Descrizione
Molte volte è stato chiesto a Osho di scrivere un'autobiografia, di parlare di sé, delle proprie esperienze, del significato della meditazione, della sua profonda spiritualità. Egli rispondeva con un gesto della mano e con poche parole: «Sono importanti le verità senza tempo».
Cosi è toccato ai suoi discepoli, partendo da circa cinquemila ore di discorsi registrati nel corso degli anni, elaborare questo libro che fornisce ai lettori il giusto contesto per comprendere Osho, i suoi scritti, la sua visione utopica di un mondo senza divisioni di nazione, di razza o di religione, di sesso o di fede.
A quasi vent'anni anni dalla scomparsa del maestro, in un mondo in così rapida trasformazione, Una vertigine chiamata vita rimane un'opera di straordinaria attualità. Una lettura che, nel caos della vita moderna, si rivela un'esperienza ricca e stimolante per tutti.
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2003-2009 |
Formato | Libro - Pagine: 320 - 12,5x19,5cm |
EAN13 | 9788804590262 |
Lo trovi in: | Crescita Spirituale |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Giovanni Battista
Acquisto verificato
Voto:
Cosa poter dire di un grande Maestro come Osho. Un libro interessante che ci lascia capire la personalità e le grandi capacità dell'Uomo Hosho. Di facile lettura e scorrevole
Terry
Acquisto verificato
Voto:
Per gli appassionati di Osho, per coloro che vogliono dettagli e informazioni sul santone che vive ancora, pur non essendoci più.
E.
Voto:
Vi sono poche cose oggigiorno in grado di sorprenderci, di farci cambiare idee, di farci riflettere o anche più semplicemente di farci interrogare. Questo libro, o per meglio dire Osho attraverso questo libro, riesce a far ciò. E non solo per l'indiscutibile fascino della sua personalità e delle sue parole, ma perchè offre tutto quello che chiunque vorrebbe sentirsi dire, o che vorrebbe dire egli stesso. Non si può racchiudere il suo pensiero in poche frasi, in una recensione, e nemmeno in un libro, perchè Osho e i suoi libri non sono pensieri, ideali dogmi o frasi ma ESPERIENZE. Preziose e che si fanno amare.