Descrizione
"L'ecologia della mente" scrive Bateson in apertura di questo volume, che contiene i suoi più importanti scritti teorici, "è una scienza che ancora non esiste come corpus organico di teoria o conoscenza".
Ma questa scienza in formazione è nondimeno essenziale. Essa sola permette di capire, ricorrendo alle stesse categorie, questioni come "la simmetria bilaterale di un animale, la disposizione strutturata delle foglie in una pianta, l'amplificazione successiva della corsa agli armamenti, le pratiche del corteggiamento, la natura del gioco, la grammatica di una frase, il mistero della evoluzione biologica e la crisi in cui oggi si trovano i rapporti tra l'uomo e l'ambiente".
Dettagli Libro
Editore | Adelphi Edizioni |
Formato | Libro - Pagine: 608 |
EAN13 | 9788845915352 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Laura
Acquisto verificato
Voto:
Librone che tratta di temi differenti dall'antropologia alla psicologia alla cibernetica, offre spunti interessanti di riflessione, il linguaggio non sempre di facile comprensione
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Un espressione della mente che tutti dovrebbero conosciere,le prime parti sono pieni di concetti e parole che ci aiutano a definire con scienza quella parte che manca nel uomo, e che le conoscenze moderne sembrino ignorare. Poi sul finale delle rappresentazioni di quelle idee che ci aiutano di certo a vedere il mondo con chiarezza. Io proporrei di studiarlo già nelle scuole,davvero importantissimo. Leggete e ringrazierete,non vi perdete in cose vuote,l'uomo sta bene dopo aver fatto ciò che c'era bisogno di fare,e non quando espande il proprio egoismo.