A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Il libro "Ventuno Giorni per Rinascere" è frutto di uno studio approfondito, condotto da tre illustri professionisti: Franco Berrino, Daniel Lumera, David Mariani. I tre esperti hanno lavorato a...
continua
Il libro "Ventuno Giorni per Rinascere" è frutto di uno studio approfondito, condotto da tre illustri professionisti: Franco Berrino, Daniel Lumera, David Mariani.
I tre esperti hanno lavorato a stretto contatto per realizzare un vero e proprio manuale, nel quale vi sono suggerimenti di ogni genere che promuovono un comportamento mirato verso scelte consapevoli, col fine ultimo di condurre una vita di benessere, per giungere alla terza età in piena salute.
Spesso le credenze popolari ci portano a pensare che invecchiare “bene” è solo una questione di fortuna ma, in realtà, assumere sin da giovani buone abitudini, oltre a permettere di condurre una vigorosa gioventù, ci spiana la strada verso una vecchiaia serena e vitale.
I consigli più importanti degli autori sono:
nutrirsi in maniera corretta, preferendo alimenti biologici,
fare esercizio fisico,
coltivare la spiritualità, poiché essa è in grado di influenzare il nostro quotidiano, ma anche il nostro DNA.
In soli 21 giorni, con l’appoggio degli esperti, è possibile acquisire la giusta consapevolezza che ci spinge ad assumere comportamenti responsabili e a cambiare, qualora fosse necessario, alcune cattive abitudini che a lungo andare provocano problemi alla nostra salute (fisica e psichica).
In questo nuovo libro il dottor Franco Berrino, infatti, propone un vero e proprio percorso pratico per calare nella nostra vita quotidiana i principi della Grande Via: alimentazione, movimento e meditazione. Un programma di tre settimane da cui uscire rinnovati nel corpo e nello spirito. A questo scopo sarà affiancato da due esperti di primo piano nelle rispettive discipline:
Daniel Lumera, considerato un riferimento internazionale nella pratica della meditazione; e David Mariani, allenatore con 40 anni di esperienza nel campo del fitness.
Il percorso pratico in 21 giorni per conquistare una longevità in salute.
Esiste un cammino di tre settimane capace di renderci più giovani, più sani, più longevi, più gioiosi. Lo ha studiato Franco Berrino, noto medico ed esperto di alimentazione, assieme a Daniel Lumera, riferimento internazionale nella pratica della meditazione, e a David Mariani, allenatore specializzato nella riattivazione dei sedentari. È un percorso pratico e quotidiano fatto di ricette, esercizi fisici e spirituali. Ma anche di conoscenza, illuminazione, consapevolezza.
Se ne esce rinnovati nel corpo e nello spirito. E tre settimane, secondo studi scientifici e antiche sapienze, sono il tempo necessario per prendere un'abitudine, cambiare stile di vita. E garantirci una longevità in salute. "Arrivare in età avanzata in piena salute non è, per lo più, una fortuna dettata dal caso, ma una possibilità alla portata di tutti, che si costruisce sulle scelte quotidiane e sull'esperienza di vita dettata dalla consapevolezza. Mantenerci in salute è una scelta di giustizia: non abbiamo il diritto di far pesare le nostre malattie sugli altri, di togliere anni di vita e di felicità ai nostri figli costringendoli a occuparsi della nostra invalidità o demenza senile.
In questo libro troveremo le indicazioni per consentire al nostro organismo di sviluppare la massima capacità di autocura, e impareremo a ristabilire, quando necessario, il perduto equilibrio. Favoriremo il recupero della vitalità, intraprenderemo un viaggio di riequilibrio e armonia fisiologico e mentale che può apportare cambiamenti grandiosi nella vita di ogni giorno."
Dall’esperienza de "La Grande Via", un percorso pratico con ricette ed esercizi fisici e spirituali per ringiovanire il corpo e lo spirito e garantirci una longevità in salute.
Ventuno giorni per cambiare stile di vita e ritrovare l’equilibrio, la salute, la vitalità e la gioia.
Dalla prefazione:
"Circa la salute non c'è nulla da imparare. Serve ricordare." FRANCO BERRINO
"Siamo condannati alla felicità. Stiamo solo resistendo." DANIEL LUMERA
"Tratta bene il tuo organismo: è lui che ti accompagnerà per tutta la vita." DAVID MARIANI
L'idea di questo libro nasce in un luogo unico al mondo, la Sardegna, dove archetipi millenari e una natura originaria guidano l'essere umano nel riscoprire la sua identità perduta.
Nel giugno 2017, Enrica Bortolazzi, cofondatrice dell'associazione "La Grande Via" insieme a Franco Berrino, e Daniel Lumera, uno degli autori del presente volume, si incontrarono in Ogliastra, nella magica Sardegna, per effettuare un sopralluogo in vista di un successivo seminario estivo dell'associazione sulla prevenzione e la longevità attraverso lo stile di vita.
Chi conosce la potente terra sarda sa che qui il paesaggio di una storia arcaica si fa luogo dell'anima. I monumenti sacri dell'antica civiltà nuragica guidano i visitatori a un ritmo di vita più salutare, a una dimensione più sobria di essere umano. I pozzi e le tombe dei giganti evocano una ritualità che si perde nel tempo, i cui principi sono ancora attivi dentro di noi quali chiavi di accesso a frammenti di identità dimenticati."
Attraverso l’indice (che troverai qui sotto) è possibile notare quanto sia necessario che il cammino verso la consapevolezza debba avvenire con un approccio graduale. Infatti, nella fase iniziale vi è un avvicinamento soft al cambiamento, nel quale bisogna chiarirsi bene le idee sugli obiettivi da raggiungere e su quali siano i mezzi migliori da utilizzare. Ciò non richiede sacrifici enormi o sforzi di volontà, ma semplicemente costanza e, prima di ogni altra cosa, conoscenza.
Sapere quali sono i benefici riscontrabili nel breve e nel lungo periodo, permette di cominciare il percorso di “rinascita” con più convinzione ed energia.
Il primo passo da compiere è la purificazione del corpo, della mente e dello spirito.
In seguito, è importante comprendere quanto il cibo faccia la differenza nella salute delle persone. Esso nutre il corpo. Quindi grazie al cibo, a seconda di ciò che decidiamo di mangiare, possiamo apportare all’organismo benefici o problemi. Per questo è importante scegliere solo alimenti sani, biologici e di stagione, come quelli tipici della cucina macrobiotica, prediligendo il consumo di vegetali e senza eccedere con le proteine. Anche i metodi di cottura devono essere volti a preservare le sostanze nutritive dei cibi, senza comprometterne i sapori.
Evitare distrazioni durante i pasti è una buona abitudine da assumere, poiché aiuta ad assaporare di più il cibo; mangiare lentamente è importante per favorire la digestione e per sentirsi sazi ingerendo anche minori quantità di alimenti; imparare a mangiare prevalentemente di giorno e di meno la sera favorisce il riposo notturno del corpo e della mente e la conseguente rigenerazione delle cellule.
È buona abitudine digiunare di tanto in tanto per un breve periodo, per depurare il corpo.
Dormire bene e a sufficienza è una delle cose fondamentali per rinvigorirsi.
L’attività fisica e il risveglio muscolare fanno sì che il corpo non si atrofizzi e non invecchi prima del tempo, assumendo così forza e freschezza.
L’essere umano è fatto anche di spirito, per questo non bisogna mai tralasciare l’importanza della meditazione.
Persino il respiro deve essere compiuto come un atto consapevole per rigenerare il proprio corpo, nutrendosi di aria nuova.
Queste ed altre abitudini conducono al raggiungimento del perfetto equilibrio psicofisico e a preservarsi dall’invecchiamento e dalle malattie.
Indice
Prefazione
Introduzione
Perché questo libro - I tre pilastri dell'approccio integrato - Perché ventuno giorni - Simbologia del numero - Diario del cambiamento
Cambia-mente
Gli ostacoli al cambiamento - Le tre C verso la sostenibilità - Alla scoperta della macchina (quasi) perfetta - Strategie per raggiungere l'obiettivo senza sforzi di volontà
Purificazione (giorni 1-7)
Primo passo: ossigenare - I sette livelli della consapevolezza alimentare - Cibo che sia vivo - Il digiuno come strumento di purificazione - Purificazione interna - Ridurre l'infiammazione - Il digiuno sottile, - La respirazione consapevole, fonte di purezza - L'attivazione bioenergetica - Attività anaero-bica e aerobica - Stile di vita giornaliero
Mantenersi giovani o ringiovanire (giorni 8-14)
Stato di meraviglia - Perché invecchiamo? - Strategie anti-age - Giovinezza: attitudine interiore - Come educare la mente all'eterna giovinezza - Il lavoro muscolare: elisir di giovinezza - Il lavoro aerabico - Mantenersi elastici e mobili - Meditazione: il portale dell'eterna giovinezza - La dieta emozionale - Potenziare la forza vitale con l'attivazione bioenergetica - Stile di vita giornaliero
Longevità efficiente (15-21 giorni)
I sette livelli della salute macrobiotica - Ritorno all'essenziale - Lunga vita al movimento - Le attività fisiche invisibili - Vivere come se fosse l'ultimo istante - Perdono: un approccio integrato alla longevità in salute - Responsabilità individuale e responsabilità sociale - Stile di vita giornaliero
Gli strumenti per cambiare
Le parole del cambiamento (piccolo dizionario di consapevolezza) - Il movimento come farmaco - Indice degli ingredienti e delle ricette
"La partenza di qualunque progetto è la fase più delicata: richiede energia e una presenza particolare. Un errore in questa fase può compromettere la buona riuscita dell'intero progetto. Ecco perché la prima fase - dal giorno 1 al giorno 7 - consiste, soprattutto, nel predisporci a modificare il nostro atteggiamento mentale: siamo noi a doverci assumere la responsabilità della nostra salute. Facendo un parallelismo con la natura, la prima settimana serve per preparare il terreno, renderlo fertile, soffice per piantare il seme, che annaffieremo nella seconda settimana e vedremo germogliare nella terza. Dopo 21 giorni, la piantina Buona Abitudine avrà attecchito dentro di noi, ma sarà piccolissima, fragile come un neonato. Nei mesi successivi a questi 21 giorni, alimentandola, diverrà una pianta forte e ben radicata e, fra qualche anno, un albero maestoso e resistente come una quercia. Per veder crescere questo albero rigoglioso è opportuno compiere le azioni giuste nel tempo giusto, altrimenti la pianta si seccherà o si spezzerà sotto un peso eccessivo."
Franco Berrino, medico, patologo, epidemiologo, dirige il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano. Ha promosso lo sviluppo dei registri tumori in Italia e in Europa. Ha portato avanti un intenso percorso di studi per indagare il rapporto fra stile alimentare, livelli ormonali e successiva incidenza del cancro, conducendo diverse sperimentazioni sullo stile di vita per prevenire l'incidenza del cancro al seno e delle sue recidive (progetti DIANA). Collabora con Attivecomeprima dal 1992. Tanti i libri scritti dal Prof. Berrino, così come...
Continua a leggere la Biografia di Franco Berrino
Daniel Lumera è biologo naturalista, docente e riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere, della qualità̀ della vita e nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito con Anthony Elenjimittam, discepolo diretto di Gandhi. È autore bestseller di La cura del perdono (Mondadori, 2016), coautore di Ventuno giorni per rinascere (Mondadori, 2018) e La via della leggerezza (Mondadori, 2019) e, insieme a Immaculata De Vivo, della trilogia dedicata alla “biologia dei valori”: Biologia della gentilezza (Mondadori, 2020), La lezione della farfalla...
Continua a leggere la Biografia di Daniel Lumera
David Mariani ha un'esperienza di oltre quarant'anni in osservazioni ed esperimenti sull'efficienza psicofisica e sulla prevenzione primaria. Studia dal 1976 cause, effetti e rimedi della sedentarietà nei centri fitness da lui diretti. È stato personal coach di decine di atleti professionisti di diverse discipline sportive e nazionalità. Ideatore del progetto Healthy Habits®, nato per facilitare la transizione verso sane abitudini e su cui stanno convergendo decine di scienziati e ricercatori, è direttore della Healthy Habits Academy, una scuola di formazione post laurea accreditata,...
Continua a leggere la Biografia di David Mariani
Come ogni libro di Lumera è ricco di preziosi consigli su uno stile di vita piuin risonanza con la nostra natura. L'apporto della conoscenza di Berrino aggiunge valore al testo. Consigliato.
Questo libro offre un percorso ben articolato e agile da seguire, per tentare di acquisire nuove e sane abitudini e stili di vita. Mi è sembrato ampio e completo. Le ricette sono deliziose.
Lettura fluida, rigenerante, spiritualmente trasportati con facilità nel loro modo di darti spiegazioni
che ciascuno di noi dovrebbe poter adottare per portare avanti uno stile di vita equilibrato e.....
poter rinascere
Bellissimo libro che contiene tutti gli elementi per poter iniziare uno stile di vita più sano sotto tutti i punti di vista. Ho apprezzato particolarmente la parte degli esercizi di consapevolezza e di ascolto di sé. Inoltre contiene ricette semplici e veloci. Consigliato!
Berrino è sempre una garanzia assoluta. La sua grande competenza ci guida attraverso un processo di rigenerazione e pulizia organica di tre settimane, assolutamente praticabile da tutti. Per eliminare tossine, riportare forza ed energia nell'organismo e ripristinare le funzioni di base in maniera ottimale.
Un libro meraviglioso, ricco, profondo! Tutti dovrebbero avere la possibilità di affacciarsi a questa realtà. il professor Berrino si è dimostrato più volte portatore di messaggi di grande importanza. ecco qui il tutto si amplifica mettendo in relazione nutrizione, spiritualità e il corpo nel suo pacchetto completo! Bellissimo
Conigliatomi da mia sorella, ho trovato il libro molto ben scritto e pieno di dettagli molto utili e con suggerimenti e consigli molto interessanti. Un po' difficile nella vita di tutti i giorni organizzarsi per seguire le sue regole e l'alimentazione consigliata. Questo tuttavia non toglie nulla al valore del libro.
Libro molto interessante che non deve mancare nella libreria degli appassionati del genere. Scritto bene, scorrevole con tantissimi suggerimenti teorici e pratici su come cambiate la nostra vita in 21 gg. Io poi adoro Daniel Lumera e leggo tutti i suoi libri, quindi anche questo con altri due importanti personaggi, Berlino e Mariani, e' stato illuminante.
anche se scritto molto bene, non mi è piaciuto, e ho fatto fatica a finirlo. L'ho acquistato dopo aver seguito il webinar dell'autore, quindi mi aspettavo molto di più.
Libro molto difficile per la mia personale sapere. L'ho letto a metà e non sono riuscita a procedere. Sicuramente prima di affrontare questo libro devo fare un percorso nella mia testa.
Questo libro illustra un metodo di lavoro su se stessi di 21 giorni, tempo necessario per uscire dagli automatismi del nostro stile di vita caotico e poco salutare, per acquisire invece una nuova abitudine capace di vincere le nostre resistenze e auto-sabotaggi che ci impediscono di mantenere con costanza sane abitudini di vita. Il percorso proposto presenta tre pratiche di benessere imprescindibili, e già molto note, come la corretta alimentazione, il movimento e la meditazione, ma gli strumenti illustrati ci aiutano a vincere le resistenze sopra indicate e per questo rendono possibile un buon risultato. Si lavorerà quindi sui nostri pensieri, sull'alimentazione e su nuove abitudini per migliorare il nostro benessere psico-fisico e spirituale, ovviamente. Lo consiglio vivamente!
Seguire i consigli proposti in questo libro portano davvero ad una rinascita. Sembra impegnativo applicare il tutto, considerando tutti gli impegni che ognuno di noi ha.. .ma basta organizzarsi e i risultati sono eccezionali.
Libro molto interessante.ne consiglio la lettura. Pieno di consigli su alimentazione,attività fisica e molto molto altro. Metodo da seguire per 21 giorni per prendere l abitudine a mantenere uno stile di vita sano.
Libro che consiglio assolutamente,insieme a tutti quelli di Daniel Lumera. Consigli utili e pratici per vivere felici e in ottima salute sia sul piano fisico che su quello psichico e spirituale.
Anche se lho appena acquistato, ho dato una sfogliata veloce, e le basi sono ottime e decisive. Alcune piccole cose, ripetute anche nei libri precedenti, ma nel complesso, non vedo l'ora di finirlo e attuare i suoi, a volte davvero impegnativi, consigli
Un ottimo libro per intraprendere un percorso nel rispetto del proprio corpo e della propria salute. Il prof. Berrino esperto di fama internazionale del campo dello studio della diffusione di alcuni tipi di tumore è una garanzia assoluta.
Franca. Questo libro strepitoso di tre autori autorevoli Daniel Lumera, Berrino e Mariani è la pratica e la consapevolezza che esiste un modo per vivere in salute e avere cura non solo del fisico ma della parte spirituale di noi. È in grande successo per questo in 21 giorni cisi impara ad amare. Io l'ho letto e lo regalerò a qualcuno questo libro. Grazie agli autori e al Giardino dei libri
Ottimi i consigli che si trovano leggendo il libro e poi con un autore come Franco Berrino non ci sono dubbi in merito. Purtuttavia ritengo che 21 giorni non sono altro che il preludio per una modalità di nutrizione proficua ad vitam , che non dovrebbe essere mai , o quasi, abbandonata.
3 grandissime persone per eccellenza in un solo libro!
Manuale forgiato per tutti, è un percorso di consapevolezza per il benessere di corpo e mente, veramente bello
MI E'PIACIUTO MOLTO MOLTO. LO LETTO FINO ALLA FINE E DA LI E' PARTITA LA MIA PASSIONE PER LUMERA....E GLI ALTRI SCRITTORI. LO CONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI!!! MOLTO INTERESSANTE E SCRITTO MOLTO BENE.
Interessante e pieno di informazioni utili sia sulla psicologia che sulla nutrizione, forse un po troppe informazioni rendono il lettore all'inizio un po confuso ma sicuramente un libro che vale la pena leggere
Adatto a terapeuti e non. Per gli adetti al mestieri si trovano molti spunti utili da suggerire al paziente in modo semplice e conciso. Ma lo consiglio vivamemte a chiunque voglia prendersi cura di se stesso e voglia vivere una vita felice e salutare.
Aspettavo con trepidazione l'arrivo di questo libro scritto a più mani una più autorevole dell'altra. L'argomento affrontato riguarda i mali che affliggono la società moderna, quali obesiita', sindrome metabolica, cancro causati da uno stile di vita sbagliato e ai quali gli autori offrono in sinergia validi consigli per guarire. scritto in maniera scorrevole e accessibile si legge d'un fiato!
E' un libro importante, a mio parere è utile leggerlo tutto per rendersi conto del globale cambiamento di abitudini e mentalità, per poi riprendere i vari capitoli per iniziare a seguire le varie fasi sapendo già cosa ci si deve aspettare dopo. Sicuramente prezioso e pieno di consigli e spunti importanti da seguire, anche se non si riesce a fare tutto al 100% già iniziare a cambiare qualcuna delle abitudini errate può portare grandi benefici.
È stato fenomenale leggere 21 Giorni per Rinascere, e molto interessante scoprire le informazioni sulla nostra salute. È stato per me l’inizio di un percorso di studi e approfondimenti sulla nostra salute naturale. La nostra salute è responsabilità nostra, e non è ‘la vita’ o ‘cose che capitano a tutti’ e che ‘bisogna accettare’. No, bisogna leggere, bisogna abituarsi a uno stile di vita naturale (con piccoli passi), bisogna aiutare il nostro corpo a fare quello che sa fare meglio, cioè guarire.
libro completo pieno di esercizi e consigli per vivere una vita all insegna della consapevolezza. Lo consiglio vivamente, Lumera con Berrino secondo me sono una coppia vincente
Molto bello e completo, visto che comprende diversi punti su cui lavorare per cambiare le proprie abitudini. La combinazione dei tre autori, sicuramente da diversi punti di vista , ognuno con la propria peculiarità e la propria esperienza, porta completezza alle informazioni presenti in questo libro. Lo consiglio
Libro molto interessante che spiega in modo semplice il funzionamento di meccanismi fisiologici umani ma anche aspetti psico-emotivi e spirituali. Inoltre da utili indicazioni e istruzioni (sia alimentari, che esercizi fisici, mentali e meditativi) per poter intraprendere un processo di cambiamento delle proprie abitudini al fine di arrivare ad uno stile di vita sano, che ci mantenga in salute sotto tutti i punti di vista.
Questo libro è davvero speciale. Adoro seguire il benessere, credo che questo sia il più bel libro da leggere quando ci si vuole bene o si decide di prendersi cura di se stessi. Coinvolgente, interessante, una guida a 360°. Ottimo come regalo, un #musthave da vere a casa e da leggere e rileggere. Speciali le ricette e gli esercizi che propone, soprattutto le meditazioni che lavorano sul subconscio. Un GRAZIE agli autori, è un vero regalo di condivisione di luce e amore, e grazie al Giardino dei Libri che l'ha riassortito in brevissimi tempi!
I metodi suggeriti, presi singolarmente non sono nuovi, ma ritengo molto interessante che vengano inseriti in un testo come questo: prendersi cura della persona in senso globale è la strada del futuro.
Un libro interessante e scritto benissimo. Bisognerebbe impegnarsi e seguire seriamente il programma proposto dagli autori. Da consigliare , da regalare e da prestare a chi vuoi bene
E' un libro interessantissimo, l'approccio combinato alla cura di fisico mente e anima è quello che intuitivamente cercavo e che ho finalmente trovato. Lo sto leggendo e mettendo in pratica con grande felicità
Dicono che bastano 21 giorni per poter instillare un abitudine e questo libro è proprio imperniato su come vincere le resistenze e introdurre nella propria vita sane abitudini. Il percorso proposto dagli autori passa attraverso tre pratiche imprescindibili: la corretta alimentazione, il movimento e la meditazione. Il contributo del professor Berrino è sempre di qualità, sa spiegare in maniera semplice ma scientifica come funziona il nostro meraviglioso corpo. Ho apprezzato molto la parte finale con le ricette culinarie, di facile realizzazione e la parte illustrata con gli esercizi da eseguire. Una lettura immancabile per chi ha deciso di prendersi cura di se stesso ma non sa dove iniziare.
Ho sempre pensato che corpo anima, mente e cuore abbiano bisogno di trovarsi allineati ..solo così abbiamo una chance di vivere una vita in equilibrio. Trovo questo testo fatto bene . Pratico, poetico e scientifico ..
Capolavoro guida per insegnarti a star bene in 21 giorni: suggerimenti, consigli e istruzioni per far diventare abitudine consolidata l'attitudine al benessere. Uno degli autori è il Prof Berrino, luminare nel suo settore, persona equilibrata e uomo molto saggio. Consigliato vivamente
Manuale molto utile e completo. Piuttosto lunga la parte teorica introduttiva, ma necessaria per capire tutto il resto. Sintesi perfetta delle ultime conoscenze scientifiche e delle antiche saggezze.
L'ho regalato ad un'amica che ora è quasi a metà del libro e mi ha detto che le piace moltissimo,lo sta mettendo in pratica,sebbene trova che alcuni alimenti proposti sono veramente ricercati e quindi impegnativo trovarli.
Il metodo suggerito non ha molte novità rispetto ai pilastri sempre consigliati dal dott. Berrino dal punto di vista alimentare, inoltre punta molto sul giusto approccio alla vita dal punto di vista emozionale.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.