Descrizione
Qual è il modo corretto di deglutire? E di masticare? Come avviene la corretta respirazione? "Una Bocca Sana per un Corpo Sano" della Dott.ssa Veronica Vismara, odontoiatra olistica, ti aiuterà a capirlo.
Ti spiegherà tutte le relazioni tra l'organo masticatorio e il corretto funzionamento del resto del corpo.
Attraverso test di auto-analisi, ti permetterà di intercettare precocemente un cattivo funzionamento dell’organo masticatorio.
Avrai a disposizione molti esercizi per rieducare le funzioni della masticazione e della deglutizione, ma anche della respirazione.
Esercizi per lasciare andare abitudini malsane come il serramento e il bruxismo, agendo direttamente sulla muscolatura ma anche sullo stress che induce queste attività così dannose.
Comprenderai quindi se stai facendo qualcosa che ti sta danneggiando e dove:
- accade solo a livello della bocca o anche in altre parti del corpo?
- Se mastichiamo o deglutiamo male, o serriamo i denti di notte o di giorno, cosa può succedere?
- A che età è utile cominciare a controllare il funzionamento dell’organo masticatorio? Quali danni possono presentarsi?
Con "Una Bocca Sana per un Corpo Sano" potrai scoprire cosa accade nella tua bocca e al resto del tuo corpo, nel caso in cui l’organo masticatorio non funzioni correttamente.
Inoltre potrai capire come funzionano i tuoi muscoli masticatori e com’è possibile rieducarli qualora funzionino male.
Per di più, troverai dei suggerimenti per eliminare le "cattive abitudini" nei bambini, come la suzione del dito o l’onicofagia.
"Tutti dovrebbero leggere questo libro. Capire che la bocca è collegata a tutto il corpo è un passo importante verso la salute, ma ancora più importante è imparare quelle che sono le tecniche adatte a supportare e ripristinare le naturali funzioni che garantiscono il benessere che tutti meritiamo."
SIMONA OBERHAMMER, Naturopata, autrice del bestseller Guarigione Naturale con i 4 Biotipi Oberhammer
Questo manuale è per tutte le persone "non del settore" che avvertono qualcosa che "non va" nella loro bocca ma magari non capiscono cosa sia.
Tuttavia, il libro è utile anche ai professionisti, per una visione della bocca estesa a tutte le sue funzioni e alle conseguenze che possono derivare dal suo malfunzionamento.
Prefazione di Simona Oberhammer.
"Questo libro è molto prezioso, un tassello che manca nei programmi di benessere. Parla della bocca, della sua salute e di cosa succede quando non ci si occupa del benessere di questo organo, tanto importante quanto trascurato. Le sue disfunzioni possono infatti influenzare la postura, causare dolori a collo, testa, arti, schiena, oppure scatenare il bruxismo o il serramento notturno e diurno..."
SIMONA OBERHAMMER, Naturopata, autrice del bestseller Guarigione Naturale con i 4 Biotipi Oberhammer
Indice
Ringraziamenti
Prefazione di Simona Oberhammer
Introduzione
1. COSA È L'ORGANO MASTICATORIO E COME FUNZIONA
Masticazione
Deglutizione
- La deglutizione alla nascita e nel lattante
- La deglutizione infantile
- La deglutizione nell'adulto
- La deglutizione nell'anziano
Respirazione
Parafunzioni (bruxismo e serramento notturno e diurno)
Abitudini viziate
- Suzione del ciuccio o del dito
- Interposizione del labbro o di oggetti tra le arcate
- Onicofagia
- Masticazione compulsiva del chewingum
Stress: combatterlo ad ogni costo o usarlo per imparare qualcosa?
2. COSA SUCCEDE SE L'ORGANO MASTICATORIO FUNZIONA MALE E COME ACCORGERSENE. TEST DI AUTODETERMINAZIONE
Deglutizione atipica o disfunzionale
- Infanzia
- Età scolare
- Preadolescenza e adolescenza
- Età adulta
- Terza età
Masticazione traumatizzante
- Infanzia
- Età prescolare e scolare
- Pre-adolescenza e adolescenza
- Età adulta
- Terza età
Respirazione orale
- Preadolescenza e adolescenza
- Età adulta
- Terza età
Parafunzioni
Abitudini viziate
- Effetti della suzione prolungata del dito o del ciuccio o del biberon
- Effetti della morsicatura di labbra o guance e/o oggetti
- Effetti dell'onicofagia
3. COME LA DISFUNZIONE PUÒ INFLUENZARE IL RESTO DEL CORPO
Catene cinematiche muscolari
Perdita dei denti
- Infanzia
- Preadolescenza
- Adolescenza
- Età adulta
- Terza età
Problemi posturali
- Il ruolo della lingua nel determinare la postura
- Il ruolo di ATM e mandibola (e lingua) nel determinare la postura
Effetti della masticazione disfunzionale sui diversi distretti
- Denti
- ATM
- Muscoli
- Scheletro del volto
- Colonna vertebrale
- Otorinolaringoiatria
- Oculistica
- Medicina generale
- Logopedia
- Osteopatia
Cenni di Medicina Tradizionale Cinese (MTC): Correlazioni denti/logge energetiche
Test di Autodeterminazione per individuare la relazione tra bocca e resto del corpo
- Test kinesiologico
- Test di rotazione del collo
- Test della flessione del busto
- Test di marcia di Nahmani
4. PERCHÉ È IMPORTANTE LA DIAGNOSI PRECOCE
- Impatto di una malocclusione a livello fìsico ed emotivo
- Impatto di una deglutizione disfunzionale a livello fìsico ed emotivo
- Impatto di una parafunzione a livello fìsico ed emotivo
- Impatto di un'abitudine viziata a livello fìsico ed emotivo
5. RIEDUCAZIONE FUNZIONALE E COMPORTAMENTALE DELL'ORGANO MASTICATORIO (R.F.C.O.): COME RIPRISTINARE LA FUNZIONE CORRETTA
Esercizi specifici per la respirazione: respirazione consapevole
- Presa d'aria: inspirazione nasale
- Inspirazione e ed espirazione: il diaframma
Esercizi specifici per la deglutizione: deglutizione consapevole
- Esercizi per la lingua
- Esercizi per le labbra
Esercizi specifici per la masticazione: masticazione consapevole
Consigli per lo stretching di collo, spalle, schiena
6. SI POSSONO ELIMINARE LE PARAFUNZIONI? E LE ABITUDINI VIZIATE?
Esercizi specifici per bruxismo e serramento notturno e diurno
Automassaggi e autococcole
- Automassaggi per serramento, bruxismo e tensione mandibolare in generale
- Automassaggio per lingua e gola
- Automassaggio per cranio e collo
- Automassaggio per le orecchie
- Automassaggi per gli occhi
- Automassaggi per il naso
- Automassaggi per la bocca
Counselling comportamentale: PNL e ipnosi ericksoniana
Suggerimenti per eliminare la suzione di ciuccio o dita
Suggerimenti per eliminare onicofagia o altre abitudini nocive
Canta (suona e balla) che ti passa: il letto armonico a 432 Hz, la musica che cura
7. UN AIUTO DALLA MEDICINA NATURALE
- Rimedi per favorire la respirazione
- Rimedi per favorire il rilassamento muscolare
- Rimedi per favorire l'eliminazione di parafunzioni
- Rimedi per favorire l'eliminazione delle abitudini viziate
8. COME AIUTARE IL TUO DENTISTA
- Visite precoci e controlli periodici
- Collaborazione e impegno
9. ALTRI SPECIALISTI CHE CI POSSONO AIUTARE
- Fisiatra e fisioterapista
- Otorino e Logopedista
- Osteopata
- Omeopata, omotossicologo, naturopata
- Agopuntore
- Psicoterapeuta
10. QUALE ODONTOIATRIA "NATURALE"?
Un'odontoiatria più consapevole
Il modello Medica-Libra
- Echo-Strain
- Dinamica
- Problemi strutturali
Conclusioni
Bibliografìa
Dettagli Libro
Editore | Trigono Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 329 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9788899994112 |
Lo trovi in: | Odontoiatria Naturale |
Posizione in classifica: | 8.107° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Relazione tra problematiche al cavo orale e postura
Lavoro da trent’anni come odontoiatra e, fin dall’inizio della mia professione, mi sono interessata di medicina naturale, di ipnosi e comunicazione, di relazione tra occlusione e postura.
Continua a leggere l'estratto del libro "Una Bocca Sana per un Corpo Sano"
Autore

Recensioni Clienti
4,25 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
25% -
4 Stelle
75% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Un testo molto interessante che appena ho visto nella libreria del giardino ho voluto acquistare non me ne sono pentita utilissimo arricchito la mia scienza è la mia curiosità
Florentina
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che dovrebbero averlo tutti in casa, molto ben scritto ,facile da leggere .Io ho saputo molto tardi del importanza e relazione che ha la bocca con tutto l organismo. Leggerete un libro di grande importanza per voi.
Lisa
Acquisto verificato
Voto:
Libro scritto bene e in modo dettagliato, che da degli spunti su cui lavorare e degli esercizi molto interessanti. Il giardino dei libri si dimostra, come sempre, puntuale ed efficiente. Grazie.
Raffaella
Acquisto verificato
Voto:
mi avvicino a questo nuovo argomento e spero di trarre grandi insegnamenti, come sempre grazie al giardino dei libri per avermelo fatto conoscere.