Descrizione
Nato nel Northulberland nel 1854, Charles Webster Leadbeater abbandona la Chiesa Anglicana, di cui è sacerdote, per seguire le attività della Società Teosofica. Trasferitosi ad Adyar, in India, all'inizio del Novecento, sviluppa la sua attività insieme ad Annie Besant, viaggiando in tutto il mondo per diffondere gli insegnamenti teosofici.
Nata a Londra da famiglia irlandese nel 1875, Annie Besant dedica i primi anni della maturità all'impegno politico e femminista. L'incontro con H. P. Blavatsky, nel 1889 rappresenta il momento di svolta della sua vita. Impegnatasi nella Società Teosofica, ne assumerà la guida, trasferendosi definitivamente in India, dove parteciperà alla lotta per la liberazione dal dominio inglese.
Dettagli Libro
Editore | Marco Valerio Editore |
Formato | Libro - Pagine: 508 - 14x20cm |
EAN13 | 9788875470470 |
Lo trovi in: | Teosofia |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
4,60 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
40% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cristiano
Acquisto verificato
Voto:
Che bello il Giardino dei libri! Trovar ogni libro che cerchi e riceverlo in un batter d’ali! Resistete ad amazon!!!
Carlo
Acquisto verificato
Voto:
Il libro parla di come ci siano state delle razze oltre a quella umana in questo mondo prima della attuale, il tutto visto secondo una prospettiva spirituale e teosofica come afferma più volte l'autrice
Carla
Acquisto verificato
Voto:
Non deve mancare nella libreria di un teosofo o di chi sta cercando la verità sulla nascita e sull'evoluzione della razza umana. A mio parere tutti i libri di Leadbeater e della Besant sono la nuova Bibbia.
Maria
Acquisto verificato
Voto:
E' un buon libro per chi si vuole cimentare nella scoperta dell'essenza dell'uomo e non fermarsi alle apparenze materiali. Maria
Anna Maria
Acquisto verificato
Voto:
ho trovato questo libro abbastanza difficile da capire.forse per il linguaggio a volte ermetico o forse perchè presuppone conoscenze esoteriche che non sono in mio possesso.