Descrizione
Partendo dalle straordinarie intuizioni di Gurdjieff sul rapporto tra l'uomo e i diversi mondi in cui simultaneamente vive, Bennett prospetta una nuova e profonda visione dell'uomo, del suo mondo e dei suoi mondi e del perché della sua esistenza, mostrando come il passaggio da un mondo all'altro sia possibile per ognuno di noi, in questa stessa vita.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1985 |
Formato | Libro - Pagine: 256 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834008362 |
Lo trovi in: | Saggi che ispirano |
Posizione in classifica: | 5.981° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
J. G. Bennett è stato in contatto con Gurdjieff per oltre trent'anni e per più di cinquanta è stato una delle persone maggiormente impegnate nel diffonderne le idee. Negli ultimi anni della sua vita ha fondato a Sherborne, nel Gloucestershire, la International Academy of Continuous Education, nella quale agli allievi erano impartite lezioni intensive sul lavoro concreto di trasformazione di sé. È morto a Sherbome nel dicembre 1974.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Nicolina
Acquisto verificato
Voto:
Testo da leggere per comprendere meglio la filosofia di Gurdjieff . La lettura si presenta scorrevole anche se alcuni passi devono essere rilette e meditate .Mi ha fatto comprendere cosa significa non doversi identificare con cose inutili . Consegna ,come sempre ,puntuale
Caterina
Acquisto verificato
Voto:
LO CONSIGLIO VIVAMENTE A CHI DESIDERA SAPERE DI PIU' SULLA PROPRIA EVOLUZIONE E AVERE UNA NUOVA VISIONE DELL'UOMO E SUL PERCHE' DELLA SUA ESISTENZA SU QUESTO PIANETA
Donatella
Acquisto verificato