Descrizione
L'uomo che piantò il chiodo è la biografia sconvolgente del boia che, duemila anni or sono, ebbe l'incarico di piantare i chiodi nella carne di Gesù. Daniel Meurois-Givaudan l'ha recuperata nell'Akasha, la memoria eterica del pianeta, a cui ha avuto accesso uscendo coscientemente dal corpo fisico.
Ci sono note le storie di molti comprimari della crocefissione, ma chi mai ha raccontato la storia del boia che, duemila anni or sono, ebbe l’incarico di piantare i chiodi nella carne dell’uomo crocefisso? L’Autore ce ne restituisce la biografia sconvolgente. Ce ne descrive le vite successive, il lento evolversi da un senso di colpa devastante fino alla riconciliazione con se stesso, guidato dall’amore infinito dell’uomo di cui era stato il carnefice. A mano a mano che la storia si dipana, ci chiediamo se siamo totalmente liberi quando agiamo o se ci sono eventi “necessari” che avrebbero comunque luogo, di cui siamo solo comparse, e se è possibile liberarci del peso di cui la vita a volte ci grava. La storia del boia di Gesù ci invita ad esplorare i ruoli di vittima e carnefice, e a superare i sensi di colpa.
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2005 |
Formato | Libro - Pagine: 212 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788887622584 |
Lo trovi in: | Gesù e i Vangeli |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,80 su 5,00 su un totale di 15 recensioni
-
5 Stelle
87% -
4 Stelle
7% -
3 Stelle
7% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Un altro libro che merita davvero di esser letto. Si fa esperienza di compassione e tenerezza, soprattutto si comincia ad avere un'idea della dolcezza che può essere di Dio, quella dolcezza di cui così poco ci viene raccontato. Io l'ho trovato meraviglioso, soprattutto all'inizio e alla fine. Forse non tutti son pronti per comprenderne il contenuto, la tenerezza, la libertà, il rispetto dell'altrui percorso sono qualità che possono anche far mancare il respiro e disorientare, per non parlare poi degli accenni alla possibilità di tornare in questa palestra di vita più e più volte.... ma vale la pena tentare.
Martina
Acquisto verificato
Voto:
Uno dei libri assieme a "il Libro Segreto di Gesù " volume 1 e 2 che mi hanno cambiato la vita! Mi hanno avvicinato agli insegnamenti del Maestro Gesù e alla comprensione che la tradizione cattolica ha modificato e distorto molto di ciò che Lui è venuto a portarci. Questo libro accompagna nella rielaborazione del senso di colpa e porta a comprendere che non esistono colpe, ma solo esperienze.
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Come sempre i libri di Merois Daniel rapiscono il cuore... libro di una bellezza e insegnamento interiore molto toccante... ti resta nel cuore
Elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
Stupefacente, incredibile, penetrante. Il libro apre la strada ad un dolore ancestrale, che piano piano va scemando durante la lettura. Rimane un senso di tranquilla spossatezza..... Letto e riletto.
Davide
Acquisto verificato
Voto:
Che racconto straordinario. Sono rimasto affascinato dal percorso interiore che fa quell'uomo. Un po' forse la storia di molti di noi, mentre percorriamo il nostro viaggio dell'eroe. Davvero bello.
Diego
Acquisto verificato
Voto:
Sì legge d'un fiato, una buona opera anche se l'autore ha scritto di meglio... ispira compassione e desiderio di infinito
Novella
Acquisto verificato
Voto:
Come tutti i libri di Daniel Meurois-Givaudan, anche questo che ho letto, porta verso viaggi molto profondi all'interno dell'Anima. Non mi ha deluso neanche questo!
Gianni
Acquisto verificato
Voto:
Uno dei libri più commoventi di Daniel, una storia di un anima che mi ha fatto molto riflettere e provare un senso di pietà costante per tutta la durata della lettura.
Ferdinando
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante, nel quale si ripercorre la storia, attraverso la lettura degli annali dell'Akasha, dell'uomo che pianto il Chiodo, al Cristo durante la sua Crocefissione . Una storia di redenzione e liberazione finale, attraverso diverse vite.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
daniel non delude mai nei suoi libri, questo è molto intenso, si può fare un percorso evolutivo assieme all'autore solo leggendolo e riconoscendosi un pò come il personaggio, bello, da leggere.
Tamara
Voto:
Come tutti i libri di questi straordinari autori, lo leggi tutto d'un fiato, come fosse un semplice racconto molto interessante... sapendo che non e' semplicemente cosi. L'argomento del senso di colpa viene trattato in una maniera liberatoria, secondo un punto di vista che davvero potrebbe permettere a tutti noi di perdonare gli altri e di perdonare noi stessi, di liberarci di un pesante fardello e fare un salto verso la luce d'amore di cui parla spesso l'autore nei suoi testi.
Romana
Voto:
è un libro che mostra le cose da un punto di vista inconsueto, che mai viene preso in considerazione. direi che chiarisce molti aspetti del cristianesimo riportando all'essenza degli albori e ampliando "gli orizzonti". l'ho finito col fiato sospeso ma ne è valsa la pena
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Come suggerisce l'autore è un libro che va letto con il cuore. Molto bello da leggere, apre la coscienza. Stupendo il messaggio di quanto e come i sensi di colpa condizionino le nostre esistenze. Ottimo acquisto.
Luisa
Voto:
Questo libro mi ha posto immediatamente una domanda: ma quanti di noi, hanno piantato il chiodo a Gesù Cristo? Credo tanti, troppi. Durante la lettura ,l'immagine di questa figura misera ed infelice,si inserisce nel mondo attuale dove la povertà e la " miseria " spirituale, prendono il posto principale nella disgregazione dei VALORI umani. Il senso di colpa del protagonista si sviluppa in un crescendo continuo di domande che egli pone a se stesso , man mano che prende coscienza del perchè. e perchè proprio a LUI.... Una figura debole, insicura ed infelice che nei secoli attraverso le svariate esperienze di altre vite, si riscatta, pur rimanendo un velo di profondo dolore per un atto tanto vile, ma dettato solo dalla necessità di" avere un lavoro", anche da carnefice. Luisa Fortini
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Veramente toccante e scritto bene, argomento di attualità visto che conosco persone dello stesso carattere del personaggio. Essere compassionevoli, ecco la chiave! Anche se qualche volta vorremmo mandarli da un'altra parte..