Descrizione
Un libro autorevole e competente, che tratta in maniera ironica una problematica seria.
Vederci chiaro è un dovere! … o un potere?!? Vai a sapere…
Se sei arrivato fino a informarti su un percorso così rivoluzionario come il metodo Bates e a leggere un libro come questo significa che hai un desiderio: migliorare la tua vista ed eliminare i disturbi visivi.
Bene! Tra la tua decisione e il raggiungere il tuo obiettivo c’è di mezzo "Vista perfetta - Consigli e testimonianze" un testo divertente, una lettura leggera e veloce, in cui l’autore, Giorgio Ferrario, fondatore della Scuola Bates Italia, rende evidente, con aneddoti ironici, una certa cecità dilagante, con lo scopo di eliminarla.
Vedere, anche metaforicamente, è alla base di tutto. Se non ti dai da fare per vedere, né con gli occhi né con la comprensione e la conoscenza, ti perdi qualcosa. Ti precludi un’evoluzione, una crescita, un cambiamento, un successo, una salvezza, un salto quantico, una piacevole sorpresa. Chiamala come vuoi: il tuo passo avanti verso il dare alla tua vita un significato diverso dal mangiare, dormire e andare stancamente e abitudinariamente a lavorare.
Vivere nella miopia, all’oscuro di possibili visioni, nel buio di inimmaginabili orizzonti, restringe tante potenzialità di crescita personale. Vederci chiaro, quindi, è un obiettivo che, una volta che lo hai raggiunto, ti dona un grande potere.
La lettura di questo libro ti guiderà inaspettatamente verso nuove e sorprendenti scoperte.
Nel libro troverai:
- aneddoti divertenti ma reali, raccolti negli anni di insegnamento del metodo Bates in diversi contesti.
- Aneddoti spiritosi, interpretati da me così come li ho vissuti, accompagnati da spunti di riflessione che spero possano farvi specchiare, riflettere e aiutarvi a comprendere come affrontare il vostro disagio visivo in modo funzionale e produttivo.
Allegati
Indice
Prefazione
Introduzione
Capitolo 1
MARCO - “Se non voglio capire, non capisco!”
Capitolo 2
ELISABETTA - “Il miracolo deve accadere proprio a me”
Capitolo 3
ROSSANO ED ELISA - “Non so perché lo faccio” e “Lo voglio così a prescindere”
- Rossano
- Elisa
Capitolo 4
MARA - “Ho capito tutto, magari a modo mio ma ho capito”
Capitolo 5
MODALITÀ DIVERSE - “Ognuno a modo suo, ma tutti nel modo sbagliato”
- Chiara
- Luigi
- Marta
- Wilma
- Francesca
- Maria
- Candida
Capitolo 6
FRASI CELEBRI - “E sono pure convinto di ciò che dico!”
- La fase dell’isteria
- Claudia
- Io non mangio fichi
- Il rintocco della campana nel momento sbagliato
- La bravura di Nina
Capitolo 7
ESSERE PRESENTI - “Guardo te ma vedo la Bastiglia”
- Arnaldo
- Barbara
- Gustavo
- Marta
- Fabio
- Lucia
Capitolo 8
PARLIAMO DI VOI - “Senza offesa”
- I miopi
- Gli ipermetropi
- Gli astigmatici
- I presbiti
- I genitori dei bambini con difficoltà visive
Capitolo 9
PARLIAMO DI NOI - “Senza offesa… speriamo”
Capitolo 10
PARLO DI ME - “Della mia vista… anche”
Capitolo 11
LINGUA INGLESE E METODO BATES - “Prendo in giro anche me”
Conclusioni e ringraziamenti
Approfondimenti
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 191 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788862297219 |
Lo trovi in: | Miopia |
Posizione in classifica: | 288° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 remainders ) |
Approfondimenti
Capitolo 2: Elisabetta - “Il miracolo deve accadere proprio a me”
"Conobbi Elisabetta nella primavera del 2011. A quel tempo aveva 50 anni e si presentò in studio accompagnata dal marito, dopo aver chiamato la settimana precedente per prendere appuntamento.
«Buongiorno e ben arrivati», dissi aprendo loro la porta dello studio. «Avete avuto difficoltà nel trovarci?», chiesi subito dopo in quanto durante il colloquio telefonico avevo dato indicazioni stradali al marito di Elisabetta per raggiungere il nostro studio."
Giorgio Ferrario
Continua a leggere l'estratto del libro "Vista Perfetta - Consigli e Testimonianze".
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
3,63 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
25% -
4 Stelle
38% -
3 Stelle
13% -
2 Stelle
25% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Mara
Acquisto verificato
Voto:
Non sono riuscita a metterlo in pratica. Un po' troppo ironico per i miei gusti. Comunque spiega abbastanza bene la sua tecnica.
Maria Rosaria
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è scritto molto bene, con serietà e competenza. Non si tratta di un manuale pratico di esercizi perché come l'autore afferma, non ci sono protocolli validi per tutti. L'operatore deve infatti prescrivere a ogni persona gli esercizi individualizzati, in base alla sua problematica. Il metodo è adatto a chi ha costanza, determinazione e fiducia nei risultati. A giudicare dal contenuto, se ci sono queste condizioni, i risultati si ottengono. Occorre comunque farsi seguire da un vero esperto, che può essere lo stesso autore del libro.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Ho iniziato a leggerlo da poco ...ed è interessante e utile da molti punti di vista !: per ora lo consiglio
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
L'ho ricevuto in regalo e ho cominciato a leggerlo ma, essendo io una conoscitrice del metodo Bates, degli occhiali stenopeici e lettrice di numerosi libri sull'argomento, l'ho regalato trovandolo forse un testo per chi si approccia per la prima volta all'argomento. La persona a cui l'ho regalato n'è rimasta molto contenta!
Mara
Acquisto verificato
Voto:
Di per se questo libro non spiga cosa fare per correggere i problemi di vista ma da una visione olistica leggera e spiritosa sul motivo che causa difficoltà visive. Libro leggero e spiritoso che non rileggerei ma che mi ha fatto conoscere che esiste un metodo "Bates".
Marilena
Acquisto verificato
Voto:
Ero interessata all'argomento e il libro mi è piaciuto e mi ha dato alcuni spunti
Emilia
Acquisto verificato
Voto:
Un ottima guida che costituisce un'introduzione ai concetti fondanti del metodo Bates
Kri
Acquisto verificato
Voto:
Diciamo che non è proprio il libro che pensavo di leggere. Lo trovo un po' noioso. Scritto comunque bene. Scritto comunque bene