Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
"Unicamente Umani" è un libro pensato per i genitori di bambini con autismo e gli operatori che lavorano con loro: offre storie stimolanti, esempi di successo e consigli pratici, e trasmette un profondo rispetto per le persone con autismo e per le loro qualità che, seppure li rendono diversi, ne fanno degli esseri umani unici.
Quando si parla dei disturbi dello spettro autistico si fa in genere riferimento ai deficit che li caratterizzano. Questo libro presenta una prospettiva completamente diversa.
Un percorso quarantennale a contatto con persone con autismo e con le loro famiglie ha portato Barry Prizant a sviluppare l’idea che il migliore approccio all’autismo non è quello finalizzato ad “aggiustare” la persona riducendo i suoi sintomi, ma piuttosto quello di cercare di capire l’esperienza individuale e il significato sottostante a determinati comportamenti.
Il punto chiave è dunque comprendere che cosa la persona vuole comunicare con un certo comportamento, piuttosto che limitarsi a considerarlo “tipico” dello spettro e dunque di per sé disfunzionale.
In quest’ottica i comportamenti autistici rappresentano una gamma di strategie cui la persona attinge per confrontarsi con la realtà esterna, ed è dunque necessario supportare abilità e costruire punti di forza per ottenere comportamenti più desiderabili e una migliore qualità di vita.
Dettagli Libro
Editore | Hogrefe |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 180 - 15x23cm |
EAN13 | 9788898542338 |
Lo trovi in: | Autismo |
Posizione in classifica: | 7.693° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Barry M. Prizant, logopedista, è tra gli autori del modello SCERTS (Social Communication, Emotional Regulation, and Transactional Support), un approccio completo per rispondere alle sfide poste dall’autismo. Ha ricevuto il Divine Neurotypical Award della Global and Regional Asperger Syndrome Partnership per il suo contributo al miglioramento della qualità della vita delle persone con disturbi dello spettro autistico. Nel 2005 è stato insignito del Princeton University Eden Foundation Award e nel 2014 della massima onorificenza dell’American Speech-Language-Hearing Association.