Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
A differenza delle vie che uniscono la spiritualità orientale alla psicoterapia occidentale, La via senza testa non si interessa di osservare deliberatamente i processi mentali, di sondaggi psicologici in quanto tali, di una meditazione tesa a riportare in superficie contenuti mentali rimossi, e neppure di calmare la mente. Come il Buddhismo Zen, non si interessa dei molteplici aspetti e strati della mente, ma solo di arrivare alla sua essenza.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1961-1987 |
Formato | Libro - Pagine: 96 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834009017 |
Lo trovi in: | Zen |
Posizione in classifica: | 3.325° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Douglas E. Harding (1909-2007) è nato a Lowestoft, in Inghilterra, in una famiglia appartenente da due generazioni alla setta religiosa degli Exclusive Plyrnouth Brethren. A ventun anni, studente di architettura allo Unìversity College dì Londra, Harding rifiutò la fede dei genitori per cercare da sé la strada verso la "Verità che ci rende liberi". Oltre a esercitare la professione di architetto a Londra, in India e nel natio Suffolk, ha insegnato filosofìa e religioni comparate e scritto molti libri.
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Carlo
Acquisto verificato
Voto:
Fantastico libro su una tecnica semplice ma potentissima. L'autore si rifà ai principi zen, ma l'angolatura è decisamente occidentale, e questo facilita l'approccio e la comprensione. Efficacissimo.