Descrizione
In spettrali campi di battaglia e tetre fortezze in rovina, fra città tramutate in cimiteri e terre ridotte a ossari, la spaventosa guerra dei cinque re volge ormai al termine. Eppure, in questa apparentemente consolidata "pace del re", nuove, inattese forze sono pronte a sferrare attacchi cruenti.
Guidati dal famigerato re Occhio-di-corvo, gli uomini di ferro, eredi di un culto guerriero dimenticato da secoli, si sono lanciati all'invasione del sudovest del reame, costringendo la regina Cersei e il Trono di spade ad affrontare una nuova, inattesa prova di forza.
E dalle brume di una memoria lasciata troppo a lungo sepolta, un'antica, sinistra profezia potrebbe minacciare la stessa regina. Non sembra esistere una fine al banchetto dei corvi. E, forse, l'ora del destino sta per scoccare perfino per le prede più inattaccabili.
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 712 - 10,5x17,5cm |
EAN13 | 9788804750642 |
Lo trovi in: | Fantasy |
Autore
George Raymond Richard Martin (1948) è stato sceneggiatore per il cinema e la televisione. Ha pubblicato racconti e romanzi di fantasy e fantascienza, vincendo, tra gli altri, i premi Hugo, Nebula, Bram Stoker e Locus. È l'autore delle celebri "Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" e ha coordinato la serie di romanzi a mosaico "Wild Cards".
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
33% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Un capitolo avvincente di questa magica avventura, George R.R Martin e la sua narrazione ti prendono e trasportano in un mondo unico,
Marco
Voto:
L'Ombra della Profezia è uno dei romanzi che fanno parte della saga" di Geroge R.R. Martin. Il romanzo è piacevole, scritto abilmente, approfondisce e getta le basi per i prossimi romanzi della serie.L'unico pecco non è nello stile, ma nei contenuti, infatti non si parla molto dei personaggi più importanti e più amati dai lettori. Se amate la serie compratelo, visto che comunque vengono approfondite tematiche importanti.Comunque,nulla da dire a Martin che anche questa volta è geniale come sempre.
Edoardo
Voto:
Probabilmente uno dei peggiori libri di questa saga ma non per questo non è da leggere. Mi ha lasciato un po' insoddisfatto la scelta di Martin di trattare solo alcuni personaggi e tralsciare gli altri in favore del tomo successivo, tuttavia devo ammettere che l'autore non ha paura di sacrificare personaggi chiave in favore della trama, cosa che apprezzo molto. Troppi refusi ed errori di punteggiatura però. Come in tutti i romanzi della mondadori di questa saga la traduzione è a dir poco oscena se si considera che metà delle città, fiumi e zone geografice sono in inglese e l'altra in italiano... o tutto o niente! E per di più la traduzione del romanzo in sè è agghiacciante: errori di battitura, parole che non esistono.