A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Libro illustrato per bambini - Om e Shanti fanno un viaggio in Tibet. Grazie a loro, i bambini conosceranno la filosofia di vita, la medicina, le virtù e altre informazioni del popolo tibetano
Om e Shanti fanno un viaggio in Tibet, grazie a loro conosceremo la filosofia di vita, la medicina, le virtù e altre informazioni del popolo tibetano e del Dalai Lama.
continua
Om e Shanti fanno un viaggio in Tibet, grazie a loro conosceremo la filosofia di vita, la medicina, le virtù e altre informazioni del popolo tibetano e del Dalai Lama.
Michela Salotti è operatore olistico, docente presso l’Accademia Opera di Roma, portale di formazione olistica, e autrice di libri che toccano le varie fasce di età e che trattano argomenti di crescita personale e consapevolezza. Ideatrice di Soul Connection, un insieme di tecniche e conoscenze che permettono di mettere in contatto la nostra anima, o Sé Superiore, con la nostra parte razionale, per prendere consapevolezza delle dinamiche depotenzianti che rallentano il cammino, rinnovando così, grazie a una prospettiva più elevata, la nostra energia e potere creativo per sentirci...
Continua a leggere la Biografia di Michela Salotti
Molto carino, come tutti i libri della serie, Om e Shanti accompagnano i nostri figli nella conoscenza di argomenti ancora troppo poco trattati con i piccoli! Questi libretti danno la possibilità a noi genitori di farlo con semplicità
Molto carino per iniziare a far masticare ai vostri piccoli determinati concetti e parole.
Anche solo semplicemente per introdurgli il tema del Tibet e spiegargliene la sua essenza in modo molto semplice ed elementare ne vale già la pena
È un libricino piccolo, scritto in stampatello , molto carino . Spiega i punti principali della cultura tibetana: Buddha, il Buddhismo, i Dalai Lama, la medicina tibetana, la pazienza, il mandala , un piccolo accenno alla reincarnazione, etc. Sintetico ed efficace, alle mie figlie è piaciuto molto scoprire i cardini della cultura Tibetana.
Molto carino questo mini libricino per bambini, ma anche indicato ad un pubblico adulto. Me lo aspettavo un po' più grande, comunque simpatico, mi è piaciuto! Consigliato, a colori e ricevuto in omaggio.
Un libretto che, in poche parole, ci accompagna nel mondo della cultura orientale, presi per mano da due personaggi d'eccezione, Om e Shanti, che ci spiegano in modo semplice, con tanti disegni colorati, l'essenza di questa realtà culturale così affascinante.
Un libretto molto carino, per i bimbi piccoli, ha pochi dettagli ed è colorato. Un piccola descrizione, per ogni pagina, che puo' essere letta ai nostri bimbi. Om e Shanti sono amici molto particolari.
Anche questo libro è stato un libro che con semplicità spiega ai bambini le principali caratteristiche del Duddismo. Grafica come sempre molto adatta ai bimbi.
È un bel librettino per bambini e adulti, spiega in modo semplice una cultura così diversa da quella occidentale. Comprendi come sia fondamentale conoscere fin da piccoli le differenze di cultura per rispettare tutti.
I libri di Michela Salotti sono straordinari: spiegano in maniera davvero efficace tutto quello che spesso gli adulti faticano a raccontare ai bimbi perchè considerati ancora "piccoli"..li consiglio tutti, perchè tutti meritano di conoscere quanto bella e semplice può diventare la vita!
il mio nipotino di sette anni me lo aveva espressamente chiesto e glielo ho regalato molto volentieri , non solo lo ha letto ma ha convinto tutti noi a farlo con lui facendo mille domande ..ovviamente sono .molto soddisfatta dell'acquisto
Veramente deludente. Sia il testo che le immagini sono proprio banali e poco attraenti. Io stessa avrei potuto far ben di meglio. Non so cosa se ne puo' fare mio figlio di questo libro pure caro per il mini-libretto che e'
Il libro è carino ma è adatto ai bimbi piccoli (4 - 6 anni). Bisognerebbe specificare la fascia di età: io l'avevo acquistato per mio figlio di dieci anni.
Fantastico per i suoi contenuti e scritto con parole semplici e alla portata dei bambini.Forse un po' complesso prima dei 5 anni ma capace di aprire porte nuove alle giovani generazioni affinché diventino capaci di costruire un futuro diverso e migliore.
Bellissimo per i bambini. Una bella idea usarlo come spunto anche nelle Scuole Materne per far conoscere ai bimbi questo mondo alla maggior parte di loro ancoro sconosciuto.
Delizioso e divertente, i vostri bambini vorranno sentirlo almeno dieci volte leggere. giusto insegnare loro anche altri stili di vita e culture sin da quando sono infasce.
ai miei bambini e' piaciuto molto, e' molto bello, parla delle regole di vita del popolo buddista, e' un valido strumento per avvicinare i nostri bambini occidentali a una cultura diversa e sicuramente piu' positiva e spirituale. per mostrare loro che i punti di vista sono tanti e nessuno deve prevalere su un altro. lo consiglio vivamente ,e' una lettura veloce e profonda nello stesso tempo!
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.