Descrizione
"Trilogia dell'Infinito" raccoglie in un unico volume tre opere già pubblicate da Igor Sibaldi: "Il Tuo Aldilà Personale", "Discorso sull'Infinito" e "La Scrittura del Dio".
Dal linguaggio dei gatti al linguaggio segreto degli Dèi, dalla crescita personale alla letteratura metafisica, nella "Trilogia dell'Infinito" Igor Sibaldi, con sapiente ironia, ci accompagna in un viaggio alla scoperta di ciò che ci attende nel momento in cui decidiamo di varcare l'orizzonte della nostra mente ordinaria e di esporci all'Infinito.
E l'Infinito è un'intelligenza, accessibile a tutti, che svela scenari ignoti e fecondi.
In un momento di grande svolta evolutiva, in cui molti resteranno indietro e altri si accorgeranno di possedere talenti inauditi, la "Trilogia dell'Infinito" ci guida al superamento dei limiti che abbiamo ereditato e della tentazione di lasciare che il mondo ci sottovaluti.
È una mappa per il pensiero, un manuale di conoscenza, per trovare ispirazione ovunque e agire.
«Perché una persona non riesce?» scrive qui Sibaldi. «Solo perché non osa sapere cosa le manca. Perché non osa? Perché ha paura di disobbedire e di scoprire che tutto, nel mondo, è più docile di quanto si creda».
Inizio del Libro "Le tue Ragioni Personali"
«Si comincia sempre in un luogo segreto: un luogo senza memoria, perché nessuno si ricorda dov'è. Improvvisamente si è lì, felicemente intrappolati. Non dura molto. Si ha anzi l'impressione di averlo visto soltanto sparire. Tutto qui.
Ma tutto è lì. Lì hai il mondo intero, senza bisogno di voltarti per vederne le parti e per afferrarne qualcosa: è già tutto tuo. Non puoi nemmeno desiderare, dato che non si desidera ciò che è già tuo. E non si tratta di un avere, il verbo "avere" non c'entra proprio. Ѐ che, lì, tu non finisci, sei dappertutto, sei prima, sei poi.
Sono stati dati molti nomi a questo infinito, in ogni epoca, e soltanto per accorgersi che era e rimane più semplice di qualsiasi nome. Fiabe, leggende, fastidiose teologie e qualche paragrafo di filosofia, in ogni epoca, hanno testimoniato che esiste; tali testimonianze erano necessarie per un'unica ragione: perché capita a tutti, più volte al giorno, di essere così infiniti per un attimo, ma pochi osano accorgersene. Il che è triste, in quanto quell'attimo dà, in abbondanza, senza misura, la forza urgente di creare, scoprire, amare cose inaudite. Potrebbe darla a tutti, questa forza.
Solo che, se tutti o molti se ne accorgessero (se ammettessero di sapere), sarebbe troppo semplice creare, scoprire, amare. Come infatti è. Si vedrebbe che la fatica e gli errori sono soltanto esitazioni o inutile suspence. E buona parte delle attività e delle conversazioni quotidiane diventerebbero finalmente insopportabili.
Sarebbe bello, di una bellezza immeritata e ingiustificabile, cioè supremamente giusta. Che cosa lo impedisce? Forse la paura che non esserselo permesso finora sia ridicolo; è dura avere un passato ridicolo, chiederne scusa a se stessi e agli altri. A chi è in attesa di queste scuse saranno utili le pagine che qui seguono».
Indice
Le tue ragioni personali
Il tuo aldilà personale
Discorso sull'infinito
La scrittura del dio
Dettagli Libro
Editore | Spazio Interiore |
Anno Pubblicazione | 2024 |
Formato | Libro - Pagine: 175 - 15x21cm |
EAN13 | 9791281798014 |
Lo trovi in: | Crescita Spirituale |
Posizione in classifica: | 6.948° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Igor Sibaldi è scrittore, filosofo, filologo, studioso di teologia. Ha di recente pubblicato per Mondadori l'ampio romanzo storico La Russia non esiste, prima parte di una trilogia che abbraccia tutto il Novecento. Tra i suoi titoli più noti, I Maestri invisibili, Il libro degli Angeli, Il codice segreto del Vangelo. Ha tradotto Guerra e pace e altri classici russi; ha tradotto e commentato il Vangelo di Giovanni, dal greco, e buona parte della Genesi, dall'ebraico antico. Dal 1997 tiene frequenti conferenze in Italia, Svizzera e Centro America.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,88 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
88% -
4 Stelle
13% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Devo ancora iniziare la lettura ma Igor sibaldi difficilmente mi delude. Appena apre bocca, o scrive qualcosa è nella mia stessa lunghezza d'onda. Ho una stima verso quest'uomo esagerata e l'ho scoperto grazie ai vostri video sul vostro canale YouTube.grazie giardino dei libri
Rossella
Acquisto verificato
Voto:
Trascrizione di tre conferenze tenute dall’autore. Si notano i limiti di portare sulla carta ciò che nasce oralmente e per l’insegnamento in presenza. Ciò nonostante offre diversi spunti di riflessione oltre il confine del nostro corpo materiale
Carmen
Acquisto verificato
Voto:
Bello! Da leggere in tranquillità senza alcun disturbo intorno. Argomenti affascinanti...al di là del credere o meno....open your mind...lo consiglio!
Sara
Acquisto verificato
Voto:
Meraviglioso. Come sempre quando leggo o ascolto Igor rimango a bocca aperta... ti aiuta ad accendere ragionamenti intuizioni e sensazioni .... lo consiglio vivamente
Morena
Acquisto verificato
Voto:
Ho iniziato a leggere questo libro dato che è da molto tempo che seguo i video di Igor Sibaldi e devo dire che anche se ho letto poche righe l’argomento mi appassiona e mi interessa tantissimo