Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Un numero sempre più crescente di persone si sente stressato. Che cos’è esattamente lo stress? Da cosa nasce e come si può curare?
Nell'opinione pubblica lo stress è dovuto ad una componente psicologica. Esistono innumerevoli articoli e letture dedicate a migliorare il comportamento e a perfezionare le tecniche di rilassamento. Nonostante ciò ogni giorno uomini e donne continuano ad avere piccoli o grossi segni di sfinimento e la tensione nel quotidiano non diminuisce.
La sindrome dello stress non è vista dalla medicina attuale nel suo insieme. Si parla spesso di stress, ma non se ne considerano le componenti che riguardano alimentazione, relazioni sociali, famiglia, lavoro, mancanza di movimento, inquinanti ambientali ecc. Ossia lo stress non è un qualcosa di emotivo o un concetto legato all’insoddisfazione, ma un fenomeno biologico preciso.
Questo libro si propone di considerare tutte queste sfaccettature, arrivando a spiegare i meccanismi con cui lo stress danneggia il nostro organismo e genera patologie varie.
L'autrice, esperta di nutrizione e cure naturali, spiega i meccanismi con cui lo stress può danneggiare il nostro organismo e generare patologie varie fino ad arrivare all'esaurimento surrenale. Inoltre fornisce suggerimenti su come superare i disturbi attraverso integratori, fitoterapici, sane abitudini e un’alimentazione attenta.
"Possiamo imparare a riconoscere i vari fattori, che lo stress. Una volta identificati, possiamoli affrontarli e gestirli – e in buona misura possiamo fare tutto da noi"
Allegati
Indice
CAPITOLO 1
LO STRESS: UN FENOMENO SORPRENDENTE
Una storia insolita? - Allarme - Ti mangio io o mi mangi tu? - Adattamento e resistenza - Paralisi: così non mi fai del male - Omeostasi: il bello del sesso e del mangiare - Esaurimento - Interazioni - Eustress e distress
CAPITOLO 2
QUALCOSA È ANDATO STORTO?
Emergenza oggi - L’uomo preistorico - Stress demografico - Risorse, territorio e fertilità - Un sistema nervoso collettivo - Seduti tra due sedie - Sconosciuti nello spazio personale - Valore e prestigio - Come trasformare i desideri in bisogni - Meno sforzo più stress - Movimento passivo - Finestre sul mondo - Il morso nella mela stregata - Crisi energetica - I grassi che violano la legge sulla sicurezza alimentare - Polimorfismo, habitat e tradizioni - Stress con radici antiche e conseguenze moderne - Ambiente - Inquinamento ambientale - Messaggi subliminali - Gli ogm - Epigenetica - Metalli molto pesanti - Radiazioni e frequenze - Vita in fumo - Stress ossidativo - Energia cellulare - Malattia
CAPITOLO 3
STRESS, STANCHEZZA SURRENALE, ESAURIMENTO
Come si manifesta lo stress nell’organismo - Il concetto delle riserve - Come si sente la persona cronicamente stressata - Come si fa a esaurirsi - Non sarò proprio io? - L’iposurrenalismo causa disfunzioni neuro-ormonali - Il cortisolo - Il morbo di Cushing - Il morbo di Addison - I primi segni - Il piede sull’acceleratore - I segni avanzati - Il piede sul freno - Fatica surrenale - Lo stress ieri - La medicina dell’effimero - Come riconoscere la fatica surrenale nei figli
CAPITOLO 4
LA DANZA ORMONALE
I centri di modulazione dello stress - La cascata steroidea - Quando lo stress perdura - L’ACTH (ormone adrenocorticotropo) - I ritmi del cortisolo - «Sto meglio di sera» - La melatonina, la signora delle tenebre - Aldosterone - Il DHEA - Adrenalina e noradrenalina - Le endorfine - La serotonina - La tirosina
CAPITOLO 5
DISTURBI FUNZIONALI
Malattie e disfunzioni - Il tratto digestivo - Immunità, allergie e tendenze autoimmuni - Il sistema nervoso - Infiammazione - Il sonno - Il sistema circolatorio - Il tratto respiratorio - Il sistema ormonale - Disturbi della tiroide - Sovrappeso e stress - Anemia - Avere fegato - La glicemia - I reni & Co - La struttura
CAPITOLO 6
TORNARE VITALE
Non importa cos’hai - Prendere in mano la propria vita - Organizzarsi - Elaborate un programma realistico - I legami - Il recupero surrenale - I test di laboratorio - La nutrizione - Il sale st - I nervini - Gli zuccheri - Intolleranze & Co - Ambiente e gesti quotidiani - Attività e riposo - Il coping - Maschio o femmina? - Empowerment - Decelerare - Sogni d’oro - L’ossitocina e i piccoli gesti d’amore - Ridi che ti passa - La creatività - Il mio stress personale
CAPITOLO 7
SOSTENERE UN MONDO VIVIBILE
Economia e inquinamento
CAPITOLO 8
LA SUPPLEMENTAZIONE NUTRIZIONALE
Gli aiuti per lo stress cronico e la fatica surrenale - Le vitamine - Sali minerali - Gli amminoacidi - Gli acidi grassi - La fitoterapia - L’aromaterapia - I funghi - Ulteriori supporti nella fatica surrenale
Bibliografia
Approfondimenti
Lo stress: un fenomeno sorprendente - Una storia insolita?:
"Antonio è a letto. Ha 40 °C di febbre e respira male. Le articolazioni, i bronchi e la testa sono dolenti. E talmente fiacco che non riesce a girarsi. Chiama sua moglie. «Arrivo!» dice lei. Si sentono i suoi passi nell’altra stanza, poi un urlo, il rumore di un corpo che cade e dopo di ciò il silenzio. In una frazione di secondi Antonio è lì e assiste sua moglie. La solleva e la porta a letto. Con grande sorpresa si rende conto di non avere più la febbre, né dolori e di essere stato in grado di fare tutto quanto! Antonio non può crederci. Come può essere?"
Simone Grazioli Schagerl
Continua a leggere l'estratto del libro "Una Vita Senza Stress".
Autore

Simone Grazioli Schagerl è esperta in medicina naturale, fitoterapia, medicina psicosomatica strumentale, epigenetica, medicina nutrizionale e funzionale, bioterapie nei disturbi psichici nei minori, analisi e tecniche diagnostiche nella medicina preventiva. Ricercatrice universitaria e scrittrice, si occupa delle problematiche derivanti dallo stress e della loro cura.