Descrizione
Oggi le vaccinazioni sono oggetto di una grande discussione, sia scientifica che divulgativa. Da una parte l'Industria Farmaceutica sta proponendo sempre nuovi vaccini o loro nuove associazioni, specie in ambito pediatrico, e dall'altra parte c'è un grande ripensamento sulla reale utilità di questa pratica preventiva che, causando sempre più frequenti danni, da molti viene categoricamente rifiutata.
La vaccinazione antitetanica è sicuramente la più dibattuta tra le tante che oggi vengono proposte perché, anche per molti genitori che rifiutano con risolutezza tutti gli altri vaccini, quello antitetanico suscita sicuramente ancora molti dubbi e perplessità.
Gli Autori del presente opuscolo, che già da molti anni si interessano degli effetti clinici delle vaccinazioni e hanno scritto vari libri su questo argomento, dopo un lungo e attento esame della letteratura scientifica, propongono al Lettore i risultati dei loro studi e della loro esperienza descrìvendo, con un linguaggio molto semplice e quindi accessibile anche ai non medici, il più corretto campo di applicazione del vaccino antitetanico, ma anche i modi e tempi di somministrazione di questo farmaco, le sue controindicazioni e le sue sempre possibili reazioni avverse.
Lo scopo di questo libro è quello di informare in modo da permettere una scelta consapevole su questa vaccinazione, specialmente oggi in cui molti consigli in ambito sanitario sono giustificati più dall'obiettivo di salvaguardare il medico da ritorsioni legali che dal desiderio di fare il vero interesse del malato.
Indice
Introduzione
Il tetano
- Eziologia
- Epidemiologia
- Malattia tetanica
- Diagnosi
- Profilassi del tetano nel trattamento delle ferite
- Soglia protettiva degli anticorpi contro il tetano
- Esiste l'immunità naturale verso il tetano?
- Studio personale sull'immunità antitetanica in bambini non vaccinati
- Terapia farmacologica del tetano
Il vaccino antitetanico
- Obbligatorietà del vaccino
- Modalità d'uso
- Importanza del dosaggio degli anticorpi tetanici
- Effetto protettivo della vaccinazione antitetanica
- Indicazioni della vaccinazione
- Controindicazioni e precauzioni
- Danni del vaccino antitetanico
- VaccinI senza metalli?
- Prevenzione non vaccinale del tetano
Conclusioni
- Quando la vaccinazione antitetanica non do essere usata
- Superamento dell'obbligo vaccinale per il vaccino antitetanico
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Salus Infirmorum |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 100 - 13x20cm |
EAN13 | 9788866730958 |
Lo trovi in: | Vaccinazioni |
Posizione in classifica: | 5.029° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autori


Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,90 su 5,00 su un totale di 10 recensioni
-
5 Stelle
90% -
4 Stelle
10% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Ambra
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante per approfondire il tema delle vaccinazioni e poter comprendere meglio che cosa sta accadendo in questi ultimi anni.
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Linguaggio un po' tecnico e non proprio semplice se non si hanno delle basi in materia. Utile comunque per chi ha già acquisito informazioni sul tema vaccini e vuole approfondire la questione relativa al vaccinare per il tetano.
Davide TESSARI
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo testo, chiaro, logico, coinvolgente! Consigliatissimo! Un punto di vista valido che si scosta dai soliti protocolli medici ormai superati. Consigliatissimo! Spedizione veloce e servizio clienti eccezionale!
Chezia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro da leggere assolutamente..come tutti quelli di questo autore. Esaustivo e obiettivo da informazioni che ogni genitore dovrebbe conoscere per fare scelte consapevoli
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Molto bello come libro...a mio avviso(sono infermiera),sarebbe non molto semplice per chi non è del ramo,ma vedo dalle altre recensioni che non è così...a me ha servito tanto per dissipare dubbi sulla vaccinazione e sula tetano