Descrizione
A lungo considerata come un insieme di fantasticherie del tutto prive di consistenza, l'alchimia è uscita dall'ambito del segreto grazie ad alcuni lavori universitari che hanno saputo metterne in luce il carattere profondamente originale. Storia delle scienze, storia delle religioni, psicologia e psicanalisi sono alcuni degli ambiti in cui essa oggi occupa un posto indiscutibile.
In una società nella quale la ricerca del senso è più che mai una preoccupazione, è finalmente giunto il momento di vedere come e perché la via dell'alchimia cristiana, che rappresenta un cammino spirituale di grande originalità, può essere ricollegata al fatto religioso e, più specificamente, al Cristianesimo.
La prima, vera tappa della lunga storia dell'alchimia risale all'inizio dell'età del ferro, quando l'uomo, con l'aiuto del fuoco, riuscì a estrarre i metalli dai minerali grazie a metodi di fusione che padroneggiava perfettamente. In tal modo il fabbro, antenato dell'alchimista, divenne il "sacerdote" di una religione arcaica che è poi confluita nello sciamanesimo.
Gradualmente, attraverso l'Egitto, la Grecia e il mondo arabo, l'archetipo alchemico si nutrì, nel bacino del Mediterraneo, del simbolismo degli universi religiosi che incontrò e che a sua volta fecondò per mezzo di apporti originali di notevole ricchezza.
Dettagli Libro
Editore | Arkeios Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 208 - 16,5x24cm |
EAN13 | 9788886495837 |
Lo trovi in: | Alchimia |
Posizione in classifica: | 914° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Giuseppe
Acquisto verificato
Voto:
Ottima lettura molto interessante del mistero cristico secondo la chiave esoterico-alchemica... Così si scopre un'altra religione, quella di cui avremmo voluto sentire parlare...
Bernardo Rubeo
Acquisto verificato
Voto:
Molto bello questo testo, Batfroi descrive e discorre sui principali temi e metafore dell'alchimia parlandone in relazione alla simbologia e liturgia cristiana.
Alessandro
Voto:
Il percorso alchemico è qui rappresentato in senso evolutivo e storico, mostrando come l'adepto dell'Ars Regia, ben lungi dall'essere un pallone gonfiato avido di ricchezze, è una sorta di sacerdote laico che sacralizza la creazione e la generazione di tutte le cose in Natura, scoprendone i più reconditi segreti e ricoprendoli di simboli per non farli cadere nelle mani sbagliate.
Dimitri
Bellissimo commento, complimenti. Lo farò leggere ad amici e parenti. Grazie infinite! A te, Il Giardino dei Libri e Salvatore Brizzi, grazie al quale ho conosciuto questo libro.