Descrizione
Partendo dagli insegnamenti tradizionali di recupero dell'anima del buddismo Bön tibetano, Tenzin Wangyal offre una guida pratica per superare ogni sensazione di disconnessione e insoddisfazione, e risvegliare la creatività, l'allegria e il senso di tranquillità che sono innati in te.
Pensa a un momento della tua vita in cui ti sei sentito completo, soddisfatto, pienamente vivo e "a casa" in te stesso. Immagina di poterti sentire così non solo di tanto in tanto, ma per la maggior parte del tempo.
In questo libro, l'insegnante di meditazione Tenzin Wangyal illustra potenti pratiche che ti aiuteranno a connetterti profondamente con la tua natura autentica e a guarire la tua anima, affinché tu possa condurre una vita più gioiosa e appagata.
Secondo gli insegnamenti buddisti, infatti, se l'anima è danneggiata, la propria forza fisica e la vitalità diminuiscono, si diventa malati e si può anche morire. Per risolvere questo problema, l'autore propone diverse pratiche per ritrovarla (il silenzio, lo spazio e l'immobilità nella natura) che conducono dentro di se dove è possibile analizzare, senza giudizio, le proprie esperienze dolorose.
Le tecniche presentate dall'autore se praticate quotidianamente possono aiutarti a:
- Superare le difficoltà che la vita vi pone
- Far svanire le emozioni negative e coltivare qualità positive
- Rivitalizzare le vostre relazioni personali e professionali
- Sentirti più coinvolti e produttivi nel lavoro
- Sperimentare la guarigione su tutti i livelli, fisico, emotivo ed energetico
- Portare felicità e benessere agli altri
Avvalendoti delle meditazioni e delle pratiche informali proposte nel Tenzin Wangyal, puoi imparare ad attingere alla forza guaritrice della natura così come alla tua capacità di autoguarigione.
Ritrova le parti mancanti della tua anima! Questo libro offre pratiche in grado di recuperare l'anima e di guarire le persone malate.
“In un momento in cui abbiamo perduto la nostra anima collettiva e quella personale, Tenzin Wangyal ci offre una bussola infallibile per ritrovare il nostro sé originale e integro. Leggete questo libro e trovate la vostra strada per fare ritorno alla salute e alla pienezza!”.
Alberto Villoldo, Autore di One Spirit Medicine
Allegati
Indice
Hanno detto del libro...
Prefazione
Introduzione
- Che cos’è l’anima?
- Cause della perdita dell’anima
- Una via verso la guarigione
- Il miglior rimedio
- Meditazione terapeutica
Capitolo 1
OSSERVARE LA PROPRIA VITA DA VICINO
- Tempo per l’autoriflessione
- Osservate la vostra vita personale
- Osservate la vostra vita familiare
- Osservate la vostra vita lavorativa
- Osservate il vostro rapporto con la natura
- I cinque elementi
- La vostra relazione con la terra
- La vostra relazione con l’acqua
- La vostra relazione con il fuoco
- La vostra relazione con l’aria
- La vostra relazione con lo spazio
- Riflettere sull’elemento che si ha troppo in abbondanza
- Il passo successivo: impegnarsi a cambiare
Capitolo 2
RECUPERARE DALLA NATURA
- Radici tibetane
- Prendere appuntamento con gli elementi
- Prendere le tre famose pillole
- Aprire il cuore e la mente con gratitudine e compassione
- Recuperare le essenze degli elementi
- Aprirsi a una saggezza più profonda
– Pratica autoguidata –
Recuperare dalla natura
Capitolo 3
RECUPERARE RIFUGIANDOSI DENTRO DI SÉ
- Il rifugio dello spazio sacro illimitato
- Il rifugio dell’infinita consapevolezza
- Il rifugio del calore genuino
- La ricchezza del rifugio interno
- Recuperare dal rifugio interno
- Il vostro rifugio più sicuro
- Al di là dell’ego
– Meditazioni autoguidate –
Recuperare dal rifugio interno
Capitolo 4
RECUPERARE DALLE RELAZIONI
- Dare l’esempio, non parlare
- Connessioni inaspettate
- Nutrire le qualità degli elementi
- Condividere le qualità degli elementi
- Dare spazio alla sofferenza
- Quando le emozioni sono difficili
- Dissolvere l’identità del dolore
– Pratiche autoguidate –
Recuperare dalle relazioni
Capitolo 5
SUPERARE LA SOLITUDINE
- Quando nasce la solitudine
- Trovare l’amico dentro di sé
– Pratica autoguidata
Trovare l’amico dentro di sé
Capitolo 6
NUTRIRE IL PROPRIO ESSERE INTERIORE
- Ricaricare la propria batteria
- Avere fiducia
- Un cambio d’abitudine
- Calore spontaneo
– Meditazioni autoguidate –
Nutrire il proprio essere interiore
Capitolo 7
NUTRIRE IL PROPRIO CORPO FISICO
- Una sola medicina per tutti i mali
- Spostare l’attenzione
- Il produttore del dolore
- Dolore come apparenza: vedere con l’occhio della saggezza
- Il potere del calore
- Una pratica per la guarigione fisica
– Meditazioni autoguidate –
Nutrire il proprio corpo fisico
Postfazione
Note
Ringraziamenti
L’Autore
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 196 - 12,5x17,5cm |
EAN13 | 9788893193054 |
Lo trovi in: | Buddhismo |
Posizione in classifica: | 3.773° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Tempo al tempo:
"L'anno scorso, quando io e la mia famiglia ci eravamo appena trasferiti nella California del Nord, andai a fare una passeggiata a Berkeley Marina, lungo la Baia di San Francisco. Gustandomi l'aria fresca e la luce sfavillante, gettai lo sguardo al cielo. Tutto d’un tratto avvertii una forte esperienza di apertura, sentendomi in stretto contatto con il mio spazio sacro interno. Lacrime spontanee sgorgarono dai miei occhi. Sentivo che la natura mi stava aiutando a riconoscere il tesoro interno del mio essere, il mio sé autentico. Attraverso i portali dei miei sensi, l’ambiente naturale mi sosteneva nella creazione di quella connessione."
Tenzin Wangyal
Autore

Tenzin Wangyal è il fondatore e la guida spirituale del Lingrnincha Institute, un centro per lo studio e la pratica degli insegnamenti bon. Nato ad Armistar, in India, da profughi tibetani, ha studiato con maestri buddhisti e bon ottenendo il grado di geshe, il massimo titolo accademico nella cultura tibetana tradizionale. Nel 1988 ha lavorato in Italia presso la Biblioteca dell'ISMEO, ha insegnato in tutta l'Europa e dal 1991 si è trasferito a Charlottesville, Virginia.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,25 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
25% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Mariagrazia
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo. Una lettura che tutti dovrebbero fare, buddhisti e non. Con un linguaggio semplice apre il cuore e la mente, aiuta a riscoprirsi e a migliorarsi
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Gli insegnamenti contenuti in questo libro sono affini al mio sentire e di questo mi sono profondamente rallegrata! La pratica è semplice e basata sulla meditazione; l'autore indica una pratica formale (la classica meditazione da seduti) e una pratica informale (la connessione col proprio spazio sacro interiore nelle varie attività della vita quotidiana). Mi è piaciuta anche la forma esteriore del libro, con la copertina rigida e multicolore. Come l'arcobaleno trasmette un messaggio di speranza.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Recuperare l'anima o guarire l'anima, secondo me, vuol dire semplicemente ritrovare il proprio sé, riacquistare la consapevolezza del divino che è in noi. L'autore ci tiene a farci capire che è possibile riconneterci con la nostra anima e, con gli esercizi che propone, aiuta il lettore in questa impresa che può risultare difficile, ma che difficile non è.
Sonia
Acquisto verificato
Voto:
Bello, un lavoro profondo, sempre attraverso lo strumento della meditazione, ma in contatto con la natura e gli elementi, che ti porta verso l'Anima. Sono convinta che ciò che può guarire veramente e profondamente è ritrovare l'unione con la natura, che abbiamo perso, perché è essa stessa la causa dei nostri mali e della nostra sofferenza più grande. Quindi ottimo libro e ottime meditazioni.
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Bel libro, ben scritto, ci sono molti spunti da mettere in pratica per trovare una centratura con sé stessi, molto interessante. Gli effetti sull'applicazione si vedranno poi eventualmente nel tempo, ma per molti versi ci sono cose che già sento d'istinto come benefiche.
Tiziana
Acquisto verificato
Voto:
Semplice nella scrittura, un po' ripetitivo ma fa capire bene i concetti che propone. Offre esercizi pratici esposti con chiarezza, come per ogni pratica, per vedere i risultati bisogna impegnarsi con costanza...
Rosamaria Susanna
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è molto interessante perché spiega in maniera semplice e precisa cosa si intende in questo tipo di buddismo il concetto di equilibrio e salute. Le meditazioni proposte sono facilmente praticabili e quindi anche lettori alle prime armi possono approfittare dei preziosi consigli del Maestro Tenzin, Un libro che rassicura e ci spinge al movimento interno. Il mio punteggio è 5
Federica
Acquisto verificato
Voto:
libro di semplice lettura e comprensione, con contentuti utili e buoni esercizi pratici di meditazione. a me è piacito ed è servito molto per recuperare gli elementi e curare la mia anima. lo consiglio.