Descrizione
Le "Upanisad" costituiscono la parte finale dei "Veda", le sacre scritture dell'induismo.
Il nome significa originariamente "sedersi accanto": sedersi cioè accanto al Maestro, per riceverne il commovente insegnamento, e sono essenzialmente la prorompente esclamazione poetica di menti di temperamento filosofico di fronte ai fatti della vita.
Questo libro presenta una selezione di testi, i cui strati più antichi risalgono a oltre venticinque secoli fa, che si propongono certamente di arrivare a una verità filosofica, ma anche di portare pace e libertà all’angosciato spirito umano.
Dettagli Libro
Editore | De Vecchi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 127 - 13,5x19cm |
EAN13 | 9788841216286 |
Lo trovi in: | Testi sacri e manoscritti |
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro (le Upanisad) comprendono la parte finale dei Veda, rappresentano il culmine, una sintesi o spiegazione dei Veda utili per ri-unirsi al Divino. Parole Mistiche che ispirano e spiritualizzano l'anima di chi legge
Valerio
Acquisto verificato
Voto:
ovviamente il libro in se non ha bisogno di presentazioni...le upanisad sono forse i testi fondamentali per quanto riguarda la metafisica indù...ovviamente qui non abbiamo i purana in versione integrale,ma dei brani estratti,ma scelti bene e nei punti più significativi...interessante anche l'introduzione,carina l'impaginazione e le illustrazioni...lo consiglio soprattutto come testo introduttivo verso la filosofia mistica indiana...se invece volete una versione integrale,con l'ovvia differenza di presso,consiglio decisamente la versione di raphael!!