-5%
Utero in Affitto

  Clicca per ingrandire

Utero in Affitto

La fabbricazione di bambini, la nuova forma di schiavismo. I retroscena della maternità surrogata, dalle derive dell'eugenetica agli interessi delle lobby

Enrica Perucchietti

( 3 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 12,25 invece di € 12,90 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,09 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

  • Con prefazione di Marcello Pamio e postfazione di Diego Fusaro

Il 2 febbraio 2016 a Parigi, è stata sottoscritta una Carta per proporre agli Stati europei l’abolizione universale della maternità surrogata. Anche in Italia di recente si è aperta la... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Spesso acquistati assieme...

Utero in Affitto + UniSex

Utero in Affitto   UniSex Edizione 2020 =
Acquista insieme

€ 29,92 € 31,50

Risparmio € 1,58
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

Approfondimenti video

Descrizione

Il 2 febbraio 2016 a Parigi, è stata sottoscritta una Carta per proporre agli Stati europei l’abolizione universale della maternità surrogata. Anche in Italia di recente si è aperta la discussione sulla possibile legalizzazione dell’utero in affitto. Eppure la “gestazione per altri” (GPA) è una forma sofisticata di schiavismo moderno, in cui il corpo della donna è visto come merce e il bambino come un oggetto che può essere venduto e comprato.

La generazione viene scollata dall’atto sessuale e diviene un lusso per pochi: “fabbricazione” di bambini.

Il meccanismo che sta dietro la GPA è infatti capitalista: finalizzato a trarre profitto e rivolto esclusivamente ai ricchi. Si tratta di un nuovo mercato che prevede la creazione di un’umanità artificiale.

Le ricerche scientifiche vanno infatti verso scenari distopici già immaginati da Aldous Huxley in Mondo Nuovo, ossia la creazione di spermatozoi e uteri artificiali in modo da “fabbricare” la nuova umanità sottraendo i nascituri alla generazione naturale.

Il presente saggio intende analizzare i retroscena economici, etici e morali del fenomeno, analizzare il business delle madri surroganti, gli interessi milionari delle lobby delle industrie biotecnologiche, la strumentalizzazione dei valori della sinistra, l’ambiguità del movimento femminista, lo spettro dell’eugenetica dietro questa pratica, la manipolazione mediatica tesa a convincere la popolazione ad abbracciare questa pratica.

Ecco alcuni argomenti che stai per approfondire:

  • il business delle madri surroganti e gli interessi delle lobby biotecnologiche;
  • da uomo mercificato a uomo merce;
  • eugenetica da “supermercato” e controllo della popolazione;
  • il lato psicologico e la questione del legame prenatale con la madre;
  • il mercato low cost in Ucraina e India e i rischi per la salute delle madri surroganti;
  • la manipolazione mediatica, il clima di isteria e i casi di “psicoreato”;
  • verso il Transumanesimo: dall’utero in affitto all’utero artificiale.

«Venne infine un tempo in cui tutto divenne merce: così scriveva Marx nel 1847. La sua profezia si è oggi realizzata: perfino l'utero è diventato merce tra le merci»
Diego Fusaro

Indice

Prefazione di Marcello Pamio

Introduzione

Siamo rane o tacchini?

  • Il Principio della rana bollita di Noam Chomsky
  • La Finestra di Overton
  • La manipolazione secondo Aldous Huxley
  • L’evoluzione delle macchine
  • Il monito di Bill Joy, il papà di Java

Il dibattito sulla maternità surrogata in Italia

  • La legge 40 in Italia
  • Trionfano le assoluzioni
  • Il dibattito parlamentare
  • Per i radicali la gpa va regolamentata
  • Emma Bonino contro il proibizionismo
  • Il caso Vendola

Le femministe si dividono. La Carta di Parigi

  • La mistica sacrificale della madre surrogante
  • La Carta di Parigi
  • Il manifesto di “Se non ora quando”

Il business low cost del mercato dei bambini

  • La domanda aumenta
  • Capricci da star
  • La BioTexCom
  • Il business della madri surroganti
  • Una casa per madri surroganti
  • Traffico di ovuli
  • La fabbrica dei bambini

Eugenetica da supermercato. Derive distopiche e danni psicologici

  • Se i committenti cambiano idea. Il caso di Sherri Shepherd
  • Il bambino è malato, nessuno lo vuole
  • Contenere la popolazione
  • Neo-malthusianesimo
  • Staminali e sperma artificiale
  • Gli spermatozoi ora sono in provetta
  • Ripensare l’e(ugene)tica: Peter Singer
  • Eugenetica
  • L’utero in affitto è nazismo: Paolo Crepet
  • Il bonding

Psicoreato. La retorica buonista non accetta intromissioni

  • Le voci fuori dal coro
  • Gogna mediatica per Lorella Cuccarini

Il mito del progresso. Dalla nuova Atlantide al Mondo nuovo

  • La nuova Atlantide
  • Il Mondo nuovo di Huxley
  • Utero artificiale

Orizzonte post-umano. La creazione dell’uomo artificiale

  • L’uomo nuovo
  • Abolire la Natura

Conclusioni

Postfazione di Diego Fusaro

Dettagli Libro

Editore rEvoluzione Edizioni
Anno Pubblicazione 2016
Formato Libro - Pagine: 200 - 14x20cm
EAN13 9788899760021
Lo trovi in: Controinformazione

Approfondimenti

Il Principio della rana bollita di Noam Chomsky: 

"Immaginate un pentolone di acqua in cui venga messa una rana. L’acqua è fresca e I’animale vi può sguazzare tranquillo. A sua insaputa, però, viene accesa la fiamma sotto il pentolone e l’acqua diventa per gradi tiepida. La rana non si accorge del cambiamento di stato e qualora anche se ne rendesse conto ci starebbe bene; inizierebbe poi a soffrire ma preferirebbe affrontare con passività il tepore. Una mano esterna però, che la rana non può vedere, continuerebbe ad alzare la temperatura portando infine a ebollizione la pentola: l’animale a quel punto avrebbe le zampe intorpidite, sarebbe stremato dal caldo e non avrebbe la forza di reagire. Non sarebbe più in grado di saltare fuori e fuggire. Non avrebbe così più scampo."

Enrica Perucchietti

Continua a leggere l'estratto del libro "Utero in Affitto".

Autore

Enrica Perucchietti - Foto autore

Enrica Perucchietti vive a lavora a Torino come giornalista e scrittrice. Laureata col massimo dei voti in Filosofìa con una tesi di ricerca in Storia delle Religioni sull'Alchimia, abbandona la carriera universitaria per diventare giornalista televisiva. Dopo numerose pubblicazioni su riviste e portali web nazionali, con l'uscita del suo primo saggio decide di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura.

Dello stesso autore:

Il Dio Cornuto

€ 16,15 € 17,00

La Fabbrica della Manipolazione

€ 17,95 € 18,90

Governo Globale

€ 19,95 € 21,00

Recensioni Clienti

4,33 su 5,00 su un totale di 3 recensioni

  • 5 Stelle

    66.67%
    67%
  • 4 Stelle

    0%
    0%
  • 3 Stelle

    33.33%
    33%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Valentino

  Acquisto verificato

Voto:

Più che un libro da l'idea di un articolo di giornale. Pienamente d'accordo con l'autrice lo Consiglio a tutte quelle persone che hanno una visione critica sull'argomento

Ivo Franco

  Acquisto verificato

Voto:

Come sempre un bel libro dell'ormai da lunga dat ottima amica, anche questa volta un libro scomodo che però dimostra il coraggio di questa giovane giornalista, speriamo che il sisteme non riesca a castrare anche lei ed a trasformarla in una pavida ed ubbidiente interprete dei poteri forti

Alessandro

Voto:

Produrre bambini per qualcun altro dietro lauto pagamento: l'essere umano, con questa pratica infernale ed innaturale, figlia degenere di un nichilismo che arriva da lontano, ha toccato un fondo cui non sarebbe mai dovuto giungere. L'autrice, con notevole coraggio e uno stile "politicamente scorretto" - assolutamente adatto di fronte a bestialità del genere -, mette a nudo la mostruosità insita nell'idea di utero in affitto. Da leggere assolutamente!!!

Caricamento in Corso...