Descrizione
Come e perché le oligarchie mondiali vogliono imporre l’uniformità sessuale.
L'attacco all’identità sessuale, nei suoi generi maschile e femminile, rappresenta oggi il più sconcertante tentativo di manipolazione dell'essere umano messo in atto nel corso della storia.
Promossa grazie all’imponente contributo economico e politico delle più potenti lobby dell’Occidente, questa vera e propria “mutazione antropologica” viene oggi imposta attraverso i media, la cultura, lo spettacolo e le legislazioni.
In questo saggio (alla sua seconda edizione aggiornata) i due autori ripercorrono le tappe più recenti di un processo apparentemente inarrestabile, che sembra invadere ogni aspetto del vivere quotidiano: dalle origini del genderismo all'affermazione dell'omosessualismo, dalla propaganda alla manipolazione dei media, dall'attacco ai termini “madre” e “padre” all’imposizione della “cultura gay” nelle scuole, dalle connivenze della politica alla legislazione liberticida e alla repressione del dissenso, dal business degli “uteri in affitto” allo sdoganamento della pedofilia.
Grazie alla lettura di questo libro potrai comprendere perché, al giorno d’oggi, si voglia intervenire per rimodellare l’immagine stessa dell’uomo e della donna, per imporre una concezione ideologica della sessualità, lontana da qualsiasi tradizione “naturale”, che scinde psiche e corpo: un processo, questo, che, negando i valori della società, è destinato a sfociare nel modello di una “umanità artificiale” tirannicamente mercificata.
Un libro inquietante e documentato, per risvegliare le coscienze di fronte all’ultima frontiera della manipolazione di massa nel mondo contemporaneo.
Allegati
Dettagli Libro
Editore | Arianna Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 120 - 15x21cm |
EAN13 | 9788865880616 |
Lo trovi in: | Verità nascoste |
Approfondimenti
Capitolo 3 - Ideologia gender e “omosessualismo”:
«La sessualità fa parte dei nostri comportamenti, fa parte della libertà di cui godiamo in questo mondo. La sessualità è qualcosa che siamo noi stessi a creare: è una nostra creazione assai più di quanto non sia la scoperta di un aspetto segreto del nostro desiderio».
Michel Foucalt
"Come già accennato nel capitolo precedente, uno dei frutti pili vistosi dell'ideologia di genere è stato la nascita del "movimento omosessualista". Usiamo qui volutamente il termine "omosessuali-sta" per distinguere l'ideologia militante dei gruppi omosessuali dalla semplice "tendenza omosessuale": è bene ricordare, infatti, che solo una parte delle persone omosessuali si riconosce nelle rivendicazioni e nei metodi degli omosessualisti militanti, e che solo in merito a questo il tema deH'omosessualità rientra nel contesto della nostra ricerca."
Enrica Perucchietti e Gianluca Marletta
Autori

Enrica Perucchietti vive a lavora a Torino come giornalista e scrittrice. Laureata col massimo dei voti in Filosofìa con una tesi di ricerca in Storia delle Religioni sull'Alchimia, abbandona la carriera universitaria per diventare giornalista televisiva. Dopo numerose pubblicazioni su riviste e portali web nazionali, con l'uscita del suo primo saggio decide di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura.

Gianluca Marletta, nato a Roma nel 1971, è laureato in Storia Medievale presso l’università di RomaTre e in Scienze Religiose alla Pontificia Universitas Lateranensis. Insegnante di Religione, conferenziere e articolista, ha pubblicato vari saggi su tematiche storico-religiose e antropologiche.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,63 su 5,00 su un totale di 10 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
30% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
10% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Valentino
Acquisto verificato
Voto:
Come molte delle sue opere anche questo è da 5 stelle grazie a Enrica all'impegno che ci metti giorno dopo giorno
Marisa
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro mi ha prepotentemente presa e spostata dalla mia situazione di comodo... da questo nuovo punto di osservazione vedo ciò che prima ignoravo e non è piacevole. Ora che so certe cose, è impossibile tornare a vedere come facevo prima. Questo è un libro che ti cambia... Sono molto grata per questo scossone. Grazie.
Manuela
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto attuale, fa un'analisi cruda e lucida sulla moderna tendenza alla "desensibilizzazione" della società moderna verso i nuovi modelli gender. Lo consiglio per capire alcune dinamiche in atto sia nel mondo dello spettacolo che in quello della scuola e dei nostri giovani.
Silvana
Acquisto verificato
Renato
Acquisto verificato
Voto:
Libro che risponde alla domanda su questo cambiamento culturale e sulle ragioni che vi stanno alla base di determinati cambiamenti. Utilissimo per capire e approfondire una tematica diversamente confusa.