Descrizione
Con tutta la sua autorevolezza di studioso di fama mondiale e il contributo di esperti di diverse discipline, Jean-Didier Vincent ci prende per mano alla scoperta del cervello e di tutte le sue meraviglie, ma anche delle sue insidie e dei misteri che tiene ancora in serbo per noi.
L'avventura più esotica ed esaltante che possiamo vivere oggi è dentro la nostra scatola cranica. Grazie all'impetuoso progresso delle neuroscienze, negli ultimi anni si è spalancato davanti a noi un continente incredibilmente affascinante e complesso, al centro del quale vi sono il cervello e le sue cellule, neuroni e sinapsi dove prendono vita tutte le nostre azioni (e reazioni): mangiare, bere e dormire, ma anche ridere e innamorarsi.
Niente di meglio, per orientarsi in un simile viaggio, di un libro pensato come una vera e propria guida e di un accompagnatore del calibro di Jean-Didier Vincent.
"Come può una simile cattedrale ergersi nei 1500 millimetri cubi di un cranio umano? Cercheremo di svelare questo mistero. Non c'è da meravigliarsi che il cervello continui a ispirare una sorta di sacro stupore e di diffidenza; la sua scoperta e la sua esplorazione sono successive a quelle dell'America. Prima, quella terra incognita era lasciata alla mera speculazione e alle superstizioni. Quasi intoccabile. Spesso ci facciamo scrupoli a far studiare il cervello ai bambini. Troppo complesso, si dice. Ma non è forse irrazionale rifiutarsi di conoscere come funziona uno strumento che ci serve ad agire, ad amare, a conoscere?"
Dettagli Libro
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno Pubblicazione | 2008 |
Formato | Libro - Pagine: 528 |
EAN13 | 9788879289689 |
Lo trovi in: | Nuove scienze |
Autore

Jean-Didier Vincent è membro dell’Académie des Sciences, docente all’Institut universitaire de France e alla facoltà di Medicina di Paris-Sud, già direttore dell’Institut de neurobiologie. È noto al grande pubblico per le sue opere di divulgazione.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Un viaggio affascinante nel misterioso mondo del cervello, l'argomento sembra difficile ma l'autore riesce a renderlo comprensibile, con scorci sulla filosofia e teorie di vari studiosi per rendersi conto di come sia complesso il cervello. Grazie
Maurizio Livio
Acquisto verificato
Voto:
Un gran bel libro. Straordinario viaggio davvero con l'autore ed i numerosissimi altri studiosi che completano gli argomenti trattati con chiose più o meno approfondite. Godibilissimo, ricco di aneddoti e divagazioni filosofico-esistenziali, solo a tratti specialistico. Tralasciando queste parti un pò particolari, lo definirei una lettura adatta comunque al grande pubblico, con beneficio per la propria conoscenza ed intelligenza. livio1254.