la loro staticità e fissità. Sono tracce incise profondamente nel cervello, nel corpo e nella psiche da esperienze violente o travolgenti, che non mutano e non si aggiornano col passare del tempo. I ricordi traumatici ricompaiono come schegge impazzite nel bel mezzo della vita, soffocando l’energia vitale, nel sonno o nella veglia.
Nell’ottica del Somatic Experiencing, il metodo con cui l’autore porta avanti da decenni il lavoro sui sintomi posttraumatici, il trauma non è una malattia, ma una risposta fisiologica a una situazione dolorosa o minacciosa dalla quale non c’è via di uscita: l’organismo reagisce con l’impotenza e la paralisi, e all’interno dell’individuo si inscrive quel ricordo traumatico non elaborato che continuerà a ripresentare il conto per il resto della vita.
Diventa allora fondamentale, per lavorare sui sintomi del trauma, comprendere in che modo la memoria e i ricordi interagiscano con il funzionamento della psiche e del corpo.
È nella memoria procedurale che Levine situa le tracce mnestiche inscritte dal trauma, ed è a quel livello di memoria che è necessario accedere per rinegoziare ed elaborare il trauma. Cruciale è il modo in cui i ricordi traumatici rimangono ancorati alle sensazioni fisiche e agli schemi motori: il Somatic Experiencing utilizza gli strumenti del movimento, della respirazione e dell’interazione per guidare il paziente a entrare in contatto in maniera graduale con le tracce traumatiche e imparare a gestirne le manifestazioni.
Corredato di molti casi clinici e resoconti di sedute, nonché di un ricco apparato fotografico, è un testo rivolto ai terapeuti, ma del tutto accessibile a chiunque sia interessato allo studio clinico e scientifico del ruolo della memoria nel funzionamento dell’essere umano.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - 15x21cm |
EAN13 | 9788834017487 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore

Peter A. Levine è educatore, teorico di psicofisiologia del trauma, praticante e formatore di Somatic Experiencing, il metodo che ha creato per guarire i sintomi post-traumatici, da più di trentacinque anni. Dirige la Foundation for Human Enrichment, organizzazione senza fini di lucro che si dedica alla cura e alla prevenzione del trauma in tutto il mondo, per le vittime di violenza, guerra e disastri naturali. E' consulente del Meadows, un importante centro residenziale di ricovero per tossicodipendenti, e autore di Healing trauma e, con Maggie Kline, di Trauma-Proofing Your Kids.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:







Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Meraviglioso libro, per comprendere meglio come, nel nostro corpo, vengono registrati e scritti gli eventi, piacevoli o traumatici, e di come essi rimangano memorizzati e possano poi portarci a vivere dei conflitti e delle problematiche sul piano fisico. Peter Levine, fondatore del metodo somatic experiencing, con il suo lavoro e la sua divulgazione aiuta a rielaborare i ricordi traumatici che non sono stati elaborati, ma son rimasti scritti nella mente e nel corpo delle persone e creano costantemente dei problemi nella loro vita. Con il suo metodo si può arrivare a rielaborarli e trasformarli, in una visione di cambiamento e di benessere olistico. Libro bellissimo!
Alessia
Acquisto verificato
Voto:
Acquistato per approfondire un argomento che sto trattando per la mia tesi di laurea. L'ho trovato molto utile per il mio obiettivo.
Carmen
Acquisto verificato
Voto:
Straordinario, come tutti i testi di Peter Levine. Accompagna il lettore in una comprensione profonda dei meccanismi della mente e del corpo. Una lettura coinvolgente e alla portata di tutti. Consigliatissimo.