Descrizione
Un autunno fatto di brutali tempeste flagella città distrutte e campi devastati. Eppure quella che ormai viene chiamata "La guerra dei Cinque re" continua a dilagare.
Nelle terre dei fiumi, Robb Stark, il giovane re del Nord, pianifica un temerario assalto a settentrione dell'Incollatura, la pericolosa regione di paludi che divide i Sette Regni in due. Il suo scopo è riconquistare quella che da millenni è la terra della stirpe del lupo, il Nord, la quale continua a venire stritolata dal pugno corazzato degli uomini di ferro, i sanguinari predoni del mare che hanno distrutto Grande inverno.
Ed è sempre nelle terre dei fiumi che Arya Stark, sorella di Robb e giovanissima erede di Grande Inverno, continua a essere impegnata in una feroce lotta per la sopravvivenza. Dopo la sua fuga dalla fortezza maledetta di Har-renhal, Arya è ora nelle mani della confraternita senza vessilli che si batte per la giustizia sotto la guida dello spettrale Beric Dondarrion, "l'uomo che non può essere ucciso".
La saga più spettacolare ed eroica del fantasy moderno continua.
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 695 - 10,5x17,5cm |
EAN13 | 9788804750611 |
Lo trovi in: | Fantasy |
Autore

George Raymond Richard Martin (1948) è stato sceneggiatore per il cinema e la televisione. Ha pubblicato racconti e romanzi di fantasy e fantascienza, vincendo, tra gli altri, i premi Hugo, Nebula, Bram Stoker e Locus. È l'autore delle celebri "Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" e ha coordinato la serie di romanzi a mosaico "Wild Cards".
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Ta_it_ Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Leggere i libri di George R.R. Martin è sempre una scoperta, ogni volta ci sono stravolgimenti unici nella trama che ti fanno appassionare sempre più alla storia