Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Luigi Mondo e Stefania Del Principe illustrano in dettaglio tutti i diversi tipi di latte vegetale, le loro caratteristiche, i pro e i contro, gli usi e le indicazioni per la produzione casalinga: Riso, soia, avena, mandorle, farro, miglio, kamut, orzo, grano saraceno, nocciole, noci, anacardi, canapa, sesamo e lupini.
Inoltre, imparando a leggere le etichette si potranno evitare spiacevoli sorprese e salvaguardare la salute e il portafogli.
Con numerose ricette per preparare primi piatti, secondi, contorni e dessert.
- I pro e i contro del latte vaccino,
- I vari tipi di latte vegetale, dai più comuni a quelli insoliti,
- Tutti i benefici del latte vegetale,
- Comparazione dei valori nutrizionali,
- Imparare a leggere le etichette,
- Il fai da te: ricette e utensili necessari,
- Scegliere il latte vegetale giusto per il proprio bambino.
Dall'Introduzione:
"Quando si pensa al latte, la prima cosa che viene in mente è quel bianco alimento che ha accompagnato l’infanzia di molti, fatta di calde colazioni con tanto di biscotti o croissant.
Ma il latte è anche il primo e più importante alimento dell’essere umano, come dei mammiferi in genere. Quello materno, come sostenuto da numerosi studi scientifici, è infatti l’alimento d’elezione ed esclusivo per il neonato, parte di una dieta che può essere esclusiva anche dopo l’eventuale svezzamento. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, per esempio, consiglia l’allattamento materno anche fino ai due anni di età.
Il latte è il più noto alimento liquido di origine animale. E per alcuni, anche l’unico tipo di latte che conoscono. Tra tutti, il più noto è senz’altro quello di vacca (o latte vaccino), ma per altri potrebbe essere quello di capra, pecora o ancora asina.
Forse a pochi — specie se magari non si è vegetariani o vegani - viene in mente che con il termine “latte” spesso si indicano anche alimenti liquidi di origine vegetale. Eppure ne esistono molti, di questi tipi di latte. E sono anche la scelta elettiva per chi non vuole o non può assumere alimenti di origine animale oppure perché intollerante a certe sostanze, per esempio il lattosio."
Indice
Introduzione
- Vegetale è meglio di animale?
- I pro e i contro del latte vaccino
- Una fonte di calcio?
- Il latte acidifica?
- La questione "cenere acida"
- Latte vaccino e calcoli ai reni
- Caseina e tumori
- La questione dell'intolleranza al lattosio
- Il latte vaccino fa ingrassare?
- Meglio latte vegetale o Latte vaccino?
- Latte vegetale, il passaggio lento e salutare
- Leggere le etichette per acquistare il prodotto migliore
- Ma come si leggono le etichette?
- Cosa controllare
- Gli additivi
- 5 buoni motivi per scegliere il fai da te
- Le attrezzature per produrre il latte vegetale
I VARI TIPI DI LATTE VEGETALE
I classici
- Latte di riso
- Latte di soia
- Latte di mandorle
- Latte d'avena
Altre bevande a base di cereali
- Latte di farro
- Latte di miglio
- Latte di Kamut
- Latte di orzo
- Latte di grano saraceno
- Latte di quinoa
- Latte di segale
Altre bevande a base di frutta secca
- Latte di arachidi
- Latte di nocciole
- Latte di noci
- Latte di anacardi
- Latte di cocco
Il latte che non ti aspetti
- Latte di canapa
- Latte di sesamo
- Latte di semi di girasole
Bevande vegetali di legumi
- Latte di piselli
- Latte di lupini
- Valori nutrizionali
RICETTE
Spuntini dolci e salati
- Biscottini alle mandorle con il latte di soia
- Cubetti di panna cotta alla curcuma e coriandolo
- Brioche veloci alle mele e cannella
- Smoothie del sole
- Yogurt di soia con melagrana e fiocchi di avena
- Biancomangiare con latte di mandorle e nocciole
- Cracker ai ceci con latte di piselli
Primi piatti
- Tom Kha Gai con latte di cocco
- Riso speziato ai piselli e latte vegetale
- Zuppa disintossicante di latte e fiocchi di avena
- Minestra di orzo e latte vegetale
Secondi piatti
- Fonduta con latte di quinoa e riso
- Sushi di frittata di Latte di farro
- Polpette di miglio e lenticchie moong
- Insalata russa vegana
- Vitel tonné vegan
Contorni
- Melanzane in barca
- Crema di carote al sesamo
- Stelline di purè ai ceci
- Cubetti di erbazzone
- Insalata di patate e portulaca
Dolci
- Budino goloso di banane
- Crema pasticcera alle nocciole
- Biscotti alla frutta secca
- Crema spalmabile al latte di mandorle
- Meringhe vegane con scaglie di cioccolato
Bibliografia
Nota sugli autori
Dettagli Libro
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 153 - 12x17cm |
EAN13 | 9788868203153 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Approfondimenti
I pro e i contro del latte vaccino:
"Sul latte vaccino si è detto di tutto. Anche qui, un po’ come per i grassi di origine animale, infuria una vera e propria battaglia tra i sostenitori e i detrattori. Una bagarre alimentata e soprattutto ingrassata (quasi obesa) dalla larga disinformazione che dilaga veloce, specie su internet.
Molte delle argomentazioni tirate in ballo sia dai sostenitori che dai detrattori sono sostenute da argomentazioni “per sentito dire”. Queste purtroppo sono spesso prive di fondamento scientifico o evidenze (cioè prove). La verità, come spesso accade, nella maggioranza dei casi sta nel mezzo."
Luigi Mondo e Stefania Del Principe
Continua a leggere l'estratto del libro "Tutti i Tipi di Latte Vegetale".
Autori

Luigi Mondo è giornalista, scrittore, esperto di medicina naturale. Studia e compie ricerche indipendenti sulle medicine naturali da oltre 25 anni. Collabora con diverse riviste e testate giornalistiche.

Stefania Del Principe è giornalista, scrittrice, ricercatrice esperta in medicine naturali, estetista specializzata in tecniche complementari legate alla medicina naturale.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Piccolo libro molto interessante che permette di produrre bevande vegetali in alternativa al latte vaccino. Facile e pratico. Lo consiglio per chi ama le autoproduzioni e si fida sempre meno dei prodotti industriali.
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
Ottima lettura, esaustiva e chiara, che mi ha aiutata nella scelta dei vari tipi di latte vegatale, essendo io intollerante al latte vaccino.
Marianna
Acquisto verificato
Voto:
Ho trovato informazioni utili per comprendere le proprietà delle diverse tipologie di latte vegetale. Consiglio la lettura di questo libro.