Descrizione
Nel profondo, un conflitto di qualunque natura è sempre riconducibile al senso di separazione. Sentirsi separati significa stabilire dei confini e di conseguenza sentirsi diversi, limitati, incompleti. La separazione è il presupposto della molteplicità e della diversità e apre quindi le porte al confronto, al giudizio, ai concetti di migliore e peggiore, forte e debole, bene e male, inclusione ed esclusione.
La famiglia dalla quale proveniamo, i messaggi che abbiamo ricevuto da bambini, il contesto in cui siamo nati e cresciuti e abbiamo imparato a relazionarci con gli altri, hanno dato una forma a paure e sentimenti che sono insiti nella natura umana: il dolore della separazione e lo smarrimento che proviamo quando, racchiusi nel nostro "piccolo io", ci confrontiamo con un intero universo che ci circonda. Il libro svela le origini della separazione e fornisce una chiave per vivere la nostra individualità in modo adulto, responsabile e autonomo, riconciliando le due principali qualità dell'essere: amore e libertà.
Dettagli Libro
Editore | Anima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 214 - 15x21cm |
EAN13 | 9788863650495 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Autore
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Davide
Voto:
Per chi conosce "Un corso in miracoli",questo libro è un'ottima introduzione,toccando argomenti come 'la separazione','l'ego',e i meccanismi di condizionamento che ci influenzano al momento della nascita e ai nostri genitori.Per poter ritrovare la connessione con la coscienza universale.