-5%
Umani e Animali, Filosofia della Dignità

  Clicca per ingrandire

Umani e Animali, Filosofia della Dignità

Lo stesso mistero dell'esistenza, lo stesso diritto alla vita

Alain Contaret

  • Novità
  • Prezzo: € 13,30 invece di € 14,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,44 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: giovedì 10 luglio

Perché ciò che non vorremo sia fatto all'essere umano, permettiamo che sia fatto all'essere animale? Come può l'uomo essere in pace con i propri simili, oltrepassare la cosiddetta barriera delle... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Perché ciò che non vorremo sia fatto all'essere umano, permettiamo che sia fatto all'essere animale?

Come può l'uomo essere in pace con i propri simili, oltrepassare la cosiddetta barriera delle differenze se contemporaneamente alla firma di una serie di carte che favoriscono le relazioni pacifiche, viola la propria dignità, in quanto in perpetuo conflitto con la vita stessa, il proprio corpo, e soprattutto con gli animali?

La dignità è un valore assoluto e non può essere considerata unicamente come un insieme di libertà da rivendicare ma come un'arte di comportarsi con se stessi, gli altri e l'esistenza stessa.

Nella vita tutto ci indica se stiamo onorando la nostra dignità o se la stiamo negando. Quante guerre, conflitti, tristezze e sofferenze l'umanità deve ancora vivere per comprendere che far colare il sangue degli animali, violare la loro dignità è un crimine contro l'umanità stessa, un crimine contro se stessi, un crimine contro la dignità e l'onore umano?

"Nel corso di questo libro andremo a scoprire passo dopo passo che la volontà dell’uomo non è tutto, e che tutto non può essere come egli lo desidera. Detto questo, prendiamo come punto di partenza la cosiddetta imperfezione dell’uomo e vediamo insieme fino a che punto possiamo arrivare nella comprensione di tale parola e nell’approfondimento della nozione di perfezione, che renderebbe l’uomo maestro di se stesso ma non maestro della vita.

Già, partendo da qui, occorre uscire da un orgoglio intimamente ancorato nelle nostre profondità. L’uomo cerca la perfezione ma non accetta l’imperfezione mentre è proprio l’imperfezione che dà lo slancio verso la perfezione. Fintantoché la perfezione non viene raggiunta l’uomo rimane imperfetto e, di fatto, coltiva un malessere interiore, mentre in realtà è proprio l’imperfezione ad indicargli perfettamente a che punto egli è.

L’uomo cerca dunque uno sviluppo in se stesso in risposta all’odio che egli porta in sé rispetto alla vita stessa, che in realtà vorrebbe controllare.

Nell’animale la nozione d’imperfezione non esiste, nel senso che l’animale è perfettamente un animale e incarna perfettamente la caratteristica della sua specie. Un leone è perfettamente un leone, un uccello è perfettamente un uccello, un pesce è perfettamente un pesce, una formica è perfettamente una formica. Gli animali non hanno questa difficoltà con loro stessi e vivono naturalmente la loro natura."

Alain Contaret

Indice

Origine

Prefazione

Introduzione

Ciò che l'uomo non sapeva su di sé

Capitolo 1 - L’uomo e l’animale nel rapporto con la realtà del proprio corpo 

Capitolo 2 - La vita orizzontale degli animali. La vita verticale dell’uomo 

Capitolo 3 - Il ruolo degli animali nelle relazioni umane. La loro presenza per l’equilibrio del cuore 

Capitolo 4 - L’eredità straordinaria che gli animali hanno affidato all’uomo 

  • Vivere con la propria anima, vivere in quanto anima

Capitolo 5 - Le conseguenze del maltrattamento degli animali nella società e l’evoluzione dell’uomo

  • Uomo, prendi la tua dignità in mano 
  • La legge del karma e il maltrattamento degli animali 
  • Il Padre Nostro esseno e la struttura dell’uomo e della Creazione 

Capitolo 6 - La via del perdono delle offese. La via dell’espiazione e del sacrificio, La via dell’omaggio

  • Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’universo e gli Dei 
  • Approfondimento e verità sul principio del sacrificio 
  • La carne e il sangue .Approfondimento filosofico ed esoterico 
  • La più alta dignità dell’essere umano 

Capitolo 7 - I grandi Maestri dell’umanità. I Portavoce della dignità dell’uomo. I Difensori della dignità degli animali. 

Capitolo 8 - Orientamento per la Filosofia del Diritto 

Conclusione 

Benedizione & Auspici 

Lettera aperta - Causa animale 

Pubblicazioni

Assaporare l’insegnamento esseno

Contatti

Dettagli Libro

Editore Psiche 2
Anno Pubblicazione 2025
Formato Libro - Pagine: 102 - 15x21cm
EAN13 9788892701731
Lo trovi in: Animali
Posizione in classifica: 1.681° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Alain Contaret - Foto autore

Alain Contaret, allievo di Olivier Manitara, attuale rappresentante del popolo Esseno, è un ierogrammata, uno scriba al servizio della sua Tradizione. Forte dei fondamenti ricevuti dall'Insegnamento del maestro Esseno Omraam Mikhael Aivanhov, continua ad approfondire questa Saggezza ancestrale.

Dello stesso autore:

Omaggio agli Animali

€ 16,62 € 17,50

Divina Filosofia

€ 17,10 € 18,00

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...