Descrizione
Da Confucio a Han Fei Tze, questo libro è un cammino lungo le vie di una spiritualità alta e armonica che non smette di affascinare l'indaffarato Occidente.
Una storia rigorosa, un racconto da seguire in tutte le pieghe dell'essere...
Perchè certe parole "occidentali" neppure esistono nella lingua cinese: non tempo progressivo, ma tempo come ciclo; non rapporto causa effetto ma fatto come processo; non uomo come soggetto ma uomo come microcosmo di forze...
In questo libro c'è tutto il pensiero dell'armonia dalle fonti della letteratura filosofica cinese.
Dettagli Libro
Editore | Fabbri Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 249 - 12,5x20,5cm |
EAN13 | 9788878014305 |
Lo trovi in: | Saggi che ispirano |
Autori
Ch'u Chai è uno studioso di origine cinese che ha vissuto a lungo negli Stati Uniti e in Europa.
Winberg Chai è stato il primo asiatico vicepresidente americano di una università statale. Autore di molti libri sulla Cina, è stato professore di scienze politiche presso l'Università del Wyoming.