Descrizione
In un tempo in cui la religione diventa il pretesto per giustificare azioni criminali e in cui il sospetto divampa tra chi appartiene a fedi diverse, pur avendo radici comuni, la lettura di questo libro ci restituisce la speranza, la certezza cioè, che il credere nella trascendenza sia un messaggio di pace.
Al tempo stesso vivere una fede intensamente significa pure raggiungere la pace interiore e trasmetterla al nostro prossimo.
Dettagli Libro
Editore
|
Bur Rizzoli
|
Anno Pubblicazione |
2000-2006 |
Formato |
Libro
- Pagine: 207
- 11x18cm
|
EAN13 |
9788817011006 |
Lo trovi in: |
Buddhismo
|
Autore

Il Dalai Lama Tenzin Gyatso (1935) è il quattordicesimo leader politico e spirituale del popolo tibetano, autorità religiosa, voce tra le più ascoltate del pacifismo mondiale, nel 1989 è stato insignito del Premio Nobel per la pace. Dal 1959 il Dalai Lama vive in esilio in India, a Dharamsala, sede del governo tibetano. Ha scritto un gran numero di testi sul buddhismo e sul rapporto tra religione, scienza e ambiente. Sin da quando aveva solo 2 anni fu riconosciuto come la reincarnazione del proprio predecessore. Figlio di genitori contadini, dall’età di 6 anni ricevette...
Continua a leggere la Biografia di Dalai Lama