Descrizione
Tutta la propaganda è menzogna, anche quando dice la verità.
L’opera di George Orwell, come pure la sua vita, affonda le radici in un concetto fondamentale: quello di verità, indissolubilmente legato a quello di libertà.
Il tema della verità (inseparabile dal suo opposto, la menzogna) è il cuore di questa antologia, che raccoglie pagine folgoranti tratte sia dai romanzi sia dai saggi, dai diari e dalle lettere.
Dalla propaganda politica all’onestà personale, dalla libertà di stampa al senso morale, molti sono gli argomenti trattati; le parole di Orwell, il suo illuminato scetticismo, la limpidezza del suo pensiero offrono all’umanità del Duemila, confusa in un mondo di disinformazione, post-verità e fake news, l’antidoto più efficace contro la manipolazione delle coscienze.
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 154 - 12,5x19,5cm |
EAN13 | 9788804705598 |
Lo trovi in: | Top Italia Saggi |
Autore

George Orwell pseudonimo di Eric Arthur Blair, Motihari, Bengala, 1903 - Londra 1950. Prese parte alla Guerra civile spagnola e durante il secondo conflitto mondiale fu corrispondente di guerra. Le sue opere più celebri sono Omaggio alla Catalogna (1938), La fattoria degli animali (1945) e 1984 (1949).
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marcella
Acquisto verificato
Voto:
Ho comperato tutti i capolavori di George Orwell: straordinaria attualità. E' insuperabile nel suo genere. Decisamente anni luce all'avanguardia!!! Quando leggo Orwell, mi sembra di vivere nella scena descritta sono romanzi così speciali, magici, crudi e dannatamente reali!!! lo amo.